[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Silenziatore 2T

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Silenziatore 2T

Messaggio da max37 » gio 12 mar, 2009 2:39 am

ci sono vari diametri e la lunghezza è standard, poi lo tagli a misura.
l'originale di alluminio è un classico tubo forato.
prendi la misura del tubo originale e ne prendi uno che si avvicini il più possibile come diametro e ripristini l'originale.
mi sembra di averli pagati 14€ l'uno
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Silenziatore 2T

Messaggio da carlo » gio 12 mar, 2009 6:43 pm

husqvarna100 ha scritto:Se vuoi ripristinarlo completamente,invece della lana di roccia che con iltempo tende a inzupparsi inserisci attorno al tubetto della paglietta
metallica,quella a trucciolo
questo tipo di intervento e' consigliato anche da altri (vedi ad esempio
http://www.enduristianonimi.it/pagine/t ... carico.htm
), pero' c'e' anche chi lo sconsiglia. Riporto di seguito alcuni commenti:

-----------------
Io non lo farei mai, per "scrupolo tecnico". la paglietta d'acciaio ha
una superficie di scambio elevatissima per la sua massa, e non sai quanto
è magnificamente esotermica la reazione di ossidazione. Immagina sta
paglietta alla discreta temperatura di esercizio, magari intrisa di
vapori di olio, e con qualche pezzo di fuliggine incandescente che gli va
vicino, o magari anche una fiammata allora scarico. In tempo zero tutta
la paglietta si ciuccia tutto l'ossigeno che trova e ti fonde il
silenziatore. Chiunque abbia mai fatto il tornitore scommetto aver gia
visto una cassa di trucioli prender fuoco per una innocente sigaretta
buttata li per sbaglio...

La lana di roccia\vetro almeno è ignifuga...
---------------------
Anche senza fare il tornitore, ho ben visto cosa succede a molare (con
la lev. angolare) del ferro con un mucchietto di lana d'acciaio 0000
accanto.
Non pensavo e nemmeno immaginavo fosse così infiammabile quella roba!!!!
----------------------
>ossida talmente in fretta
>che diventa rossa incandescente e quando ha finito ti ritrovi della
>paglietta di ruggine che si sbriciola come niente...

Non posso che confermare.
Anni fa ebbi la geniale idea di rifare il silenziatore del Dajkota con
la suddetta paglietta, sperando che potesse durare di piu' della
classica lana di vetro. Ebbene, dopo una 50 di Km, fatti lasciando una
scia di faville dallo scarico, il silenziatore era completamente
vuoto!!!
---------------------
Non ho mai fatto questo tipo di lavoro e non ho elementi per giudicare chi ha ragione (o meglio, perche' in alcuni casi la cosa sembra funzionare e in altri no), ma mi sembrava opportuno segnalare una possibile controindicazione
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Silenziatore 2T

Messaggio da husqvarna100 » gio 12 mar, 2009 7:09 pm

non capisco a quale paglietta vi riferite quando parlate di esplosioni!
io intendevo quella inox molto spessa a forma di molla(trucciolare) venduta in matasse intrecciate.
Viene utilizzata in carpenteria e per utilizzi gravosi e non e' quella per
pulire le pentole.
Vi assicuro che non abbiamo mai avuto esplosioni.
Scusatemi ma forse mi ero spiegato male.

Ciao.
Claudio

Avatar utente
RODCAT
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 21 feb, 2009 10:52 pm
Località: AQ Cappadocia

Silenziatore 2T

Messaggio da RODCAT » sab 14 mar, 2009 11:37 pm

Ecco finito oggi di rimontare il silenziatore, non vedevo l'ora di sentire il rombo.
Alla fine ho messo la paglietta di truciolare d'acciaio zincanto comprata alla Crai e rifatto il tubo in acciaio inox da una lamiera traforata.
Il risultato non me lo immaginavo, la moto è silenziosissima da rumore ovattato molto piacevole e prestazioni di molto migliorate.
Ora vediamo quanto dura facendo una o due manutenzioni di lavaggio l'anno.
Grazie a tutti
Dove finisce l'asfalto ci sono io.

diego
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 10 apr, 2008 12:55 pm

Silenziatore 2T

Messaggio da diego » gio 19 mar, 2009 5:04 pm

Ma che cazzata è? il ferro mica brucia non prende fuoco, mai visto che un pezzo di ferro buttato nel caminetto bruciasse.

Avatar utente
RODCAT
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 21 feb, 2009 10:52 pm
Località: AQ Cappadocia

Silenziatore 2T

Messaggio da RODCAT » gio 19 mar, 2009 11:33 pm

Ma forse la lana d'acciaio 0000, è talmente fina che con il calora diventa in fretta incandescente e scappa fuora dai fori del tubo forato, ma non penso che per tale scopo l'abbia usata qualcuno e neanche voglio pensarlo.
Per adesso il mio và una bomba con 2 pieni all'attivo.
Dove finisce l'asfalto ci sono io.

rxman
Messaggi: 337
Iscritto il: mar 24 apr, 2007 4:32 pm
Località: dueville
Contatta:

Silenziatore 2T

Messaggio da rxman » sab 21 mar, 2009 12:08 am

ciao, la paglietta metallica è ottima (ce l'ha di serie sia l'rx 50 che il 125) ma un 2t è sempre un 2t, anche quella si riempie di olio. il vantaggio è che teoricamente senza cambiarla la immergi nel diluente per pulirla poi la rimetti dentro
"la moto, una cosa così meravigliosa non può non avere un anima"
Valentino Rossi

Immagine
http://sites.google.com/site/mondoemotori/

diego
Messaggi: 63
Iscritto il: gio 10 apr, 2008 12:55 pm

Silenziatore 2T

Messaggio da diego » lun 23 mar, 2009 12:45 pm

Comunque il ferro non brucia che sia fino o grosso.

Rispondi