ma e' vero che la paioli diventa indiana? lo dicono qui
http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... schio.html
ma non ho trovato conferme...
e ora nelle alp cosa succedera'?
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
paioli
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
paioli
mah
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 2247
- Iscritto il: ven 02 mag, 2008 11:39 pm
- Località: varese
paioli
E' una sitazione che si protrae da anni ed ormai e' inreversibile.
Il costo del lavoro italiano.gravato da troppe tasse,e' troppo elevato e
fuori mercato.
L'industria di produzione sta boccheggiando da anni ed i suoi allarmi
sono stati inascoltati,chi e' riuscito e' fuggito all'estero per salvarsi--gli
altri ,che non hanno la capacita' economica di farlo,boccheggiano fino alla
chiusura.
Notare che quando parlo di estero non indico solo paesi dell'Est o Asiatici
ma anche la Svizzera , Francia ,Slovenia che tassano il lavoro in maniera piu' equa.
Abbiamo assistito alla scomparsa di interi settori che sono affondati nel
giro di pochi anni-Tessile-Confezione-Bici-Ingranaggeria-Valvolame-
Rubinetteria-Bilancia--tutti comparti che ci vedevano tra i primi al mondo.
Ora-Moto-Auto con tutto l'indotto che segue.
Il tutto nel silenzio totale di tutte le parti politiche e sindacali.
Il nostro paese,se non ci saranno le opportune correzzioni,e' destinato
a perdere tutta l'industria in tempi mooolto ristretti--tutto e' diventato
estremamente veloce!
Ne vedremo delle belle!
Claudio.
Il costo del lavoro italiano.gravato da troppe tasse,e' troppo elevato e
fuori mercato.
L'industria di produzione sta boccheggiando da anni ed i suoi allarmi
sono stati inascoltati,chi e' riuscito e' fuggito all'estero per salvarsi--gli
altri ,che non hanno la capacita' economica di farlo,boccheggiano fino alla
chiusura.
Notare che quando parlo di estero non indico solo paesi dell'Est o Asiatici
ma anche la Svizzera , Francia ,Slovenia che tassano il lavoro in maniera piu' equa.
Abbiamo assistito alla scomparsa di interi settori che sono affondati nel
giro di pochi anni-Tessile-Confezione-Bici-Ingranaggeria-Valvolame-
Rubinetteria-Bilancia--tutti comparti che ci vedevano tra i primi al mondo.
Ora-Moto-Auto con tutto l'indotto che segue.
Il tutto nel silenzio totale di tutte le parti politiche e sindacali.
Il nostro paese,se non ci saranno le opportune correzzioni,e' destinato
a perdere tutta l'industria in tempi mooolto ristretti--tutto e' diventato
estremamente veloce!
Ne vedremo delle belle!
Claudio.
paioli
Brutta notizia, sicuramente la Beta potrà rimpiazzare le Paioli ma non è confortante.
Poi la beffa di aziende che chiudono, sopratutto nel nord, per andare in Svizzera e non puoi nemmeno dargli torto. Ti aprono un'azienda in 15 giorni, hai un solo referente per tutti i permessi e se ti occupi di settori strategici o innovativi è facile anche che ti sovvenzionano la ricerca... proprio come da noi.
Sembra che in Europa le aziende crescano e combattano la crisi con il contributo dello Stato mentre in Italia crescono e combattono la crisi nonostante lo Stato.
Poi la beffa di aziende che chiudono, sopratutto nel nord, per andare in Svizzera e non puoi nemmeno dargli torto. Ti aprono un'azienda in 15 giorni, hai un solo referente per tutti i permessi e se ti occupi di settori strategici o innovativi è facile anche che ti sovvenzionano la ricerca... proprio come da noi.
Sembra che in Europa le aziende crescano e combattano la crisi con il contributo dello Stato mentre in Italia crescono e combattono la crisi nonostante lo Stato.
V-Strom 650
Klx 250
Klx 250
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
paioli
ma in compenso ti aumentano la benzina per dare i soldi ai produttori di film.
in italia siamo
in italia siamo
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.