[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Cambio olio forcelle Alp 2t (1998)

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
fantom
Messaggi: 719
Iscritto il: lun 20 apr, 2009 7:45 pm

Cambio olio forcelle Alp 2t (1998)

Messaggio da fantom » dom 15 apr, 2012 2:31 pm

Misso ha scritto:Ho preferito smontare tutto piuttosto che svuotare dal tappo inferiore, perche' cosi' potevo dare una bella pulita (.. le famose pulizie di Pasqua... :lol: )

Avevo letto il tuo post sulle molle: in cosa e' migliorata la moto? Che tipo di molle hai messo? Costo?
Le molle sono della Wirth, su asfalto l'anteriore è pù stabile, nello sterrato
duro con buche e sassi adesso la moto va dove voglio io e non il contrario,
sui sentieri dove la guida richiede impegno e attenzione non mi devo più
preoccupare di sassi o scalini di soli 20 cm che mi facevano saltare a lato
l'anteriore, per mandarla in fine corsa devo prendere buche in velocità.
Nuove non lo sò quanto costano io le ho prese di seconda mano come nuove
pagate 50€, se compro la moto nuova le rivenderò.

Rispondi