[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ennesimo problema scorpa t ride

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
nolimit
Messaggi: 2108
Iscritto il: dom 18 mag, 2008 11:11 am
Località: Moto: Aprilia RXV 5.5
Contatta:

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da nolimit » ven 05 nov, 2010 11:46 pm

:?:

Anonymous_14/08/08 08:43
Messaggi: 698
Iscritto il: gio 14 ago, 2008 9:43 am

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da Anonymous_14/08/08 08:43 » lun 08 nov, 2010 7:33 pm

Xerrista ha scritto:
kappa ha scritto:E poi molti ancora si chiedono perchè si vendono tante ktm :mrgreen:
infatti tra i frequentatori di questo forum, per lo + motoalpinisti, la Farioli-Husaberg spopola .. 8)
All'interno di questo forum, stiamo scrivendo nella sezione "enduro" e le moto da enduro più vendute, perchè affidabili, rivendibili e persino economiche rispetto ad altre, sono le austriache. Questi sono i fatti e questo è il mercato.
Per il resto se i frequentatori di questo forum vogliono acquistare moto "sfigate" e spendere fior di soldi e di tempo per sistemarle, sono liberi di farlo, ma la maggior parte degli utenti, che come me non ha soldi da buttare, mi sembra che siano orientati verso prodotti più affidabili.

gaios
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 20 set, 2010 12:21 pm
Località: Sardegna Muravera CA

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da gaios » lun 08 nov, 2010 8:41 pm

inizio col dire che questo fine settimana le stelle erano dalla mia parte ...
finalmente ho risolto tutti i problemi del mio t ride , iniziamo dalla ventola , quando ho smontato il telaietto per levare la strozzatura dal carburatore ho sfilato leggermente un capicorda dal relè e quindi non si azionava la ventola , non l'ho notato prima perchè all'aparenza era attacato ma in realtà non lo era . la carburazione aveva bisogno solo di un piccolo intervento allo spillo conico , per l'esatezza un mio amico che ne mastica parecchio ha subito notato che la moto con l'aria tirata non presentava alcun difetto di carburazione quindi è bastato sollevare di una tacca lo spillo e i miei problemi sono finiti ha ha ha ora capisco la mia totale ignoranza . il mio amico dice che siccome chi la uusava prima la usava in alta montagna aveva una carburazione adatta per quelle zone li .
per finire domenica mattina mi son fatto 150 km di enduro tra sterratoni e mulattiere insieme a degli amici veterani con 2 ktm 450 recenti un crf e un kawa . nel veloce sono stato spesso dietro ma non sempre mentre una volta arrivati nel brutto brutto ho dovuto farmi un pisolino nell'attesa che arrivassero gli altri .. ha ha e vi devo dire che è stata la massima goduria perchè fino ad allora mi stavano ridicolizzando perchè la mia motina era da femminuccia ha ha ha !!!
per l'amico kappa una cosa solo devo dire : come mai voi kappisti ci tenete così tanto a far credere agli altri che avete la moto migliore ?? forse per convincervene voi stessi ?? hahaha nessuno dice che non siano delle buone moto ma lasciate spazio pure agli altri .
comunque qualunque sia il cavallo ciò che conta maggiormente è il fantino fidati !! ciauuuuu aioooo !!
La Vita é Bella !!!!!!!

Avatar utente
Xerrista
Messaggi: 555
Iscritto il: mer 10 set, 2008 6:18 pm
Località: Arese; moto: Scorpa Long Ride

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da Xerrista » mar 09 nov, 2010 2:13 am

kappa ha scritto:
Xerrista ha scritto:
kappa ha scritto:E poi molti ancora si chiedono perchè si vendono tante ktm :mrgreen:
infatti tra i frequentatori di questo forum, per lo + motoalpinisti, la Farioli-Husaberg spopola .. 8)
All'interno di questo forum, stiamo scrivendo nella sezione "enduro" e le moto da enduro più vendute, perchè affidabili, rivendibili e persino economiche rispetto ad altre, sono le austriache. Questi sono i fatti e questo è il mercato.
Per il resto se i frequentatori di questo forum vogliono acquistare moto "sfigate" e spendere fior di soldi e di tempo per sistemarle, sono liberi di farlo, ma la maggior parte degli utenti, che come me non ha soldi da buttare, mi sembra che siano orientati verso prodotti più affidabili.
d'accordo su affidabili rivendibili, sull'economiche un po' meno.. ma di certo d'austriaco hanno poco oltre allo stabilimento di produzione .
Per me la KTM rimane quella degli anni 70-80 che ho sognato, con l'enorme gruppo termico e la marmitta ad espansione;
queste sono molto filo "jap".
La "sfigata" ha un qlc di carismatico ed unico nel genere ed in questa sezione "enduro" batte il k almeno 5 a 1
Qui secondo me, l'enduro non è enduro e il trial non è trial, sono due strade diverse per arrivare al motoalpinismo
e il k forse, lo si associa impulsivamente allo smanettone "soloenduro".
Se sei incerto
TIENI APERTO

membro della "Banda Del Bosco"

Immagine

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da carlo » mer 10 nov, 2010 3:30 pm

Xerrista ha scritto:Qui secondo me, l'enduro non è enduro e il trial non è trial, sono due strade diverse per arrivare al motoalpinismo
questa frase meriterebbe di essere sviluppata nella sezione Motofilosofia... 8)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da johax » mer 10 nov, 2010 5:24 pm

carlo ha scritto:
Xerrista ha scritto:Qui secondo me, l'enduro non è enduro e il trial non è trial, sono due strade diverse per arrivare al motoalpinismo
questa frase meriterebbe di essere sviluppata nella sezione Motofilosofia... 8)
...mi sa che qui la filosofia è quella di buttare c@cc@ sulla moto degli altri, se diversa dalla nostra! :lol:
...oppure di credersi di poter dare consigli su una moto che non si è mai nemmeno vista... :roll:

ma è il "bello" dei forum...e di internet in particolare! :lol:

albertoalp
Messaggi: 343
Iscritto il: mer 18 nov, 2009 7:33 pm

ennesimo problema scorpa t ride

Messaggio da albertoalp » gio 11 nov, 2010 1:57 pm

Quindi, Gaios, come la trovi senza ostruzione al collettore del carburatore?

Rispondi