[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Al termine della salita....

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
Alpina
Messaggi: 19
Iscritto il: ven 18 nov, 2011 12:51 pm
Località: Sasso Marconi (Bologna)

Al termine della salita....

Messaggio da Alpina » mar 22 nov, 2011 5:43 pm

Dunque... navigavo per capire dove ho sbagliato nella mai ultima caduta.
Ho perso il controllo proprio alla fine di una salita. Nessuno mi ha visto perciò non ho avuto riscontri.
Per farvi capire meglio, posto il seguente video perchè il concetto è lo stesso anche se la salita è di certo in scala 3:1 :-) ...nel senso che la mia era molto più modesta e semplice!

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=v9fLspe78Io

Devo fare in modo che il baricentro di moto+me vada oltre il bordo salita, non restando indietro rispetto alla moto, immagino, ma come? Cos'è un colpo di bacino stile salsa e merenghe? Nemmeno guardando chi ci riesce in questo video, colgo la tecnica....

Avatar utente
Tucs666
Messaggi: 606
Iscritto il: lun 08 giu, 2009 1:53 pm
Località: Venasca (Cn)

Re: Al termine della salita....

Messaggio da Tucs666 » mar 22 nov, 2011 7:01 pm

Alpina ha scritto: Devo fare in modo che il baricentro di moto+me vada oltre il bordo salita, non restando indietro rispetto alla moto, immagino, ma come? Cos'è un colpo di bacino stile salsa e merenghe? Nemmeno guardando chi ci riesce in questo video, colgo la tecnica....
Importantissimo e' stare attaccato/a alla moto, se ti sfugge la presa prima di aver scollinato e' chiaro che si cade.
per come fare a rimanere attaccato alla moto, aspetto anch'io consigli :D

Ciao
Calma e contemplazione...

Moto Alp 4.0 del 2009

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

Re: Al termine della salita....

Messaggio da bebeking » mar 22 nov, 2011 7:26 pm

Tucs666 ha scritto:
Alpina ha scritto: Devo fare in modo che il baricentro di moto+me vada oltre il bordo salita, non restando indietro rispetto alla moto, immagino, ma come? Cos'è un colpo di bacino stile salsa e merenghe? Nemmeno guardando chi ci riesce in questo video, colgo la tecnica....
Importantissimo e' stare attaccato/a alla moto, se ti sfugge la presa prima di aver scollinato e' chiaro che si cade.
per come fare a rimanere attaccato alla moto, aspetto anch'io consigli :D

Ciao
manico... oltre ad un gioco di baricentro, è fondamentale sapere qundo dare gas, quanto, ma soprattutto toglierlo con tempismo.
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

pod
Messaggi: 120
Iscritto il: mer 21 set, 2011 10:37 pm
Località: Spinea - Venezia

Re: Al termine della salita....

Messaggio da pod » mar 22 nov, 2011 9:01 pm

bebeking ha scritto:
Tucs666 ha scritto:
Alpina ha scritto: Devo fare in modo che il baricentro di moto+me vada oltre il bordo salita, non restando indietro rispetto alla moto, immagino, ma come? Cos'è un colpo di bacino stile salsa e merenghe? Nemmeno guardando chi ci riesce in questo video, colgo la tecnica....
Importantissimo e' stare attaccato/a alla moto, se ti sfugge la presa prima di aver scollinato e' chiaro che si cade.
per come fare a rimanere attaccato alla moto, aspetto anch'io consigli :D

Ciao
manico... oltre ad un gioco di baricentro, è fondamentale sapere qundo dare gas, quanto, ma soprattutto toglierlo con tempismo.
quando sali peso indietro per dare trazione alla gomma posteriore, quando arrivi in cima sposti il peso in avanti così la moto si riporta parallela al terreno dopo aver scollinato.
ma serve manico e precisione, qui non si scampa :roll:

Avatar utente
Alpina
Messaggi: 19
Iscritto il: ven 18 nov, 2011 12:51 pm
Località: Sasso Marconi (Bologna)

Al termine della salita....

Messaggio da Alpina » mar 22 nov, 2011 11:11 pm

Grazie raga! Memorizzato tutto, basta solo (si fa per dire) mettere in pratica ora.... Vi dirò come va!

Questo spagnolo è bravissimo a insegnare, ci vuole un trial ovviamente...ve lo posto, magari vi interessa:
http://www.youtube.com/watch?v=VpB27oIwGZQ

pod
Messaggi: 120
Iscritto il: mer 21 set, 2011 10:37 pm
Località: Spinea - Venezia

Al termine della salita....

Messaggio da pod » mer 23 nov, 2011 12:22 am

io non sarei assolutamente in grado :D

lazzaro54
Messaggi: 658
Iscritto il: gio 29 mag, 2008 12:20 pm
Località: lombardia

Al termine della salita....

Messaggio da lazzaro54 » mer 23 nov, 2011 10:43 am

devi comprimere, con un movimento veloce, le sospensioni prima del dente finale, altrimenti la ruota anteriore ti butta all'infuori e all'indietro, dare un colpo di gas e quando al moto si alleggerisce buttarti un pò in avanti tirando a te il manubrio in modo da scaricare il posteriore per evitare che si alzi troppo dietro ..... più facile a farsi che a dirsi, ma ci vuole un pò di pratica per capire bene .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB

Rispondi