[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

rondine...

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

rondine...

Messaggio da bebeking » mer 04 lug, 2012 5:09 pm

Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

rondine...

Messaggio da max37 » mer 04 lug, 2012 9:41 pm

esteticamente non è bellissima ma molto interessante il progetto
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

rondine...

Messaggio da bebeking » gio 05 lug, 2012 11:28 am

un po' anni '80. non è male il design del motore, ma poi c'è quel parallelepipedo rettangolare grigio, che presumo siano le batterie, che uccidono tutto.

forse, nessuno ha avuto il coraggio di abbandonare il disegno della moto standard, e concettualizzare ex novo.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
nucciosan
Messaggi: 110
Iscritto il: mar 07 set, 2010 12:43 pm
Contatta:

Una rondine non fà primavera....

Messaggio da nucciosan » ven 06 lug, 2012 12:54 am

Ognuno cerca di fare il meglio che può, compatibilmente con i mezzi che ha a disposizione. :(
Se vuoi fare una moto elettrica e non sei un grande costruttore di moto, allora cerchi di evitare tutto il lavoro e le grane per fare la ciclistica e la carrozzeria nuove. :idea:
E' la mia idea perchè non sono ne un grande ne un piccolo costruttore di moto. Il risultato poi non sarà mai una cosa avveniristica. :cry:
Se le batterie sono piccole si possono nascondere quasi completamente sotto le plastiche (vedi la Scherco elettrica), ma quando sono grandi, per avere più autonomia, strabordano dalla carrozzeria rovinando anche l'estetica. :oops:
Questa "Rondine" mi sembra fatta con la ciclistica di un 50ino di tipo economico. Forse è solo un primo prototipo per testare il sistema elettrico.
Magari in futuro svilupperanno una ciclistica dedicata con il design adeguato.
Nuccio

Rispondi