[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
aprilia climber
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
aprilia climber
non considero un record quello con il passeggero, troppo facile così, serve molta meno forza frenante e quindi è chiaro che si fa più strada, il passeggero dovrebbe stare dietro
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
aprilia climber
eh, eh, stavolta smentisco categoricamente valch, in realta' non e' facile come sembra!!!VALCHISUN ha scritto:Per eseguire lo "stoppie" con la ruota posteriore alzata, non ci vuole poi molto
allora, questo e' il tipo di cose per cui ho un ossessione, perche' non mi riescono per nulla (vedi vari altri miei post).
nel caso specifico dello "stoppie" o come lo si vuole chiamare, sto facendo
qualche timido (oh, ma proprio timido eh) progresso ultimamente.
il segreto e' che, nel momento che si deve alzare il posteriore, al rilascio del mono, bisogna
sbilanciarsi veramente un bel po' in avanti,
senza temere di cappottarsi...
in ogni caso lo stoppie da solo non serve granche', una volta
alzata la ruota dovresti imparare
a ruotare la moto facendo sull'anteriore (vedi altra discussione).
comunque sto sempre piu' arrivando alla conclusione
che per queste cose e' vero che per il 50% conta l'esercizio costante,
ma il rimanente 50% conta se si e' nati portati o no... (e io non lo nacqui)
aprilia climber
Stasera si quota l'Osvaldo ...ovvìaOsvaldo ha scritto:comunque sto sempre piu' arrivando alla conclusione
che per queste cose e' vero che per il 50% conta l'esercizio costante,
ma il rimanente 50% conta se si e' nati portati o no... (e io non lo nacqui)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Alpi marittime - Massiccio del Mercantour (F) ![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)

![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
aprilia climber
Sono quelle cose che per farle bisogna "forzarsi" un po', nel senso che l'istinto di "conversazione" non ti fa' frenare a sufficenza, la leva del freno davanti non viene "strizzata" sufficentemente, lo stesso vale per il weehling (l'impennata..) dove si ha paura di capottare la moto e di conseguenza il colpo di gas non viene dato abbastanza!
La stessa cosa lo racconta Valentino Rossi per descrivere la prova della Ferrari Formula uno, dove dice che per entrare in curva con una quattro ruote, bisogna "farsi" violenza e tenere aperto dove con la moto si e' gia' attaccati a i freni, li' sopra bisogna continuare a schiacciare sull'acceleratore se no la F1 si ferma a cento metri dalla curva!In certe curve al Mugello la F1 tiene i 280 km. orari contro i 180 della Moto Gp, ci sono in un giro lanciato la bellezza di venti (VENTI!) secondi di differenza fra due ruote e quattro!
Quindi fai come Valentino...![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
La stessa cosa lo racconta Valentino Rossi per descrivere la prova della Ferrari Formula uno, dove dice che per entrare in curva con una quattro ruote, bisogna "farsi" violenza e tenere aperto dove con la moto si e' gia' attaccati a i freni, li' sopra bisogna continuare a schiacciare sull'acceleratore se no la F1 si ferma a cento metri dalla curva!In certe curve al Mugello la F1 tiene i 280 km. orari contro i 180 della Moto Gp, ci sono in un giro lanciato la bellezza di venti (VENTI!) secondi di differenza fra due ruote e quattro!
Quindi fai come Valentino...
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
aprilia climber
proprio oggi mi sono intestardito nel provarci...dopo lunghi tentativi ecco un minimo di sollevamento della ruota...VALCHISUN ha scritto:Per eseguire lo "stoppie" con la ruota posteriore alzata, non ci vuole poi molto, comincia a provare su asfalto dove le ruote hanno maggior aderenza, in piedi sulle pedane, mantieni un "minimo" di velocita', ma anche da "quasi" fermo ci si riesce,con la seconda o la terza dentro, comprimi con il peso l'ammortizzatore posteriore, mentre questo si ridistende, frena "solo" con l'anteriore con una certa forza sulla leva spostando contemporaneamente il peso verso l'anteriore della moto, cioe' scaricando il peso tutto sul manubrio, avanzando il busto oltre il manubrio, se non capotterai in avanti, lo stoppie sara' riuscito perfettamente....![]()
Poi potrai battere il record mondiale di velocita' in stoppie, anche con il passeggero, e risparmiare anche sul consumo del copertone posteriore, vuoi mettere?![]()
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
da quel momento stoppie a tutto spiano.
all'inizio di seconda con leggero accelleratore(si può immaginare la velocità
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
tutto questo solo su terra e ghiaia perchè attorno a casa mia si trova solo di questo...!
ringrazio per i consigli e continuerò a provare fino a quando non mi troverò steso per terra con la moto sopra
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)
Comè dura la salita...quando la benzina è ormai finita
aprilia climber
Su terra e ghiaia non hai la sufficente "aderenza", adesso capisco perche' triboli ad alzare la ruota posteriore, anzi non hai la percezione di quanta aderenza puoi avere sulla ruota ed e' molto facile che ti si possa "chiudere" lo sterzo e finire a terra senza aver minimamente alzato la ruota post. di neanche un mm.Prova su una superficie compatta o ancora meglio su asfalto dove basta solo "sfiorare" il freno anteriore, possibilmente non farlo davanti ai vigili o ad un semaforo, o almeno prima allenati in modo da fare "bella figura"....
Bendati "preventivamente" tipo mummia....![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Bendati "preventivamente" tipo mummia....
![[Sogghigno] :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Meno Internet e piu' Cabernet, ma anche il Dolcetto va bene lo stesso...
aprilia climber
anche di questo consiglio ne farò tesoroVALCHISUN ha scritto:Su terra e ghiaia non hai la sufficente "aderenza", adesso capisco perche' triboli ad alzare la ruota posteriore, anzi non hai la percezione di quanta aderenza puoi avere sulla ruota ed e' molto facile che ti si possa "chiudere" lo sterzo e finire a terra senza aver minimamente alzato la ruota post. di neanche un mm.Prova su una superficie compatta o ancora meglio su asfalto dove basta solo "sfiorare" il freno anteriore, possibilmente non farlo davanti ai vigili o ad un semaforo, o almeno prima allenati in modo da fare "bella figura"....
Bendati "preventivamente" tipo mummia....
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
ma sfortunatamente i vigili e carabinieri quì in paese mi conosco già per colpa del mio passato in compagnia del mio amico "ape super"...che se non lo vedevi lo sentivi arrivare...e quando mi vedevi ero già troppo lontano!!
piccole soddisfazioni dopo molto tempo passato a perfezionarlo!
adesso toccherà alla climber..piano piano pezzo su pezzo si cercherà di sistemarla secondo le mie manie di precisione e le mie preferenze!!
Comè dura la salita...quando la benzina è ormai finita