a tutti i possessori Alp4.0, come effettuate e ogni quanto il livello dell'olio motore?...basta col libretto, inutile in qst caso, d'istruzioni...nn è possibile scaldare per 3 min e lasciar raffreddare per 1 e poi verificare...primo che se nn siamo in estate di minuti c'è ne vogliono almeno 10 e poi nn mi sembra una procedura affidabile...a qst punto credo che sarebbe il caso di dotare la moto di sensore temperatura e capire a che grado controllare l'olio...ieri sera al ritorno dall'ufficio, con pioggia ed un pò di arietta, nn ho fatto in tempo a fermarmi che già il motore era freddo e l'astina misurava per poco più della metà del tratto "rigato", la stessa mattina dopo 5 min di risc. e senza lasciar raffreddare, appena toccava l'astina...allora !!!
![[Molto arrabbiato] :evil:](./images/smilies/icon_evil.gif)
come facciamo ad essere sicuri della giusta quantità di olio? mi è sorto il dubbio, dopo aver notato un indurimento del cambio, è possibile che a 1800 km dal primo tagliando dei 5000, qnd a quasi 7000km, si sia consumato troppo olio? premessa che ho già rabboccato, nel nentre di 150ml per paura che possa mancare olio visto che nn ho un "metro di misura" per effettuare il controllo...che rabbia
![[Cattivo] :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
per favore rispondete tutti..."i possessori di qst moto" come fate voi ?!?
"discussione" con Beta Italy dopo aver inviato qst mess...:
a detta loro basterebbe far riscaldare la moto 2 o 3 min e poi fare il controllo, senza far raffreddare il motore...unico dettaglio, che in qst periodo, come dicevo prima. di minuti c'è ne vogliono "un pò in più"...che dite?...ps: adesso nn ricordo, ma qualcuno aveva messo un tappo/termostato con astina al posto del tappo di controllo di serie, come ti comporti in qst caso? hai già verificato a che temp. effettuare un corretto controllo del livello olio?...se così fosse mi attrezzerei con lo stesso espediente...