[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

...ma voi cosa usate per la catena ???

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da marpe » lun 13 feb, 2012 11:45 pm

Ci risiamo!
Mi rifaccio ad un mio vecchio post, nel quale lamentavo problemi dopo aver usato un lubrificante spray sulla catena dela mia ALP 4.0
In sostanza il "grasso" fila e finisce sul disco del freno posteriore dopo pochi (ma pochi !) metri percorsi anche a bassa velocità.
Pensavo fosse colpa dell'età della bomboletta (residuo della vecchia moto di oramai 20 anni or sono...), e così ascoltando un amico ho acquistato una nuova bomboletta (di gran marca!) e dopo averlo usato ho ripetuto la brutta esperienza di trovarmi "senza il freno " posteriore!
A questo punto ho già preparato il solito pennello con olio W80 per il freddo e grasso in tubo per la stagione calda, ma... voi cosa usate?
Sono io che sono particolarmente sfortunato?
Sbaglio ad applicarlo (faccio ruotare la ruota con la moto sul cavalletto e spuzzo con attenzione sulla sola catena), oppure succede anche a voi ?
A proposito: come sgrassare le pastiglie del freno che si sono sporcate?

Grazie dei vostri consigli e buoni Km a tutti - Ciao, Marco
Marco

Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da fantom » mar 14 feb, 2012 12:31 am

Io uso grasso sprai al P.T.F.E, grasso al litio quello bianco, grasso al Bisolfuro
di Molibideno quello nero, olio W150 quello per i motoriduttori ne metto poche gocce, li applico contemporaneamente ogni 100Km.
L'unico inconveniente è che si sporca di nero il cerchione ma non in maniera
esagerata, mai avuto problemi con le pastiglie.
A parte l'olio sono tutti prodotti da Discount, io li trovo ottimi.

Avatar utente
coos66
Messaggi: 110
Iscritto il: dom 14 nov, 2010 10:46 pm
Località: Parma - Moto: Beta Alp 125 Yamaha WR125R

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da coos66 » mar 14 feb, 2012 1:13 am

Fortunatamente non mi è mai successo di ungere il disco, comunque io evito di lubrificare la catena prima di partire e lo faccio sempre quando rientro.
Ho notato che lasciando asciugare il grasso si unge molto meno la ruota.
Per pulire disco e pastiglie dal grasso diluente nitro..... evitando il contatto con le parti in gomma e con la vernice.
Andrea
... se coos, a coslèma!

pod
Messaggi: 120
Iscritto il: mer 21 set, 2011 10:37 pm
Località: Spinea - Venezia

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da pod » mar 14 feb, 2012 3:40 am

se il grasso si spara ovunque probabilmente ne hai usato semplicemente troppo, con le bombolette è facile esagerare perchè pare non sia mai abbastanza quando in realtà, essendo così viscoso, anche usandone poco su tutta la superficie un po' alla volta si distribuisce da solo

marpe
Messaggi: 73
Iscritto il: lun 30 mag, 2011 9:24 pm
Località: Verona

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da marpe » mar 14 feb, 2012 10:22 am

La ricetta del minestrone olio + grasso non la conoscevo. Bene, metto in cassetta anche questa assieme agli altri consigli.
Probabilmente esagero io a metterlo...è vero che sembra sempre poco.
Grazie per le dritte, buona giornata a tutti
Marco

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da Arcade » mar 14 feb, 2012 3:57 pm

Ciao. Io sulla catena della mia Alp 4 uso un grasso spray della Motorex e mi trovo molto bene (è un grasso bianco che una volta applicato e lasciato asciugare sembra molto simile al grasso che ricopre le catene nuove di fabbrica). Non ho mai avuto il problema di residui sul disco, ma solo sul cerchio e in parte sui raggi. L'inconveniente si riduce se si ha l'accortezza di ingrassare appena lavata la moto, con la catena un po' calda, lasciando almeno una notte il grasso ad asciugare. Ho notato che non tutti i prodotti sono uguali: ci sono grassi di diverso tipo, e alcuni sono veramente "sporcanti" e da evitare. Con quello che ti ho detto mi trovo molto bene. Ciao.

Avatar utente
OTS
Messaggi: 164
Iscritto il: ven 06 gen, 2012 8:38 pm
Località: Provincia di Venezia

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da OTS » mar 14 feb, 2012 7:24 pm

Io ho sempre usato olio SAE 80W90 dato a pennello, su tutte le moto, da quelle stradali a quelle da trial e mi sono sempre trovato benissimo, poca spesa e tanta resa.
Le bombolette solo in caso di viaggi, visto che non potevo certo portarmi dietro olio e pennello... :P :P :P

gnacuri
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 14 set, 2011 12:39 pm
Località: vaiano

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da gnacuri » mer 15 feb, 2012 10:19 am

Sono sempre andato di grasso,oppure di olio dato con l'ampolla, ma avendo dietro i freni a tamburo non ho questi problemi.
Un buon prodotto per risolvere il tuo problema potrebbe essere il "Ketten spray"una bombola di 750cc in vendita sul sito della Louis che forma una patina bianchiccia intorno alla corona/catena brutta a vedersi ma molto aderente.
Io mi ci sono sempre trovato bene,anche con le moto da strada non mi è mai capitato di imbrattare il disco.
Ciao
Marco

Avatar utente
OTS
Messaggi: 164
Iscritto il: ven 06 gen, 2012 8:38 pm
Località: Provincia di Venezia

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da OTS » mer 15 feb, 2012 10:59 am

Scusate ma come si può imbrattare il disco freno che sta al lato opposto della ruota? anche sul transalp innondo di olio la catena fino a fare il cerchio nero di schizzi ma sul disco non è mai arrivato niente... :shock:

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

...ma voi cosa usate per la catena ???

Messaggio da Misso » mer 15 feb, 2012 2:10 pm

Scusate ma come si può imbrattare il disco freno che sta al lato opposto della ruota?
... e quello che mi sono chiesto anch'io appena letto il primo messaggio di questo tread... :shock: :?

Rispondi