non ci potevo credere ma quando ho smontato le forche del mio beta techno mi sono reso conto che la sinistra è "finta" ovvero c'è all'interno solo una molla con il suo registro per renderla più dura e basta, mentre nella destra c'è un registro idraulico e la cartuccia con l'olio. Praticamente con la sx regoli la compressione e con la dx l'estensione!!!!!!!!
Ma cosa siamo su una mountain bike o le trial hanno tutte questo tipo di forche? Capirai cosa me ne faccio del rivestimento al tin degli steli se dentro sono vuoti !! ho avuto una decina di moto da enduro sino ad ora e una schifezza del genere non mi era mai capitata........io non dico di fare le pietraie a 70 all'ora come sono abituato ma se becco due pietre serie quella cosa si pianta e si ribalta oppure si spezza in due !!!!!!!!!!!
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
ma queste sarebbero forcelle????
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
ma queste sarebbero forcelle????
non sono d'accordo, la forcella in questo caso viene fatta così per una questione di peso, il fatto che lavori in modo differenziato sugli steli non significa che sia destinata a spezzarsi.
se la tua lamentela riguarda il fatto che in velocità vanno a pacco, è normale su una moto da trial con poca escursione, non sono fatte per correre.
le marzocchi da 40mm delle aprilia rx 125 dal 96 ad oggi e delle husqvarna 125 wre( anche il modello 2012 ) sono fatte proprio in questo modo, così come la kawasaki 250 da cross del 2011
se la tua lamentela riguarda il fatto che in velocità vanno a pacco, è normale su una moto da trial con poca escursione, non sono fatte per correre.
le marzocchi da 40mm delle aprilia rx 125 dal 96 ad oggi e delle husqvarna 125 wre( anche il modello 2012 ) sono fatte proprio in questo modo, così come la kawasaki 250 da cross del 2011
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
ma queste sarebbero forcelle????
già, le forcelle fatte in quel modosono l'ideale per l'utilizzo a cui la moto è destinata, cioè fare trial tra sassoni e gradoni a velcoità consone al loro utilizzo ..... qualsiasi altro impiego è una forzatura e non si può certo paragonare una forca da trial a una da enduro .....
è come paragonare queste ultime e una forca di una Yamaha R1 .....
è come paragonare queste ultime e una forca di una Yamaha R1 .....
ex-stradista
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
ex-endurista
quasi ex-motoalpinista
oggi escursionista in MTB
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
ma queste sarebbero forcelle????
Si le forcelle dei trial sono tutte cosi', anzi, in quelle della mia Alp (ma non e' un trial puro) c'e' ancora meno...!
P.S. Se dovessi decidere di buttare quelle forcellacce Paioli da 38mm con rivestimento al tin, fammi un fischio che magari per qualche euro te le compro io e ti sollevo dalla grana dell' smaltimento...
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
P.S. Se dovessi decidere di buttare quelle forcellacce Paioli da 38mm con rivestimento al tin, fammi un fischio che magari per qualche euro te le compro io e ti sollevo dalla grana dell' smaltimento...
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![[LOL] :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ma queste sarebbero forcelle????
Si, lo so, parlo da profano del trial e sono a digiuno della componentistica di queste moto. La mia perplessità riguarda l'uso motoalpinistico della moto che intendo fare, ovvero non di certo "zone" a passo d'uomo ma sentieri più o meno incasinati a passo spedito (vedi spot del Freeride).
Resisterà il tutto ???????????????
Resisterà il tutto ???????????????
ma queste sarebbero forcelle????
Resiste, resiste, fidati, secondo me ti fai male prima per una bella caduta che per la rottura delle forcelle........
Prova ad usare una moto da trial dell'ultima generazione e poi capirai quanto forte puoi andare nei sentieri......
Prova ad usare una moto da trial dell'ultima generazione e poi capirai quanto forte puoi andare nei sentieri......
Bo'