[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Riparare leve freno e frizione - brevetto 17

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Riparare leve freno e frizione - brevetto 17

Messaggio da zendan » ven 02 ott, 2009 3:31 pm

Ciao,
per tutti coloro che come me, nonostante i para-mani, ogni tanto spaccano qualche leva (freno o frizione), ecco come io ho risolto:
1) smontare la leva rotta;
2) fare un foro di piccolo diametro al centro della spaccatura della leva;
3) inserire una vite di pochi cm (a seconda della lunghezza che si vuole ottenere) dentro il foro appena fatto;
4) comporre con del metallo freddo epossidrico (quella pasta in tubicino che si vende nei brico center) la parte di leva mancante intorno al perno (vite) cosi' messo, ottenendo pian pianino, una volta secco, l'estenzione della leva rotta;
5) pittare il tutto prima con del primer poi con dello smalto all' alluminio;
6) attendere che si asciughi e rimontare il tutto.

Con pochi centesimi abbiamo cosi' risparmiato circa 40 euro (25+15) delle due leve ed il lavoro e' anche esteticamente abbastanza pulito.

PS: brevetto "17" - giusto per non avere piu' la sfiga di romperle ulteriormente (le leve) !

ciao!

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Riparare leve freno e frizione - brevetto 17

Messaggio da Ernesto » sab 21 nov, 2009 11:30 am

Interessante Danilo, a questo non avrei proprio pensato!

Magari la prossima volta che ti capita fotografa e pubblica tutto il processo e il materiale necessario, cosi magari si chiariscono molti dubbi.
(non è che devi spaccare una leva appositamente, possiamo aspettare... :wink: )

Avatar utente
cichetelo
Messaggi: 624
Iscritto il: gio 21 giu, 2007 7:02 pm
Località: Sovizzo Vi

Riparare leve freno e frizione - brevetto 17

Messaggio da cichetelo » sab 21 nov, 2009 12:17 pm

Ottimo consiglio Zendan sempre utile non si sa mai!!!!!

Se riesci posta qualche foto.

Raffaele
Raffaele - Alp 200 - Rev3

zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

Riparare leve freno e frizione - brevetto 17

Messaggio da zendan » mer 25 nov, 2009 12:00 am

ok, va bene allora, quando mi risuccedera' (spero tardi), lo faro' sicuramente!
per il momento la procedurina credo sia abbastanza chiara...

Rispondi