Pagina 1 di 1

tanta audacia nel progettare...

Inviato: gio 16 ago, 2012 10:06 pm
da bebeking
tanta audacia nel progettare, ma tutto finisce li...

bel giocattolino sarebbe stato:
http://www.yamaha-motor.eu/designcafe/i ... lse&page=1

Immagine

tanta audacia nel progettare...

Inviato: ven 17 ago, 2012 12:40 pm
da angelofarina
90 kg a secco, decisamente troppi per l'uso "acrobatico" ipotizzato dai progettisti... Per quell'uso li'. il peso di riferimento avrebbe dovuto essere almeno 10 kg IN MENO di un trial dell'ultima generazione, insomma, sotto i 60 kg...
In pratica, questo prototipo usa lo stesso motore Yamaha 250F usato sulla T-ride 4T. E' un motore eccellente per l'enduro, ma si è rivelato troppo pesante per l'uso motoalpinistico estremo, ed infatti la nuova T-ride monta un ben più leggero motore a 2T.
Rimangono estremamente validi, di questo progetto, la geometria dello sterzo "a rotazione totale", e l'idea di dotare la moto di un minimo di sella che consenta anche l'uso urbano.
Nell'uso quotidiano, tuttavia, servono ovviamente parafanghi di ben altra foggia e dimensione, a meno che uno non accetti di essere permanentemente imbrattato di sporcizia...
Sarebbe comunque interessante se anche un colosso come Yamaha si cimentasse in questo "nuovo" segmento di mercato, sul quale si sono recentemente viste molte nuove arrivate, (nuova T-Ride/Sherco, Borile Multiuso, Ossa Explorer, KTM Freeride, HM Locusta). Le idee e la tecnologia sembrano averle...

tanta audacia nel progettare...

Inviato: ven 17 ago, 2012 7:35 pm
da bebeking
angelofarina ha scritto:90 kg a secco, decisamente troppi per l'uso "acrobatico" ipotizzato dai progettisti... Per quell'uso li'. il peso di riferimento avrebbe dovuto essere almeno 10 kg IN MENO di un trial dell'ultima generazione, insomma, sotto i 60 kg...
oddio... non mi sembra che si facciano grossi problemi per quei kiletti di troppo...
manco hanno aspettato che gliela facessero... :lol:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo

tanta audacia nel progettare...

Inviato: ven 17 ago, 2012 11:43 pm
da max37
esteticamente è davvero bella

tanta audacia nel progettare...

Inviato: lun 20 ago, 2012 9:42 am
da lazzaro54
bebeking ha scritto:
angelofarina ha scritto:90 kg a secco, decisamente troppi per l'uso "acrobatico" ipotizzato dai progettisti... Per quell'uso li'. il peso di riferimento avrebbe dovuto essere almeno 10 kg IN MENO di un trial dell'ultima generazione, insomma, sotto i 60 kg...
oddio... non mi sembra che si facciano grossi problemi per quei kiletti di troppo...
manco hanno aspettato che gliela facessero... :lol:

http://motoalpinismo.forumup.it/viewtop ... oalpinismo
dagli in mano un trial a quello e poi vedi i veri numeri .......