[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Scorpa t-ride
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Scorpa t-ride
il mio klx 650r ( la versione enduristica ) aveva 19 kw a libretto, l'aprilia 125 di mio figlio 5.5 kw
le potenze reali erano molto diverse.
per la revisione non avrai problemi, lo sanno.
le potenze reali erano molto diverse.
per la revisione non avrai problemi, lo sanno.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Scorpa t-ride
li vorrei avere scritti sulla mia 5 cavalli!
sai quanto paghi di bollo...
sai quanto paghi di bollo...
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Scorpa t-ride
Cavolo...il bollo!!
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Scorpa t-ride
Quasi quasi provo a togliere uno zero (una nullita' in fondo) dal libretto... della macchina pero'...
chi va piano,
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
va sano e...
ammira il paesaggio.
(E magari vede le fate nei boschi!!)
Scorpa t-ride
Dopo tanti post di perplessità sulla t-ride finalmente un bravo appassionato ha fatto quello che serviva!!! Bravissimo!
Gilera Trial 50 5v 1972
Garelli Trial 320 1986
Beta Alp 200 2002
Garelli Trial 320 1986
Beta Alp 200 2002
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Scorpa t-ride
Avrò la possibilità di provarla bene questa domenica alla Mulatrial della Patata!
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
Scorpa t-ride
Ciao Andrea,
sono nuovo del forum (colgo l'occasione per salutare tutti
), ma di enduro un pò ne sò visto che gestisco un sito di enduro (enduro-roma), anche io come tanti mi sono innamorato della Scorpa T-Ride e dato che sia io che la mia ragazza abbiamo una Honda XR250 e io in più una Sherco da trial che vedi in firma (che sto vendendo), mi piacerebbe sapere tutte le tue impressioni, poichè insieme io e lei vorremmo comperarne una.
Vengo al dunque, io la moto l'ho potuta vedere e toccare, mi sono documentato su tutte le caratteristiche tecniche, modifiche da fare, dritte, etc etc...ma non l'ho mai provata. A me piace fare enduro estremo e alla mia ragazza piacerebbe seguirmi con un mezzo più leggero della sua xr250 che quando si cappotta fà tribolare spesso per riaccenderla (infatti vorrebbe vendere anche la sua xr) e allora questa T-Ride farebbe al caso nostro, specie perchè comprandola a metà io la potrei usare per tutte le mie pazzie (vedi i miei salti in firma)
Sicuramente ti contatto per chiederti notizie più dettagliate in merito, finora grazie delle nozioni apprese dai tuoi post in cui sei stato molto chiaro ed esplicito, ti contatto, ciao e grazie ancora per ora
LXR![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
sono nuovo del forum (colgo l'occasione per salutare tutti
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Vengo al dunque, io la moto l'ho potuta vedere e toccare, mi sono documentato su tutte le caratteristiche tecniche, modifiche da fare, dritte, etc etc...ma non l'ho mai provata. A me piace fare enduro estremo e alla mia ragazza piacerebbe seguirmi con un mezzo più leggero della sua xr250 che quando si cappotta fà tribolare spesso per riaccenderla (infatti vorrebbe vendere anche la sua xr) e allora questa T-Ride farebbe al caso nostro, specie perchè comprandola a metà io la potrei usare per tutte le mie pazzie (vedi i miei salti in firma)
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Sicuramente ti contatto per chiederti notizie più dettagliate in merito, finora grazie delle nozioni apprese dai tuoi post in cui sei stato molto chiaro ed esplicito, ti contatto, ciao e grazie ancora per ora
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
LXR
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
- ferrariandrea
- Messaggi: 38
- Iscritto il: mar 02 set, 2008 12:46 pm
- Località: Ortovero (SV) entroterra di Albenga ------- Scorpa T-ride-
Mulatrial della patata
Test passato a pieni voti, la Scorpa si è comportata in maniera eccellente anche se il pilota non ha una grande esperienza.
Più di una persona si è rivolta a me stupita che io avessi fatto la mula con un moto con 30 kg in più di un trial, qualcuno mi ha posto la domanda più di una volta perchè continuava a non crederci.
Certo ho fatto il percorso più semplice, ma è stata una prova per me impegnativa visto che vado in moto da settembre.
La T-ride può affrontare una mulatrial anche con un pilota con poca esperienze, purchè ovviamente non si voglia affrontare il perscorsi "PRO".
Ringrazio Giancarlo e il suo amico di cui non ricordo più il nome per la compagnia ed il sostegno durante la manifestazione. (come sostegno intendo anche il sostenere me e la moto mentre scendiamo a valle
)
Più di una persona si è rivolta a me stupita che io avessi fatto la mula con un moto con 30 kg in più di un trial, qualcuno mi ha posto la domanda più di una volta perchè continuava a non crederci.
Certo ho fatto il percorso più semplice, ma è stata una prova per me impegnativa visto che vado in moto da settembre.
La T-ride può affrontare una mulatrial anche con un pilota con poca esperienze, purchè ovviamente non si voglia affrontare il perscorsi "PRO".
Ringrazio Giancarlo e il suo amico di cui non ricordo più il nome per la compagnia ed il sostegno durante la manifestazione. (come sostegno intendo anche il sostenere me e la moto mentre scendiamo a valle
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Amo profondamente il fuoristrada in ogni sua forma......anche a piedi.
T-Ride
Ho la T-Ride da Giugno 2008.
Ho già scritto qualche commento nell forum "le moto".
Sono più che soddisfatto del mezzo, penso che non si possa paragonare ad altre moto in commercio, con questa ci pui fare veramente tutto, certo è determinante il pilota, nel mio caso direi non proprio tutto, ma faccio del mio meglio.




Ho già scritto qualche commento nell forum "le moto".
Sono più che soddisfatto del mezzo, penso che non si possa paragonare ad altre moto in commercio, con questa ci pui fare veramente tutto, certo è determinante il pilota, nel mio caso direi non proprio tutto, ma faccio del mio meglio.




- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
L'ho presa anch'io....
Oggi sono andato a Bordighera (da Parma e' un bel viaggetto), ed ho portato a casa la T-ride (che era di Lamberto da circa un mese soltanto).
Per ora l'ho usata solo pochi minuti, quindi non posso ancora riportare le mie impressioni. Domattina faccio l'assicurazione, nel fine settimana la provo e lunedi' posto qualche foto ed i primi commenti....
Ciao!
Per ora l'ho usata solo pochi minuti, quindi non posso ancora riportare le mie impressioni. Domattina faccio l'assicurazione, nel fine settimana la provo e lunedi' posto qualche foto ed i primi commenti....
Ciao!
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it