Pagina 1 di 1

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 1:10 pm
da rokes
Ho appena letto:
La Wesll corporation pare aver trovato il modo di combinare al meglio i vantaggi delle due e delle quattro ruote;
con un sistema inedito, i quad progettati da questa azienda si piegano fino a 50°,
garantendo vantaggi incredibili nella guida.

Il brevetto Wesll comprende una geometria particolare delle sospensioni; la leggerezza e la capacità di deformazione degli assi
garantisce un inclinazione notevole del mezzo, con un abbassamento netto del baricentro in fase di piega.

I prototipi realizzati sono sviluppati per il fuoristrada, ma come si può vedere sul sito ufficiale,
alcune immagini sembrano preannunciare l’arrivo in futuro di un progetto di supersportiva stradale...


I video sono qui:
http://www.wesllcorp.com/


Immagine
IMG_3012 par Wesll, sur Flickr

Immagine
IMG_3041 par Wesll, sur Flickr

Immagine
IMG_2991 par Wesll, sur Flickr

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 1:24 pm
da bebeking
devo avere un'allergia cronica alle 4 ruote... :D

cmq, interessante.

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 1:50 pm
da pod
Uguale al concept Honda di qualche anno fa (ed al carretto di max di quest'anno :) )

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 3:05 pm
da max37
mi sono ispirato anche a questo per fare il carretto

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 4:58 pm
da carlo
max37 ha scritto:mi sono ispirato anche a questo per fare il carretto
hai voglia di dare qualche indicazione in piu' su come hai realizzato il sistema per il tuo carretto?

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 6:19 pm
da max37
no

Quando quattro e due ruote si uniscono...

Inviato: sab 24 set, 2011 6:24 pm
da max37
a parte gli scherzi il sistema è molto semplice, basta fare un quadrilatero deformabile, l'attacco al telaio e sui mozzi deve essere esattamente alla stessa distanza in modo da non modificare le geometrie quando si piega.

il carretto in realtà avrebbe una realizzazione sbagliata in quanto le ruote dovrebbero essere cave ed il movimento dovrebbe essere esattamente in asse con il cerchio.

ho già pensato come realizzare questa cosa con queste ruote.
farò tutti gli attacchi all'esterno.
comunque appena la realizzerò posterò i risultati.

ci vorrebbero 4 ruote posteriori da scooter ma sarebbero troppo grandi e pesanti