[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Scorpa t-ride
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Scorpa t-ride
Ciao a tutti, c'è qualcuno che possiede Scorpa t-ride come la mia?
Sono nuovo del forum ma vedo che se ne parla molto, in bene e in male, ma effettivamente non ho ancora capito se qualcuno la possieda o meno.
Apro questo topic proprio per fornire e ricevere dettagli e modifiche apportate per rendere questo particolare mezzo un pò più umano e anche per aiutare chi ha dei dubbi sull'acquisto.
Sono nuovo del forum ma vedo che se ne parla molto, in bene e in male, ma effettivamente non ho ancora capito se qualcuno la possieda o meno.
Apro questo topic proprio per fornire e ricevere dettagli e modifiche apportate per rendere questo particolare mezzo un pò più umano e anche per aiutare chi ha dei dubbi sull'acquisto.
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Scorpa t-ride
non credo la possieda qualcuno del forum anche se sicuramente è una moto della quale si è molto parlato .Io andai apposta 2 o3 anni fa al motorshow per vederla in anteprima nella veste ufficiale dopo 2 anni di prototipi e un responsabile dello stand fermò apposta la piastra girevole per farmici salire sopra.Non ne ricevetti una buona impressione come posizione di guida forse perchè studiata per piloti meno alti del sottoscritto .però l'idea c'è e da quanto ho letto chi l'ha presa dopo averci fatto qualche piccola modifica ne parla bene ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Scorpa t-ride
Un vero peccato! Però restano sempre i consigli per chi la vuole acquistare!!!
Mi sento solo!![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Mi sento solo!
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Scorpa t-ride
un mio amico l'ha tenuta manco un anno. aveva problemi vari meccanici, sintomo d'immaturità. a me come moto non mi dispiace, ma a quel prezzo mi prendo un ktm 250 4t, più leggero e potente
Scorpa t-ride
Ho sentito voci che la recente ktm ha solo una ventinadi cv... a meno che tu non intenda una racing, che va molto piu' spesso dal meccanico... comunque con la ktm hai una decina di cm in piu' di altezza sella...mica niente...13morris ha scritto:un mio amico l'ha tenuta manco un anno. aveva problemi vari meccanici, sintomo d'immaturità. a me come moto non mi dispiace, ma a quel prezzo mi prendo un ktm 250 4t, più leggero e potente
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Scorpa t-ride
Io l'ho acquistata a settembre dell'anno scorso e la moto era di aprile, il vecchio proprietario l'ha svenduta a 4500 euro pagando anche il passaggio, era disperato.
Il radiatore era sempre in ebollizione, la forcella non lo entusiasmava e continuava a confrontarla con quelle enormi dei suoi amici enduristi ai quali pretendeva di stare dietro durante le uscite.
Questo mi è stato raccontato.
Mi hanno detto che il motore era quello della yamaha WR e la cosa mi è piaciuta subito, ma il WR ha due radiatori, uno a DX e uno a SX, non uno come la t-ride e quei convogliatori impediscono solo all'aria calda di uscire, il radiatore ha si la ventolina (che oggi ho pure disalberato) ma subito dietro c'è il cilindro e l'aria calda, caldissima, se ne resta li, e l'aria fresca? da dove la prende? con quel parafango alto e brutto davanti?
Bene mi sono detto, la compro.
L'ho portata subito nella mia officina, ho strappato via quell'antiestetico parafango e l'ho sostituito con quello della cota 315, aria fresca! Ho tolto quella puzza di enduro che gli davano i convogliatori, e l'aria calda è sparita! Mai andata in ebollizione nemmeno nelle salite più lunghe e ardue.
La forcella fa quello che deve fare, sta in aria quando deve e sta giù quando serve, e poi....non pesa niente, comunque io peso 62kg e sono alto 1.65.
Il motore è tanto brusco e in città, senza parastrappi, è un pò scomoda e strappa le braccia, il passeggero continua a tirarmi le testate col casco e mi costringe a usare solo 2mm di corsa dell'acceleratore e quei 2mm sono da dosare, tanto che dopo 30 minuti ho la mano indolenzita, ma non è una moto da città e non mi posso lamentare.

Il radiatore era sempre in ebollizione, la forcella non lo entusiasmava e continuava a confrontarla con quelle enormi dei suoi amici enduristi ai quali pretendeva di stare dietro durante le uscite.
Questo mi è stato raccontato.
Mi hanno detto che il motore era quello della yamaha WR e la cosa mi è piaciuta subito, ma il WR ha due radiatori, uno a DX e uno a SX, non uno come la t-ride e quei convogliatori impediscono solo all'aria calda di uscire, il radiatore ha si la ventolina (che oggi ho pure disalberato) ma subito dietro c'è il cilindro e l'aria calda, caldissima, se ne resta li, e l'aria fresca? da dove la prende? con quel parafango alto e brutto davanti?
Bene mi sono detto, la compro.
L'ho portata subito nella mia officina, ho strappato via quell'antiestetico parafango e l'ho sostituito con quello della cota 315, aria fresca! Ho tolto quella puzza di enduro che gli davano i convogliatori, e l'aria calda è sparita! Mai andata in ebollizione nemmeno nelle salite più lunghe e ardue.
La forcella fa quello che deve fare, sta in aria quando deve e sta giù quando serve, e poi....non pesa niente, comunque io peso 62kg e sono alto 1.65.
Il motore è tanto brusco e in città, senza parastrappi, è un pò scomoda e strappa le braccia, il passeggero continua a tirarmi le testate col casco e mi costringe a usare solo 2mm di corsa dell'acceleratore e quei 2mm sono da dosare, tanto che dopo 30 minuti ho la mano indolenzita, ma non è una moto da città e non mi posso lamentare.

Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Scorpa t-ride
Ho avuto modo di provare la T-Ride e, almeno quella ho provato, non ha avuto problemi di ebollizione anche se avevamo percorso tratti trialistici.
Penso che la tua abbia dei problemi perchè il motore della WR è già di per se progressivo sulla WR, sulla T-Ride l'ho trovato piuttosto soffocato e comunque non strappa nel modo più assoluto.
Bella l'idea di togliere i convogliatori, oltre ad essere più efficiente è anche più bella.
Occhio al parafango così basso, se trovi fango ti blocchi, mettigli dei distanziali di un paio di cm.
La T-Ride, se Scorpa continuerà la sua attività, probabilmente l'acquisterò perchè esprime un concetto di moto che mi piace.
Lamberto
Penso che la tua abbia dei problemi perchè il motore della WR è già di per se progressivo sulla WR, sulla T-Ride l'ho trovato piuttosto soffocato e comunque non strappa nel modo più assoluto.
Bella l'idea di togliere i convogliatori, oltre ad essere più efficiente è anche più bella.
Occhio al parafango così basso, se trovi fango ti blocchi, mettigli dei distanziali di un paio di cm.
La T-Ride, se Scorpa continuerà la sua attività, probabilmente l'acquisterò perchè esprime un concetto di moto che mi piace.
Lamberto
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Scorpa t-ride
l'hai trasformata in triker ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Scorpa t-ride
No il Tricker no!!
Solitamente evito il fango, ma ho già provato quello che tu mi narri, il fango misto a sassi mi hanno bloccato la ruota davanti in discesa e non è stato per niente piacevole, la foto è vecchia, ora l'ho alzato un pochino proprio per evitare ciò. Il motore era effettivamente soffocato, il sellino era appoggiato all'aspirazione, aveva una riduzione saldata allo scarico ed una all'aspirazione, ho eliminato le flange e lucidato a specchio i 3 condotti che portano la miscela alle valvole di aspirazione ed anche il VHST 28 con pompa è stato lucidato, ho modificato il box ed ora il sellino non lo tappa più. Il problema penso che sia in una errata taratura della pompa di ripresa e non ho ancora avuto tempo di verificare.
No il Tricker no!!



Solitamente evito il fango, ma ho già provato quello che tu mi narri, il fango misto a sassi mi hanno bloccato la ruota davanti in discesa e non è stato per niente piacevole, la foto è vecchia, ora l'ho alzato un pochino proprio per evitare ciò. Il motore era effettivamente soffocato, il sellino era appoggiato all'aspirazione, aveva una riduzione saldata allo scarico ed una all'aspirazione, ho eliminato le flange e lucidato a specchio i 3 condotti che portano la miscela alle valvole di aspirazione ed anche il VHST 28 con pompa è stato lucidato, ho modificato il box ed ora il sellino non lo tappa più. Il problema penso che sia in una errata taratura della pompa di ripresa e non ho ancora avuto tempo di verificare.
No il Tricker no!!



Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Scorpa t-ride
a me risulta che la kappa abbia 28-30 cavalli effettivi alla ruota, un pò come la yamaha WR.rerechan ha scritto: Ho sentito voci che la recente ktm ha solo una ventinadi cv... a meno che tu non intenda una racing, che va molto piu' spesso dal meccanico... comunque con la ktm hai una decina di cm in piu' di altezza sella...mica niente...
la scorpa, con lo stesso motore della WR, è meno tirata e di cavalli ne ha soltanto 16 o 17. c'è una bella differenza. parlo di enduro, non cross racing