
Quando ho visto che nel normale utilizzo su strada la temperatura dell’olio si manteneva sui 120-122 gradi ed in fuoristrada andava ben oltre, mi sono non poco preoccupato, abituato alle auto dove difficilmente si superano i 100 gradi.
Cercando informazioni in rete ho scoperto che Ducati per i suoi modelli raffreddati ad aria e senza radiatore dell’olio considera normali temperature fino a 150 gradi!
Ciò premesso, dopo alcuni giorni mi consegnano il terminale in alluminio, e, nonostante mi fossi imposto di non fare grosse modifiche fino alla fine del rodaggio, la tentazione è stata troppo grande e l’ho subito montato.
Andando a fare un giro di prova, oltre a notare che il motore non era più soffocato come prima, mi saltava subito all’occhio che l’olio rimaneva sui 110 gradi, incredulo sono tornato a casa e ho rimesso il silenziatore originale (ci vogliono 3 minuti), rifaccio lo stesso giro e la temperatura torna a 122 gradi!
La cosa non mi è affatto dispiaciuta e credo che il motore e soprattutto l’olio non possano che ringraziare, ma non riesco a trovare una motivazione…
Qualcuno ha una spiegazione logica?
Grazie!