[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
ferma copertoni alp 4.0
ferma copertoni alp 4.0
finalmente ho levato i ferma fascioni che come a qualcun altro , leggendo sul forum, davano problemi di stabilità a veloctà intermedie. Non solo sulla mia prima alp ogni 1500 Km mi facevano forare. così sembra di volare che bello!!
In Moto chi vale! In auto chi vile!
ferma copertoni alp 4.0
foravi perchen i ferma copertoni montati dalle beta fanno schifo,la gomma perimetrale è rigida e taglia la camera ! io li ho sostituiti entrambi ma preferisco non toglierli perche non vorrei che quando abbasso la pressione a 0,5-0,6 ci fossero problemi ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ferma copertoni alp 4.0
si non posso darti torto ma con la vecchia alp ho fatto 13000 Km senza e mai un problema di torsione della gomma sul cerchio. Va bè non sono uno smanettone e poi anche le potenze sono giustamente equlibrate
In Moto chi vale! In auto chi vile!
ferma copertoni alp 4.0
visto che dovresti abitare dalle mie parti ti dico che quando esco con il terreeno fangoso in compagnia di amici con le moto da enduro , quindi con le gomme diverse dalle mie, abbasso molto la pressione e cosi NON ho problemi di perdita di aderenza e riesco agevolmente a stare al loro passo anzi sui sassi scivolosi ci vado molto meglio.UN giorno provai a fare con l'alpetta la salita che da Fontesanta arriva ai ripetitori rai con le gomme a 1,2 su terreno drammaticamente fradicio.cascai ben 2 volte e a stento arrivai in cima.Allora su consiglio dell'amico Ivo ex trialista dimezzai la pressione e la guidabilita della moto migliorò nettamente.da allora ogni volta che entro in off sgonfio le gomme e se occorre le rigonfio con la pompa che poprto sempre nello zaino.Poi ho sostituito la camere con quelle doppie che costano un'occhio ma che veramente sono valide(ringrazio Husqvarna per il consiglio) ![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ferma copertoni alp 4.0
yoshi ma la tua alpetta monta le gomme da trial? se si le ho gia viste all'opera un mio amico aveva un 200ino alp che arrampicava da pertutto, con quelle pressioni che dici te ovviamente . con le gomme da enduro , Pirelli di serie ,montate sotto la mia alp 4.0 non sono mai sceso sotto 1 bar di pressione poi non sò altro ditemi voi.
In Moto chi vale! In auto chi vile!
ferma copertoni alp 4.0
certo che monto gomme da trial e mi ci trovo benissimo.L'unico limite dovrebbe essere il fango tosto ma la fangaia dalle nostre parti più dura è quella della fonte ai trogoli,vicino a Badia a montescalari e la supero tranquillamente quindi continuo a sostenere la bontà delle gomme da trial per in motoalpinismo.Piccolo consiglio ti dovessi trovare a passare dalla fangaia suddetta percorrila sempre dal lato della fonte e non quello del balzo perchè c'è un canalone profondo dal quale rischi di non riuscirneverzo ha scritto:yoshi ma la tua alpetta monta le gomme da trial? se si le ho gia viste all'opera un mio amico aveva un 200ino alp che arrampicava da pertutto, con quelle pressioni che dici te ovviamente . con le gomme da enduro , Pirelli di serie ,montate sotto la mia alp 4.0 non sono mai sceso sotto 1 bar di pressione poi non sò altro ditemi voi.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ferma copertoni alp 4.0
grazie del consiglio ma non lo conosco il posto magari un dì spero che mi ci porterai. ma ripeto che non sono un gran che in fuori strada.yoshi ha scritto:certo che monto gomme da trial e mi ci trovo benissimo.L'unico limite dovrebbe essere il fango tosto ma la fangaia dalle nostre parti più dura è quella della fonte ai trogoli,vicino a Badia a montescalari e la supero tranquillamente quindi continuo a sostenere la bontà delle gomme da trial per in motoalpinismo.Piccolo consiglio ti dovessi trovare a passare dalla fangaia suddetta percorrila sempre dal lato della fonte e non quello del balzo perchè c'è un canalone profondo dal quale rischi di non riuscirneverzo ha scritto:yoshi ma la tua alpetta monta le gomme da trial? se si le ho gia viste all'opera un mio amico aveva un 200ino alp che arrampicava da pertutto, con quelle pressioni che dici te ovviamente . con le gomme da enduro , Pirelli di serie ,montate sotto la mia alp 4.0 non sono mai sceso sotto 1 bar di pressione poi non sò altro ditemi voi.
In Moto chi vale! In auto chi vile!
ferma copertoni alp 4.0
quando vuoi uscire avvertimiverzo ha scritto:grazie del consiglio ma non lo conosco il posto magari un dì spero che mi ci porterai. ma ripeto che non sono un gran che in fuori strada.yoshi ha scritto:certo che monto gomme da trial e mi ci trovo benissimo.L'unico limite dovrebbe essere il fango tosto ma la fangaia dalle nostre parti più dura è quella della fonte ai trogoli,vicino a Badia a montescalari e la supero tranquillamente quindi continuo a sostenere la bontà delle gomme da trial per in motoalpinismo.Piccolo consiglio ti dovessi trovare a passare dalla fangaia suddetta percorrila sempre dal lato della fonte e non quello del balzo perchè c'è un canalone profondo dal quale rischi di non riuscirneverzo ha scritto:yoshi ma la tua alpetta monta le gomme da trial? se si le ho gia viste all'opera un mio amico aveva un 200ino alp che arrampicava da pertutto, con quelle pressioni che dici te ovviamente . con le gomme da enduro , Pirelli di serie ,montate sotto la mia alp 4.0 non sono mai sceso sotto 1 bar di pressione poi non sò altro ditemi voi.
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)