[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Rialsare la sella dell' ALP 200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
gigius
Messaggi: 245
Iscritto il: gio 06 ago, 2009 6:10 am

Rialsare la sella dell' ALP 200

Messaggio da gigius » lun 31 ago, 2009 1:52 am

jeanl ha scritto:
gigius ha scritto::roll: scusate l'OT , ma a che pressione mi consigliate di tenere le gomme-trial con uso misto (asfalto/sterro) e un peso da portare (il mio) di 90 kg ??
io peso poco meno di te e mi trovo bene con 0.8÷0,9..ma faccio prevalentemente sterrato/fuoristrada...prova metterla a 1,00 e vedi come ti trovi
Oggi ho provato a 1,00 sia davanti che dietro , ma dopo una caduta (sbilanciamento da fermo in contropendenza in off su una pietraia :oops: ho toccato la frizione e mi si è fermata impuntandosi e fermandosi per colpa del mio errore) ho provato ad abbassare a 0,8 A e 0,7 P e decisamente il discesone di 3 km su sentiero pietre smosse e solchi l'ho fatto molto più "controllando" il mezzo di quanto avessi fatto prima ed una trazione molto più evidente .
Sul trasferimento su asfalto non ho avuto problemi né direzionali , né di "tenuta" , ma solo un consumo abbastanza evidente dei tacchetti laterali della posteriore , ma comunque la gomma non "spanciava" minimamente.
Ma mi sorge una domanda :- a che pressione la tengono i Trialisti quando fanno una gara per averla così "afflosciata" quasi col cerchio a terra ?? :roll:

husqvarna100
Messaggi: 2247
Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
Località: varese

Rialsare la sella dell' ALP 200

Messaggio da husqvarna100 » lun 31 ago, 2009 8:22 pm

Sempre molto sotto lo 0,5.

Ciao.
Claudio.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Rialsare la sella dell' ALP 200

Messaggio da max37 » mar 01 set, 2009 12:56 am

io la tengo 0.35 dietro e 0.45 davanti come da specifiche gas gas
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

jeanl
Messaggi: 11
Iscritto il: lun 25 mag, 2009 12:21 pm

Rialsare la sella dell' ALP 200

Messaggio da jeanl » gio 03 set, 2009 2:55 pm

per quanto mi riguarda, basta con le gomme troppo basse...da quando ho forato la posteriore mi tengo sul 0,8...ho visto che la moto tiene bene e lavora bene, quindi inutile esasperare la faccenda ...cmq come sempre, tutto dipende da cosa uno fa...io giro per sentieri di montagna (anche fuori sentiero :lol: ) nonchè per mulattiere, e doversi fare 6 km di discesa con la gomma forata non è il massimo della vita....maledetti sassi taglienti!!! Una cosa che invece ho fatto da poco e che stò apprezzando molto il risultato, è l'aver accorciato il manubrio di 5 cm per parte...dal giorno alla notte proprio e per maneggevolezza, per precisione e perchè passo meglio in posti un po' troppo "stretti" :lol:

Rispondi