[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
migliorie Alp
-
- Messaggi: 301
- Iscritto il: sab 24 mar, 2007 11:13 pm
- Località: Pistoia
migliorie Alp
Secondo me uno dei più grossi difetti dell'Alp 200 è la distribuzione dei pesi troppo caricata sull'avantreno e un peso non certo da libellula se proporzionato alla potenza del motore. Arretrare le pedane indietro ci stò pensando da un pò di tempo, perchè spesso la motricità del posteriore è precaria.
migliorie Alp
Mi permetto di entrare in una discussione aperta da tempo con un dubbio...
Se il kit racing per la Alp 200 prevede pedale cambio più corto non risulta più difficile cambiare? mi spiego meglio... Se la leva del cambio è più corta significa che il pedanilo sarà molto vicino al fulcro della leva (albero del cambio)... la corsa del pedale sarà più corta ma più dura da azionare (forza per braccio
). In fin dei conti se guardiamo qualsiasi moto da trial notiamo che il pedale del cambio è molto lontano dal poggiapiede in quanto non deve interferire nei movimenti più estremi... se così non fosse verrebbe creato un rinvio come accade per le moto stradali o pista.
Se il kit racing per la Alp 200 prevede pedale cambio più corto non risulta più difficile cambiare? mi spiego meglio... Se la leva del cambio è più corta significa che il pedanilo sarà molto vicino al fulcro della leva (albero del cambio)... la corsa del pedale sarà più corta ma più dura da azionare (forza per braccio
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza
migliorie Alp
Mi pare un dubbio piu' che leggittimo, tenendo anche conto che il cambio dell'Alpetta e' gia' abbastanza duro di per se.
Centimetro alla mano sull'allestimento base (non ho mai avuto occasione di vedere il kit), invertendo il posizionamento delle pedane rispetto al bullone di ancoraggio al telaio, il kit extreme dovrebbe arretrare l'appoggio dei piedi di circa 14 cm. Esattamente quanto e' lunga la leva del cambio. Quindi, escludendo dei rimandi, una leva piu' corta non potrebbe non dico annullare ma nemmeno ridurre significativamente l'effetto dell'arretramento delle pedane.
Diverso il discorso per la leva del freno: essendo lunga 21 cm, e richiedendo in off uno sforzo limitato, meglio si presta ad essere ridotta sigificativamente (Pinof potrebbe dire di quanto).
Tornando alla leva speciale del cambio, sembra una leggenda metropolitana, tutti ne parlano ma nessuno mi pare l'abbia mai vista. Comunque nelle descrizioni su rete si parla di forma piu' adatta all'uso in fuoristrada, non di dimensioni ridotte.
Comunque la chiave a brugola ce l'ho, e prima o poi lo sfizio di provare l'inversione delle pedane me lo tolgo...
Centimetro alla mano sull'allestimento base (non ho mai avuto occasione di vedere il kit), invertendo il posizionamento delle pedane rispetto al bullone di ancoraggio al telaio, il kit extreme dovrebbe arretrare l'appoggio dei piedi di circa 14 cm. Esattamente quanto e' lunga la leva del cambio. Quindi, escludendo dei rimandi, una leva piu' corta non potrebbe non dico annullare ma nemmeno ridurre significativamente l'effetto dell'arretramento delle pedane.
Diverso il discorso per la leva del freno: essendo lunga 21 cm, e richiedendo in off uno sforzo limitato, meglio si presta ad essere ridotta sigificativamente (Pinof potrebbe dire di quanto).
Tornando alla leva speciale del cambio, sembra una leggenda metropolitana, tutti ne parlano ma nessuno mi pare l'abbia mai vista. Comunque nelle descrizioni su rete si parla di forma piu' adatta all'uso in fuoristrada, non di dimensioni ridotte.
Comunque la chiave a brugola ce l'ho, e prima o poi lo sfizio di provare l'inversione delle pedane me lo tolgo...
migliorie Alp
io ho provato prima il 15; rapporti troppo lunghi, ok per uso casa ufficio.
poi il 12 che in fuoristrada nei passaggi difficili e lenti sembrava adeguato,
ma gia su strada sterrata un po' scorrevole mi faceva sentire il limitatore a ogni cambiata, poi nei tratti in strada era veramente scarsa la velocita e anche il comfort. Per farla breve, trovo che il13 sia il compromesso giusto per l'ALP 200, perche' non ti fa rinunciare a troppo nelle varie condizioni di utilizzo, mettendo in risalto i pregi di questo motore. Saluti.
poi il 12 che in fuoristrada nei passaggi difficili e lenti sembrava adeguato,
ma gia su strada sterrata un po' scorrevole mi faceva sentire il limitatore a ogni cambiata, poi nei tratti in strada era veramente scarsa la velocita e anche il comfort. Per farla breve, trovo che il13 sia il compromesso giusto per l'ALP 200, perche' non ti fa rinunciare a troppo nelle varie condizioni di utilizzo, mettendo in risalto i pregi di questo motore. Saluti.
pedane arretrate
BOCCIATE!
ho provato ad invertire le pedane (la destra al posto della sinistra e viceversa)...e ok la moto è più carica dietro...ma la posizione a mio avviso un po' "innaturale" mi ha convinto a tornare alla posizione "standard".
In piedi poi i "rigonfiamenti " laterali dei fianchi della moto disturbano i polpacci delle gambe in quanto in quella posizione la moto non è "rastremata" come nella posizione standard!
In compenso sono arrivato fin sulla neve...ed è stato uno spettacolo"
idem nel fango! ![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ho provato ad invertire le pedane (la destra al posto della sinistra e viceversa)...e ok la moto è più carica dietro...ma la posizione a mio avviso un po' "innaturale" mi ha convinto a tornare alla posizione "standard".
In piedi poi i "rigonfiamenti " laterali dei fianchi della moto disturbano i polpacci delle gambe in quanto in quella posizione la moto non è "rastremata" come nella posizione standard!
In compenso sono arrivato fin sulla neve...ed è stato uno spettacolo"
![[Linguaccia] :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
migliorie Alp
Per la cronaca oggi mi è arrivata la leva freno posteriore del kit extreme per la Alp 200. In Beta ne hanno ancora, il paramotore in metallo invece è esaurito. costo 52 euro iva inclusa.
Saluti
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza
migliorie Alp
Bella la mascherina... ma è in vero carbonio?oppure solo color carbonio? comunque molto minimal, ci sta davvero bene!!
Semel in anno licet insanire...
migliorie Alp
La mascherina non è in carbonio è di plastica, però, in effetti , fa la sua figura; ad ogni modo é sicuramente più aggraziata del faro montato sul modello 2008.
migliorie Alp
Ciao,Realbiker ha scritto:Per la cronaca oggi mi è arrivata la leva freno posteriore del kit extreme per la Alp 200. In Beta ne hanno ancora, il paramotore in metallo invece è esaurito. costo 52 euro iva inclusa.![]()
Saluti
potresti indicarmi il codice della leva freno post del kit extreme (quella "corta"), anche se il costo non è banale potrei essere interessato.
Grazie.
Per tutti:
ma le staffette alzaparafango anteriore esistono in casa Beta, o bisogna "arrangiarsi" come Ernesto insegna??
A proposito Ernesto, ma con il tuo modo per sollevare il parafango, il sistema staffe parafango mi sembra sia labile, cioè ha un grado di libertà (tutti i vincoli sono di fatto cerniere)....Con le vibrazioni e sollecitazioni della marcia in fuoristrada non ti si muove il parafango??
O sei riuscito a serrare molto, molto bene i bulloni ?
Ciao,
h2o2.