Bella questa, anche se pensata per l'asfalto. Mi piacerebbe sapere se esistono pneumatici
tassellati di quelle dimensioni (e omologati), e come va fuoristrada (non dichiarano neanche
l'escursione posteriore...).
Certo che per le bici ci sono cose veramente interessanti...
si, le trovo molto belle anche io, anche perchè è uno dei pochi costruttori che ha "dimenticato" e/o, non utilizzato quello che è una moto a motore, e l'hanno ottimizzata nel design e forse nell'efficienza per essere una moto elettrica.
ho notato che utilizzano 2 ammortizzatori per mountain come la multi.
forse ci andranno gomme da downhill, non so... la cosa forse che più potrebbe dar dubbi su un tilizzo in off, è il motore sulla ruota posteriore... cosa comporterebbe avere tanto peso sul retro?
Re: nuove elettriche...
Inviato: mar 13 nov, 2012 3:28 pm
da carlo
bebeking ha scritto:la cosa forse che più potrebbe dar dubbi su un tilizzo in off, è il motore sulla ruota posteriore... cosa comporterebbe avere tanto peso sul retro?
Mi aspetto che renda la sospensione posteriore un po' meno reattiva... in realta'
in questo caso il motore e' di soli 2 kW di picco, relativamente leggero rispetto a
motori di 30 kW di picco usati qui:
Per quella moto ho ancora qualche dubbio che un motore integrato nel mozzo sia la
scelta giusta, mentre per la Elmoto mi sembra un'ottima soluzione. Motore brushless,
niente trasmissione, massima silenziosita', zero manutenzione. E chissa', forse
l'assenza della catena potrebbe rendere piu' facile afferrare la moto per portarla
oltre una recinzione (o altri ostacoli alla portata solo di Toni Bou e altre bestie
del genere ).