Pagina 1 di 1
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: lun 15 nov, 2010 8:05 pm
da Faziveri
ciao,
ad angelo servirrebbe questa.

Non so se e' adatta ai tui scopi ma me sembra perfetta, persino 2x2.
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: lun 15 nov, 2010 10:29 pm
da angelofarina
Beh, l'idea e' quella, anche se allestita su un telaio di basso livello (sembra la Jumpertrek da 120 euro che usava mio figlio a 14 anni - la forcella Zoom e l'ammortizzatore posteriore sono gli stessi)....
Ma la batteria mi sembra piccoletta, non so se ha l'autonomia per portarmi a casa.. Quando uno arriva giu' a Mostizzolo, per tornare su a Folgarida ci sono 20 km di strada ciclabile, e 1000 metri di dislivello....
Comunque ora guardo sul loro sito e vedo se si puo' comprare solo il kit ruote + batteria e controller, da montare su una Mountain Bike che ho gia'...
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: lun 15 nov, 2010 10:44 pm
da Faziveri
Mi sembra che vendano tutto anche in singoli pezzi quindi puoi scegliere il telaio che preferisci, per l'autonomia .... se ogni tanto pedali aiuta
Mia moglie ha una bici elettrica e in salita la bici sforza parecchio con su anche il bimbo, li pero' i motori sono due, piu' tiro ma anche i consumi saliranno, secondo me ci fai due salite e due discese se non esageri con l'elettrico e lo ricarichi un po in discesa, anche li due motori\generatori doppia ricarica.
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: lun 15 nov, 2010 10:46 pm
da max37
gli metti una batteria aggiuntiva al limite
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: mar 16 nov, 2010 1:11 am
da Faziveri
il mio dubbio e' se resiste ad una discesa su una pista da sci.
il telaietto della batteria mi sa fragilino, bisogna metterci anche i sostegni verticali magari montati su dei supporti elastici.
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: mer 17 nov, 2010 12:53 am
da nucciosan
MagicPie ha la caratteristica di avere il controller (la centralina) integrato.
Perciò basta attaccargli la batteria e l'acceleratore. Fornisce 1Kw di picco che per una bici è una potenza esagerata.
Con 2 motori così nessuna salita la può fermare, però pesano 7,5Kg ognuno!
Le batterie x bici che vende GoldenMotor sono del tipo LiFePO4, le più robuste e sicure, ma anche discretamente pesanti rispetto alle LiPo.
La base ciclistica è di tipo economico, perciò fa bene Angelo a pensare di prendere solo il sistema di trazione.
Angelo, io userei un solo motore, posteriore e per le batterie troverei una posizione più centrale che controbilanci il peso del motore.
Però se dovessi farla io, userei 2 motori da 250W (anteriore e posteriore)che sono molto più leggeri, a vista si confondono con un normale mozzo, consumano poca energia e lasciano la bici molto più stabile in velocità sulle buche e sassi.
E poi sulle salite più ripide una bella pedalata farebbe bene alla salute!
Ciao
Nuccio
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: mer 17 nov, 2010 12:55 pm
da angelofarina
Non e' che non voglio pedalare, ma hai mai provato a salire su per le piste da sci?
Con i pedali non si sale proprio, bisogna scendere e spingere a piedi.... E spesso e' dura anche cosi', si scivola...
Con una moto da trial (i miei vecchi Fantic), in certi "muri" si deve usare la prima, o prendere un abbrivio da paura...
Mi serve un "aiutone" dal motore elettrico, mica un "aiutino"...
Bici elettriche da fuoristrada
Inviato: mer 17 nov, 2010 1:50 pm
da nucciosan
Angelo,
l'uso che vuoi farne tu è molto più radicale di quello che pensavo.
Quì non si può scendere a compromessi. I motori devono essere 2 per migliorare la trazione. Devono avere sopratutto una coppia molto alta (ignorerei il valore della potenza che è fuorviante, in salita chi ti spinge è la coppia motrice!). Devono essere anche molto leggeri.
Quello anteriore lo prenderei più piccolo perchè altrimenti sulle piste da sci la ruota scivola e la bici diventa inguidabile.
E per la batteria? Deve dare molta più corrente che nelle bici elettriche normali. Molto probabilmente dovrai fartela da solo.
Auguri!
Ciao
Nucio