Pagina 1 di 2

Stealth Electric Bikes

Inviato: dom 07 nov, 2010 7:15 pm
da angelofarina
Ho appena scoperto l'esistenza di un nuovo produttore australiano di veicoli a due ruote per fuoristrada estremo, a meta' fra biciclette (hanno i pedali!) e moto (50 kg, 80 km/h !!!).
Il "look" e' sufficientemente simile ad una bici da downhill da poter facilmente ingannare chiunque anche all'interno dei parchi nazionali o giu' per le piste da sci (ovviamente, dove il transito alle bici da downhill e' comunque permesso).
Ecco le foto ed i link ai due modelli disponibili:

Immagine

Immagine

http://www.stealthelectricbikes.com/bomber/bomber.html
http://www.stealthelectricbikes.com/fig ... ghter.html

Ora debbo scoprire se sono importate in Italia e cosa costano...

Stealth Electric Bikes

Inviato: dom 07 nov, 2010 8:17 pm
da nolimit
STEALTH ELECTRIC BIKES EUROPE INC.

Kilchberg, Switzerland
Contact: Oliver Brunschwiler
Phone: +41 (0) 79 208 03 77
Email: brunschwiler@department.ch

Channel 3 BV
Huismansweg 15
1871 CH Schoorl
Netherlands
Phone: +31 6 34 37 86 41
Email: hanshubbeling@quicknet.nl

In Italia pare ancora di no...

Re: Stealth Electric Bikes

Inviato: dom 07 nov, 2010 8:59 pm
da carlo
angelofarina ha scritto:Il "look" e' sufficientemente simile ad una bici da downhill da poter facilmente ingannare chiunque anche all'interno dei parchi nazionali o giu' per le piste da sci (ovviamente, dove il transito alle bici da downhill e' comunque permesso)
se pero' ti fermano e si accorgono del motore sono dolori, e' come andare in giro con un cross senza targa...

Pero' 50 kg (e 41 kg l'altra)... abbastanza leggere da scavalcare una recinzione sollevandole di peso. Non avranno geometrie da trial e non
passeranno nei punti veramente brutti, ma alla peggio le porti su a spinta 8)

Interessante il motore nel mozzo posteriore. Se si eliminano i pedali e la catena (e la ruota libera che immagino ci sia tra questi e il motore) non
c'e' neanche il rumore della trasmissione. E si puo' facilmente realizzare un modello con la doppia trazione...

Re: Stealth Electric Bikes

Inviato: dom 07 nov, 2010 10:42 pm
da Osvaldo
carlo ha scritto:se pero' ti fermano e si accorgono del motore sono dolori, e' come andare in giro con un cross senza targa...
ma secondo me non credo, in pratica e' comunque poco piu' di una bici con la
pedalata assistita...

comunque sono veramente interessanti,
la bomber da' come autonomia 80 km, e 80 km/h di velocita' di punta. :shock:
sembrano anche robuste.
anche il look futuristico e' parecchio ganzo

andrebbe visto il prezzo...

Re: Stealth Electric Bikes

Inviato: lun 08 nov, 2010 1:02 am
da carlo
Osvaldo ha scritto:in pratica e' comunque poco piu' di una bici con la
pedalata assistita...
temo di no, una bici con pedalata assisitita deve rispettare vincoli ben definiti:

http://www.italwin.it/index.php?lang=it&pag=quality
Articolo 24
(Modifica all'articolo 50 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante nuovo codice della strada)

1. All'articolo 50 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, il comma 1 è sostituito dal seguente:
"1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare".

È pertanto inteso che non rientrano tra quelle a pedalata assistita le biciclette dotate di acceleratore autonomo o interruttore per l'accensione del motore elettrico, come pure quelle in cui la pedalata ha mera funzione di interruttore.
Queste cose sono dei motocicli, visto che con una velocita' massima superiore a 45 km/h non potrebbero neanche essere considerati dei
ciclomotori. E in ogni caso non hanno uno straccio di omologazione
la bomber da' come autonomia 80 km, e 80 km/h di velocita' di punta. :shock:
c'e' il trucco (purtroppo): qui

http://www.stealthelectricbikes.com/ele ... e-faq.html

dice che si arriva a oltre 60 km se si pedala e si guida con attenzione (cioe' se vai a manetta quelle autonomie te le scordi). Siamo ancora a
livello di giocattoli, pero' li trovo piu' interessanti delle altre moto elettriche viste finora

Stealth Electric Bikes

Inviato: lun 08 nov, 2010 12:13 pm
da angelofarina
Sono sicuramente dei giocattoli... Come peraltro tutti noi stiamo cercando, o no?

Riguardo il problema dell'omologazione come velocipedi, avendo una centralina programmabile non vedo problema a limitare potenza e velocita', a tutto vantaggio dell'autonomia...

A me serve che rampighi in salita, su per le piste da sci, non che faccia i 50 all'ora su strada asfaltata...

Che poi i 50 li faccio in discesa...

Comunque ho ricevuto risposta sui prezzi, dall'importatore olandese:

- Bomber € 6000
- Stealth € 4500

Temevo peggio...

Stealth Electric Bikes

Inviato: lun 08 nov, 2010 1:12 pm
da nolimit
angelofarina ha scritto: - Bomber € 6000
- Stealth € 4500

Temevo peggio...
+ Trasporto + V.A.T.?
Sta bene dove sta :D
E non solo per il prezzo :wink:

Stealth Electric Bikes

Inviato: mer 10 nov, 2010 11:56 pm
da nucciosan
Non è una bici, nè una moto da enduro, nè una da cross e per il "fuoristradista medio italiano" non è degna di attenzione......però....non oso immaginare che numeri ci farebbe un Freestyler o un discesista bravo.

Ciao Nuccio

Stealth Electric Bikes

Inviato: gio 11 nov, 2010 12:49 am
da max37
comunque sono una figata

Stealth Electric Bikes

Inviato: gio 11 nov, 2010 1:37 am
da carlo
nucciosan ha scritto:Non è una bici, nè una moto da enduro, nè una da cross e per il "fuoristradista medio italiano" non è degna di attenzione
tristemente vero...

A proposito, che ci dici dell'EICMA e della tua creatura?