[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Idee per portatarga

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
OTS
Messaggi: 164
Iscritto il: ven 06 gen, 2012 8:38 pm
Località: Provincia di Venezia

Idee per portatarga

Messaggio da OTS » dom 26 feb, 2012 6:29 pm

Ieri ho fatto la mia prima uscita con la "nuova" moto, una Fantic 301.
E' stata la prima volta dopo una infinità di anni che praticavo motoalpinismo e quindi viaggiavo con targa, specchietti e ammenicoli vari per essere in regola.
Per l'occasione avevo costruito un bellissimo portatarga in alluminio che però si è rivelato inadeguato e fallimentare, infatti, alla prima banale scivolata su neve si è piegato, anche se almeno la targa è rimasta integra. Con gli scossoni del resto della gita si è definitivamente spezzato e ho concluso l'escursione con la targa nello zaino per forza maggiore.
Nonostante continui a rimanere convinto che la targa su una moto da trial sia una ca@@ta pazzesca vorrei insistere sul tenermi in regola realizzando un portatarga magari in gomma tipo quello delle vecchie moto anni 70, oppure qualcosa di diverso ma di efficace che permetta di tenere la targa sulla moto ma evitare di danneggiarla alla prima scivolatina da niente...
Qualcuno ha qualche idea già collaudata o qualche foto da passarmi?

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Idee per portatarga

Messaggio da max37 » dom 26 feb, 2012 6:43 pm

Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

gnacuri
Messaggi: 80
Iscritto il: mer 14 set, 2011 12:39 pm
Località: vaiano

Idee per portatarga

Messaggio da gnacuri » mar 28 feb, 2012 2:18 pm

Poca spesa tanta resa:
Prendi un vecchio copertone da macchina ritagli il quadretto alle dimensioni della targa,un paio di fori centrali per fissarlo al parafango e i quattro fori agli angoli per la targa.
E' resistente e elastico quanto basta, ce l'ho da anni sul TT e no l'ho mai persa.
ciao
Marco

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Idee per portatarga

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » mar 28 feb, 2012 10:13 pm

Penso anch' io che un bel pezzo di gomma robusta sia una buona soluzione (come si faceva una volta coi vari montesa, ossa e bultaco). Se hai il supporto di un parafango robusto e un po' sagomato non hai problemi di portatarga :)
Sono le moto odierne che han bisogno di portatarga dedicati e spesso poco funzionali

Avatar utente
OTS
Messaggi: 164
Iscritto il: ven 06 gen, 2012 8:38 pm
Località: Provincia di Venezia

Idee per portatarga

Messaggio da OTS » mar 28 feb, 2012 10:27 pm

Ho realizzato un portatarga in gomma copiato all'incirca dalle vecchie Montesa e Bultaco anni 80, credo che dovrebbe risolvere tutti i problemi...
come sempre in quegli anni la funzionalità pravaleva sull'estetica e ancora oggi lo si può apprezzare...
Viva i trial di una volta!

Anonymous_22/02/12 18:51
Messaggi: 265
Iscritto il: mer 22 feb, 2012 7:51 pm

Idee per portatarga

Messaggio da Anonymous_22/02/12 18:51 » mer 29 feb, 2012 3:46 pm

Oh yes!

Rispondi