[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Salve a tutti ! Chiedo lumi sul tensionamento della catena di distribuzione dell'Alp 200 , visto che nulla è segnalato sia sul libretto manutenzione sia incomprensibilmente sul manuale di officina !!!! ringrazio anticipatamente chi mi saprà dare delucidazioni in merito ! Solo negli esplosi del motore sono segnalati le parti di ricambio di varie "viti e molle" x il tensionamento ma nulla viene detto su modalità e tempo della registrazione !!
Domina omnium et regina ratio
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Tensionamento catena distribuzione alpetta
non so l'alp ma gli ultimi motori hanno sempre il tendicatena automatico quindi privo di manutenzione.
hai il manuale d'officina della alp?
non è che potresti passarmelo.
grazie
hai il manuale d'officina della alp?
non è che potresti passarmelo.
grazie
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
-
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
- Località: Milano
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Mi unisco alla richiestamax37 ha scritto: hai il manuale d'officina della alp?
non è che potresti passarmelo.
grazie
![[Imbarazzato] :oops:](./images/smilies/icon_redface.gif)
![[Occhi al cielo] :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ho la Urban, molto simile alla Alp. Quando sono andato al concessionario a chiedere i manuali mi ha detto che non esistono
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
![[Scioccato] :shock:](./images/smilies/icon_eek.gif)
ANATOMIA:
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Dall'esploso si vede chiaramente che la regolazione della catena distribuzione avviene in modo automatico. Sul sito betamotor trovi anche il manuale e l'esploso. Di pure al rivenditore che è totalmente disinformato.
http://www.betamotor.com/it/support/exploded
http://www.betamotor.com/it/support/exploded
-
- Messaggi: 171
- Iscritto il: mar 09 mar, 2010 2:58 pm
- Località: Milano
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Grazie mille!sapphire ha scritto:Dall'esploso si vede chiaramente che la regolazione della catena distribuzione avviene in modo automatico. Sul sito betamotor trovi anche il manuale e l'esploso. Di pure al rivenditore che è totalmente disinformato.
http://www.betamotor.com/it/support/exploded
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
ANATOMIA:
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
2 mani, 2 piedi, 2 occhi ... 2 RUOTE!!!
- la moto va sotto al culo
- adesso attenzione a non confondere la testa con il polso destro!
Per partire basta una moto.
Per arrivare bisogna vedere cosa c'è sotto al casco e nel polso destro!
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Tensionamento catena distribuzione alpetta
utilissimi anche gli esplosi ( che mi sono scaricato ) ma il manuale d'officina è un'altra cosa, c'è spiegato bene come smontare le parti e soprattutto le coppie di serraggio nel rimontaggio.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Tensionamento catena distribuzione alpetta
X max 37 basta che controlli i post precedenti (20 o 25) e vedrai un post intitolato : link manuale officina beta alp vecchio modello . di jacklospin8, apri e trovi subito il link del manuale officina completo !!!!!!!! io comunque lo trovato anche su altro sito e scaricato se hai problemi vedo di passartelo in qualche modo !!! Grazie a tutti !!!!
Domina omnium et regina ratio
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Confermo, il tendi catena funziona in automatico.
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Tensionamento catena distribuzione alpetta
quello l'avevo già scaricato, pensavo avessi quello del modello nuovo.Ezio ha scritto:X max 37 basta che controlli i post precedenti (20 o 25) e vedrai un post intitolato : link manuale officina beta alp vecchio modello . di jacklospin8, apri e trovi subito il link del manuale officina completo !!!!!!!! io comunque lo trovato anche su altro sito e scaricato se hai problemi vedo di passartelo in qualche modo !!! Grazie a tutti !!!!
io in realtà ho l'urban ma sicuramente anche tutti i dati dell'alp vecchia vanno bene essendo lo stesso motore
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Tensionamento catena distribuzione alpetta
Sui nuovi modelli il cilindro non ha la camicia in ghisa ma è rivestito con
non ricordo il nome, si riconosce dalla scritta SCEM. Il getto del minimo è 45 non più 40.
Per il resto il motore è identico.
non ricordo il nome, si riconosce dalla scritta SCEM. Il getto del minimo è 45 non più 40.
Per il resto il motore è identico.