Pagina 1 di 1

IET

Inviato: gio 14 ott, 2010 1:11 pm
da carlo
Questa non e' una moto elettrica, ma una sorta di kit per adattare un motore elettrico in una moto con carter motore che
alloggia una frizione idraulica multi disco e un cambio a sei marce. Il cambio viene cosi' conservato. Qualche informazione
(non molte) qui:

http://www.xoffroad.it/bc_news/notizia. ... ice=276027

IET

Inviato: lun 18 ott, 2010 1:40 am
da angelofarina
Beh, i prototipi presentati non sembrano male, solo che, come per tutte le altre moto elettriche attualmente in produzione, le ruote sono assurdamente piccole... Sembra proprio che il paradigma ruote piccole = moto elettrica sia difficile da spezzare...

Che poi con un motore elettrico a mappatura elettronica e con coppia praticamente costante a tutti i regimi serva un cambio a 6 marce con frizione idraulica, lo trovo difficile da capire. Che possa essere utile avere due rapporti, forse anche tre, per adattare il regime motore alla curva di carico dell'uso fuoristrada, stradale e cittadino, lo posso capire, ma 6 marce proprio no...

IET

Inviato: lun 18 ott, 2010 12:21 pm
da carlo
angelofarina ha scritto:Beh, i prototipi presentati non sembrano male, solo che, come per tutte le altre moto elettriche attualmente in produzione, le ruote sono assurdamente piccole...
solo perche' hanno deciso di usare una supermotard come base... ma nulla vieta di partire da una enduro vera.

IET

Inviato: lun 18 ott, 2010 3:11 pm
da rerechan
2 ore.... io per fare un giro di sole due ore neanche mi muovo da casa...
Molto interessante comunque il discorso delle marcie e pure della frizione, mentre le altre elettriche sono quasi come uno sputer...