[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
gomme alp 250
gomme alp 250
Qualcuno può aiutarmi?
Stavo cercando un paio di gomme per la mia alp 250 volevo mettere qualcosa di più artigliato per quando c'è fango.
monta 2.75-21 ant 4.00 -18 post però non riesco a capire quale sia l'alternativa giusta.
Stavo cercando un paio di gomme per la mia alp 250 volevo mettere qualcosa di più artigliato per quando c'è fango.
monta 2.75-21 ant 4.00 -18 post però non riesco a capire quale sia l'alternativa giusta.
MACCHIARO
ALP 250
ALP 250
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
gomme alp 250
se non c'è a libretto purtroppo nessuna.
anteriore
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =130&m_s=1
questa è praticamente un mt21
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =130&m_s=1
posteriore ho trovato solo questa
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =130&m_s=1
anteriore
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =130&m_s=1
questa è praticamente un mt21
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =130&m_s=1
posteriore ho trovato solo questa
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... =130&m_s=1
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
gomme alp 250
I gommisti hanno un attrezzo a riscaldamento elettrico con il quale si possono togliere meta' dei tasselli di una gomma da trial, rendendola piu' adatta al fango (ma dimezzandone, ovviamente, la durata).
Senza arrivare ad una soluzione cosi' estrema, con lo stesso attrezzo si possono semplicemente allargare i canali fra i tasselli della gomma da trial, in modo che scarichi meglio il fango.
Ovviamente queste modifiche, rendendo la gomma molto piu' performante, sono vietate dal regolamento FIM, e quindi le gomme cosi' modificate non possono essere usate per le competizioni...
Tuttavia, le gomme cosi' modificate mantengono la legalita' stradale...
Se invece non hai problemi di legalita' stradale, puoi montare delle gomme da cross molto morbide, come le Pirelli MT16.
Oggi ho fatto un giro con il Fantic 307, che ha su le MT16, ed avanzava senza problemi in 30 cm di neve compatta...
Il mio vicino di casa, con la Cota RT4 e le gomme da trial Michelin, non riusciva ad avanzare nemmeno in spiano, ha fatto 10 metri spingendola e l'ha rimessa in garage......
Senza arrivare ad una soluzione cosi' estrema, con lo stesso attrezzo si possono semplicemente allargare i canali fra i tasselli della gomma da trial, in modo che scarichi meglio il fango.
Ovviamente queste modifiche, rendendo la gomma molto piu' performante, sono vietate dal regolamento FIM, e quindi le gomme cosi' modificate non possono essere usate per le competizioni...
Tuttavia, le gomme cosi' modificate mantengono la legalita' stradale...
Se invece non hai problemi di legalita' stradale, puoi montare delle gomme da cross molto morbide, come le Pirelli MT16.
Oggi ho fatto un giro con il Fantic 307, che ha su le MT16, ed avanzava senza problemi in 30 cm di neve compatta...
Il mio vicino di casa, con la Cota RT4 e le gomme da trial Michelin, non riusciva ad avanzare nemmeno in spiano, ha fatto 10 metri spingendola e l'ha rimessa in garage......
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
gomme alp 250
Ho trovato delle metzeler 90/80/21 anteriori e 110/90/18 posteriori da enduro.
anteriore va bene,posteriore devo vedere,anche perchè più di 120 di larghezza mi sa che danno fastidio al silenziatore e al tendicatena.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
anteriore va bene,posteriore devo vedere,anche perchè più di 120 di larghezza mi sa che danno fastidio al silenziatore e al tendicatena.
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
MACCHIARO
ALP 250
ALP 250
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
gomme alp 250
Le Metzeler sono ottime gomme da Enduro, le ho sulla T-ride e vanno davvero bene.
Secondo me la 110 dietro ci sta senza problemi, la 120 forse no...
Ricorda poi di sollevare di alcuni cm il parfango anteriore con dei distanziali: infatti le gomme da enduro scaricano bene il fango, ma lo scaricano verso il parafango, che se viene lasciato vicino alla gomma ne produce invariabilmente il blocco...
Se non ricordo male, il Misso ha gia' fatto la modifica al parafango sulla sua Alp 250.
Secondo me la 110 dietro ci sta senza problemi, la 120 forse no...
Ricorda poi di sollevare di alcuni cm il parfango anteriore con dei distanziali: infatti le gomme da enduro scaricano bene il fango, ma lo scaricano verso il parafango, che se viene lasciato vicino alla gomma ne produce invariabilmente il blocco...
Se non ricordo male, il Misso ha gia' fatto la modifica al parafango sulla sua Alp 250.
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
gomme alp 250
Eccolo....

Il rialzo deve essere al massimo di 25mm senno' in caso di affondo delle forcelle, il parafango sbatte in alto. In alternativa si puo' montare un parafango alto da enduro

Il rialzo deve essere al massimo di 25mm senno' in caso di affondo delle forcelle, il parafango sbatte in alto. In alternativa si puo' montare un parafango alto da enduro
gomme alp 250
Un amico mi trova anche le pirelli scorpion con un prezzo buono
adesso valuto poi decido.
Il parafango l'ho già modificato alzandolo di 5 cm con 4 staffette di alluminio,la mia del 97 ha la forcella tradizionale non rovesciata!
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
adesso valuto poi decido.
Il parafango l'ho già modificato alzandolo di 5 cm con 4 staffette di alluminio,la mia del 97 ha la forcella tradizionale non rovesciata!
![[Figo] 8)](./images/smilies/icon_cool.gif)
MACCHIARO
ALP 250
ALP 250
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
gomme alp 250
Forcelle dritte...? ECCOLO!la mia del 97 ha la forcella tradizionale non rovesciata,


- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
gomme alp 250
Devo cambiare il pneumatico posteriore alla mia Alp ed a libretto ho riportato solo la vecchia misura in pollici 4.00-18.
Volevo provare la Michelin x11 light, ma hanno indicato la misura in mm 120/100-18 e non vorrei avere dei casini in sede di controllo e/o revisione.
Qualcuno sa dirmi se c'e' una tabella ufficiale di conversione mm/inch o una qualche circolare della MCTC o della Betamotor che chiarisca come comportarsi.
Volevo provare la Michelin x11 light, ma hanno indicato la misura in mm 120/100-18 e non vorrei avere dei casini in sede di controllo e/o revisione.
Qualcuno sa dirmi se c'e' una tabella ufficiale di conversione mm/inch o una qualche circolare della MCTC o della Betamotor che chiarisca come comportarsi.