[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Misuriamo in ordine di marcia.

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da sapphire » lun 20 apr, 2009 6:27 pm

La bilancia è spessa appena 2,5 cm quindi non ci sono problemi,al limite volendo essere più accurati basta prendere un libro dello spessore della bilancia ( quando è compressa dal peso della moto la mia fa 2,5 cm di spessore ) e metterlo sotto l'altra ruota. Se la bilancia è precisa come la mia ci puo essere molto accurati con tolleranze veramente minime.

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da carlo » lun 20 apr, 2009 6:33 pm

sapphire ha scritto:La bilancia è spessa appena 2,5 cm
allora, con valori che credo essere ragionevoli per la alp, viene fuori un errore totale di poco meno di un kg. Non credo sia il caso di preoccuparsi, basta eccedere a cena la sera prima e il peso del pilota sballa tranquillamente di quel tanto :D
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

alp
Messaggi: 1368
Iscritto il: dom 11 feb, 2007 10:10 pm
Località: Reggio Calabria

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da alp » lun 20 apr, 2009 7:03 pm

Però! 125 Kg per l'Alp 200 sono davvero tanti. Non avrei mai immaginato! Ma allora i 138 Kg in ordine di marcia dichiarati per la Kawasaki KLX 250 potrebbero essere accettabili, a confronto.
A presto e...
Buon motortrip,

alp

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da yoshi » lun 20 apr, 2009 7:13 pm

forse alla beta hanno una bilancia non precisa! :D

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da sapphire » lun 20 apr, 2009 7:50 pm

Questo è il peso rilevato da spark della alp 200 124KG io non ho fatto alcuna misura ma mi riprometto di farlo appena possibile anche perchè effettivamente mi sembra un tantino troppo ( che spark abbia commesso qualche errore ?). Comunque Yoshi fai il pieno e pesa la tua così vediamo un pò se c'è corrispondenza con quello rilevato da spark.

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da sapphire » lun 20 apr, 2009 8:09 pm

Confrontando le mie misure del peso della Alp 4.0 con quelle di motociclismo
:http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... restazioni

Motociclismo Peso (ant - post) kg 134,2 (62,2 - 72,0) Con quanta benzina ??? Sicuramente non con il pieno ma nemmeno a secco visto che era in prova.
Mie misure Peso ( ant - post) Kg 139,5 ( 65 - 74,5) Con il pieno di benzina

spark
Messaggi: 497
Iscritto il: mar 08 apr, 2008 9:20 pm
Località: milano

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da spark » lun 20 apr, 2009 10:27 pm

non è malaccio, sono sempre 5 chili meno del mio DRZ
percorro,non corro

Avatar utente
yoshi
Messaggi: 645
Iscritto il: lun 24 set, 2007 8:30 am
Località: grassina FI 15 km dalla BETA

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da yoshi » mar 21 apr, 2009 9:35 am

sapphire ha scritto:Confrontando le mie misure del peso della Alp 4.0 con quelle di motociclismo
:http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... restazioni

Motociclismo Peso (ant - post) kg 134,2 (62,2 - 72,0) Con quanta benzina ??? Sicuramente non con il pieno ma nemmeno a secco visto che era in prova.
Mie misure Peso ( ant - post) Kg 139,5 ( 65 - 74,5) Con il pieno di benzina
quindi sembrano affidabili i rilevamenti riportati su motociclismo perchè per logica la differenza può solo essere attribuita alla quantità di carburante :D

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da frank » mar 21 apr, 2009 10:23 am

spark ha scritto:non è malaccio, sono sempre 5 chili meno del mio DRZ
secondo me, non sono i +/- 5/10 kg che cambiano su una moto, ma è la distribuzione non ant/post ma nella progettazione della moto e nel suo assetto...per es, tempo fa mi trovavo dal conce, aveva li un dominetor +/- 180kg di moto che per curiosità mi è venuta voglia di salirci sopra per fare un confronto...devo dire che solo sollevarla dal cavalletto, sembrava di farlo con un 125 tanto non si notava il peso ben distribuito in alto...nella nostra alpona a parer mio è l'anteriore che andrebbe modificato con una forcella più alta, allora si che il discorso cambierebbe...cmq questo è solo un mio modesto parere...il nostro amico che ha messo in vendita il dr350 autore della modifica sulla alpona con forcella xr600, potrebbe darci le sue impressioni e realmente che differenze ha notato...sicuramente un alleggerimento dell'avantreno con conseguente migliore manovrabilità nel medio/lento...
KAWA KLX 250_2009

simon
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 26 ago, 2008 1:30 pm

Misuriamo in ordine di marcia.

Messaggio da simon » mar 21 apr, 2009 8:09 pm

il problema di una moto da 180 chili è quanto ti casca per terra non quando ci stai in sella e ci cammmini.

Rispondi