[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

aprilia climber, aiuto tecnico.

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
climber280free
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 3:09 pm

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da climber280free » lun 02 gen, 2012 1:10 am

ciao colleghi
ho preso qualche tempo fa un climber 280 primi '90 (il primo modello)
colore lilla e blu con parafango anteriore rosso e forcella dorata...

l ho usata poco perchè c e stato l inverno, ora l ho ripresa e ho qualche problema.

1. perdeva lo stelo sinistro, sostituito il paraolio, quanti ml di olio ci vanno? che gradazione?
e quanto ne va nello stelo destro che contiene la molla?
a me sembra sfrenata sia in compressione che ritorno. Non trovo registri per regolarla.

2.l ammortizzatore posterire ha due regolazioni ,una in testa (una rotella blu posta sul serbatoio (gas/olio penso) e un altra rotella in basso,alla base dell'ammortizzatore,vicino il forcellone.
mi sapreste dire quanti click vanno bene per una regolazione standard.
(anche se a me non sembra funzionare bene perche abbassando il codone con le mani torna sempre troppo veloce booh...)

3.i rapporti finali sono 10-42, non ci faccio trial e li vorrei allungare, di quanto posso aumentare il pignone?

4.non frena,rallenta! non riesco nemmeno a fare uno stoppie, impegnandomi al massimo. (ma tanto mica corro con questa moto)

al momento non mi viene in mente altro, vorrei solo una moto a posto come sospensioni.
grazie.

climber280free
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 3:09 pm

Re: aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da climber280free » mar 17 gen, 2012 1:14 pm

climber280free ha scritto: 2.l ammortizzatore posterire ha due regolazioni ,una in testa (una rotella blu posta sul serbatoio (gas/olio penso) e un altra rotella in basso,alla base dell'ammortizzatore,vicino il forcellone.
mi sapreste dire quanti click vanno bene per una regolazione standard.
(anche se a me non sembra funzionare bene perche abbassando il codone con le mani torna sempre troppo veloce booh...)
risolto, era scarico di azoto.

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da max37 » mar 17 gen, 2012 5:35 pm

meno male che sei riuscito a risolvere
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

climber280free
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 3:09 pm

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da climber280free » mar 17 gen, 2012 7:49 pm

3.i rapporti finali sono 10-42, non ci faccio trial e li vorrei allungare, di quanto posso aumentare il pignone?
ho preso un pignone da 13, arrivato oggi via posta.
speriamo allunghi bene.

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da Misso » mer 18 gen, 2012 12:25 pm

ho preso un pignone da 13
Sei sicuro che ci stia? Sulla mia Alp250 ho fatto fatica a farci stare un 12...
In piu' credo che passare da un 10 a un 13 sia un salto troppo lungo. A parte il problema della lunghezza della catena (non credo che sara' sufficiente agire sui registri del perno ruota posteriore, ma forse dovrai aggiungere delle maglie), la Climber e' pur sempre una trial (datata) da competizione, poco avvezza alle alte velocita'. Gia' con un 12 dovresti sfiorare una velocita' di crociera prossima agli 80-85 km/h, con la possibilita' di raggiungere senza problemi i 100-110 km/h durante i sorpassi. Inoltre perderesti sicuramente la 1' e forse la 2', con seri problemi nella guida nei percorsi fuoristrada piu' impegnativi.

climber280free
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 3:09 pm

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da climber280free » mer 18 gen, 2012 1:53 pm

Misso ha scritto:
ho preso un pignone da 13
Sei sicuro che ci stia? Sulla mia Alp250 ho fatto fatica a farci stare un 12...
In piu' credo che passare da un 10 a un 13 sia un salto troppo lungo. A parte il problema della lunghezza della catena (non credo che sara' sufficiente agire sui registri del perno ruota posteriore, ma forse dovrai aggiungere delle maglie), la Climber e' pur sempre una trial (datata) da competizione, poco avvezza alle alte velocita'. Gia' con un 12 dovresti sfiorare una velocita' di crociera prossima agli 80-85 km/h, con la possibilita' di raggiungere senza problemi i 100-110 km/h durante i sorpassi. Inoltre perderesti sicuramente la 1' e forse la 2', con seri problemi nella guida nei percorsi fuoristrada piu' impegnativi.
ci sta, catena ok, ho agito solo sui registri.
non la uso su strada, ma nei trasferimenti col 10 soffrivo troppo.
vedremo, se sara lungo passero al 12.
grazie

Avatar utente
ontano
Messaggi: 902
Iscritto il: sab 23 apr, 2011 8:23 am
Località: Toscana

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da ontano » mer 18 gen, 2012 7:48 pm

Bè allora come và la climber rimessa a nuovo?
Sono curioso.
Dove hai fatto il pieno di azoto per l'ammortizzatore posteriore?.
Per ora io non ne ho bisogno, però non si sà mai.
Un Saluto. :D
Ontano

climber280free
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 3:09 pm

aprilia climber, aiuto tecnico.

Messaggio da climber280free » gio 19 gen, 2012 1:50 pm

ontano ha scritto:Bè allora come và la climber rimessa a nuovo?
Sono curioso.
Dove hai fatto il pieno di azoto per l'ammortizzatore posteriore?.
Per ora io non ne ho bisogno, però non si sà mai.
Un Saluto. :D
A nuovo... ho cercato di rimettere in sesto le sospensioni, ma è tutto da vedere... non so se la quantita d olio nello steso sx, quello che perdeva è giusta, ma verifichero alla prima uscita, se affonda bene o ne ho messo troppo.
l ammo l ho messo a 10 bar non sapendo il dato reale, ma leggendo che generalmente sono tra 10 e 15 bar.
il pignone da 13 spero vada bene, altrimenti prendero un 12.
dopo la prima uscita aggiornero.

Rispondi