[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Scorpa Elettrica SR 5.7

Uno sguardo al domani, da costruire oggi. Comiciamo a raccogliere informazioni, opinioni e idee, cercando di capire quello che succede e se possibile contribuire a definire i contorni della moto che verra'.
Rispondi
radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da radio nezz » sab 29 dic, 2012 1:21 am

Scorpa ci prova con il trial elettrico, sarà il futuro? :?:
Certo che non mi dispiacerebbe poterla almeno provare.
http://www.scorpa.it/
Multi..datato

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da max37 » sab 29 dic, 2012 1:11 pm

le elettriche sono belle ma troppo limitate, mi immagino nel bosco ad attaccare la spina.........dove?
ed anche avendola a portata di mano quanto ci vuole per la ricarica.
va bene per chi ha un posto dove andare e gira sempre li, si diverte mezzora e poi torna a casa
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da angelofarina » sab 29 dic, 2012 9:25 pm

Beh Max, a me andrebbe invece proprio bene... Sai che bello il giretto con i cani attorno a Campomoro senza rumore e senza fumo?
ancor meglio sarebbe una versione Long Range, che magari potrebbe pesare 10 kg in più in cambio di più autonomia, e con un minimo di sella...
Comunque non vedo l'ora di provarla!
C'E' CHI C'E' GIA' RIUSCITO: http://www.phototrial.it/2012/scorpa-elettrica.html

E' BELLISSIMA:
Immagine

stepper
Messaggi: 276
Iscritto il: ven 24 dic, 2010 1:40 am
Località: Rivarolo (TO)

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da stepper » dom 30 dic, 2012 12:18 am

Concordo è bella e silenziosa , non ho idea della sua autonomia e se ha un cambio , certo che ha vedere ha una bella coppia "elettrica " :o
C' è sempre un 'posto nuovo da scoprire

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da max37 » lun 31 dic, 2012 1:01 am

ma tu non fai testo non serve nemmeno che esci da casa per essere nel verde :lol:
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
nucciosan
Messaggi: 110
Iscritto il: mar 07 set, 2010 12:43 pm
Contatta:

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da nucciosan » sab 12 gen, 2013 6:46 pm

Non notate una somiglianza dei due motori?

Immagine
SLING3.0

Per me sono identici.

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da radio nezz » ven 01 feb, 2013 10:46 am

Ecco le prime interessanti notizie, prezzo, velocità, autonomia,etc.:
http://www.motociclismo.it/scorpa-sr57- ... moto-53984
Con tutti i limiti che può avere, almeno per ora, è davvero uno spettacolo, secondo me.
Multi..datato

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da bebeking » ven 01 feb, 2013 11:29 am

con un po' di sella, bella bella... :D
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da carlo » ven 01 feb, 2013 1:40 pm

Gia' qui si parla della EM 5.7, ma ho capito solo leggendo l'articolo su MF
di questo mese; il direttore commerciale Scorpa e' il titolare della Electric
Motion:

http://www.electric-motion.fr

Praticamente la Electric Motion e la Scorpa sono la stessa moto, e di Scorpa
c'e'forse solo il nome. Comunque, vendera' sicuramente di piu' con quel nome...
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
nucciosan
Messaggi: 110
Iscritto il: mar 07 set, 2010 12:43 pm
Contatta:

Scorpa Elettrica SR 5.7

Messaggio da nucciosan » ven 01 feb, 2013 3:26 pm

Credo che 5.7 stia per Versione 5.7 . Infatti la conoscevo da tempo sotto il nome di Electric Motion.
Nel tempo ne ho visto diverse versioni con motori differenti ma sempre con la stessa ciclistica di base della Scorpa. :idea:
Probabilmente la Scorpa (cioè il proprietario della Sherco Marc Teissier) ha creduto in questa moto tanto da commercializzarla. :idea:
Il primo succeso di questa moto è il prezzo, basso in confronto ad altre moto elettriche. :!:
Ci sono riusciti con un motore cinese ed una batteria che nonostante sia al Litio, è sufficientemente piccola da costare una cifra ragionevole.
Per la ciclistica poi hanno usato solo quello avevano già a magazzeno.

Ne venderanno poche (solo perchè il trial non è un mercato grande) ma le venderanno.

Nuccio

Rispondi