[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
serraggio dado punterie ALP 4
serraggio dado punterie ALP 4
Ho voluto regolare le valvole alla mia ALP e devo aver esagerato nello stringere un controdado lato scarico che adesso è "burroso" (nel senso che stringendo non si ha mai la sensazione di aver stretto ma che si possa stringere ancora...).
Mai fare i lavori a ferragosto, oggi poi è venerdi 17 !!!
Tornando a noi, sembra essere il dado, il filetto "maschio" sembra a posto.
Ho provato a togliere il dado ma non vedo nulla di strano.
Poco male dovrò procurarmi dei dadi nuovi, ma la domanda è: che coppia di serraggio devo applicare?
Ho sempre paura di non stringere abbastanza e che poi si allentino...
Si trovano questi dadi o dovrò ordinarli e attendere?
Io abito a Verona, qualche suggerimento su dove trovarli?
Dove trovo la chiave per tenere ferma la punteria mentre stringo?
Mi sembra a sezione quadrata da 3mm
Ciao
Mai fare i lavori a ferragosto, oggi poi è venerdi 17 !!!
Tornando a noi, sembra essere il dado, il filetto "maschio" sembra a posto.
Ho provato a togliere il dado ma non vedo nulla di strano.
Poco male dovrò procurarmi dei dadi nuovi, ma la domanda è: che coppia di serraggio devo applicare?
Ho sempre paura di non stringere abbastanza e che poi si allentino...
Si trovano questi dadi o dovrò ordinarli e attendere?
Io abito a Verona, qualche suggerimento su dove trovarli?
Dove trovo la chiave per tenere ferma la punteria mentre stringo?
Mi sembra a sezione quadrata da 3mm
Ciao
Marco
serraggio dado punterie ALP 4
Su trialshop dovresti trovarla, o da un concessionario Beta, comunque per quello che costano io cambierei
sia il dado che la parte filettata, per tenerlo fermo mentre lo avviti se non ricordo male in testa dovrebbe avere anche il taglo per il cacciavite.
Se non ho capito male i numeri sono 11 e 12.
Per la copia di serraggio se riesco a ricordare dove ho messo il manuale il manuale ti faccio sapere.


sia il dado che la parte filettata, per tenerlo fermo mentre lo avviti se non ricordo male in testa dovrebbe avere anche il taglo per il cacciavite.
Se non ho capito male i numeri sono 11 e 12.
Per la copia di serraggio se riesco a ricordare dove ho messo il manuale il manuale ti faccio sapere.


serraggio dado punterie ALP 4
Ciao. Ho appena regolato ieri le valvole del mio dr350, con lo stesso motore dell'alp4. Purtroppo il taglio cacciavite non c'è sulla mia ed ho usato una vecchia chiave a tubo(quadra) da 3mm adattata. Per la coppia di serraggio sul manuale non ho mai trovato nulla e non c'è grande spazio per usare una chiave dinamometrica! Io mi regolo tirando senza esagerare. Ciao
Ultima modifica di jermakki il gio 01 gen, 1970 1:00 am, modificato 1 volta in totale.
serraggio dado punterie ALP 4
Io ho il manuale uso manutenzione per l'officina ma purtroppo è quello
del DRZ 400.
del DRZ 400.
serraggio dado punterie ALP 4
Chi non è pratico è meglio che non tocchi le punterie, altrimenti si rischia di fare troppi danni.
serraggio dado punterie ALP 4
Le mie precedenti moto non avevano mai visto il meccanico, evidentemente con l'età ho perso la sensibilità!sapphire ha scritto:Chi non è pratico è meglio che non tocchi le punterie, altrimenti si rischia di fare troppi danni.
Ho cercato si serrare con la stessa forza con cui le avevo allentate, ma o erano troppo strette già in origine o io ho toppato alla grande.
Per fantom: esattamente, il dado è il numero 12. Non credo che il "maschio" si tolga con facilità, perlomeno non dall'alto semplicemente svitandolo.
Penso si tolga solamente dal basso ma in tal caso si deve smontare il coperchio della testa e poi il bilancere. A vista mi sembra a posto. Proverò ad avvitarci il dado nuovo con le mani in modo da sentire se si accoppiano bene.
Vedrò lunedi se trovo un concessionario aperto.
Purtroppo anche nel mio caso niente taglio per il cacciavite, alla fine ho trovato una vecchia chiave (in lamiera stampata!) che con qualche ritocco di martello si è adattata alla misura (era un filo larga). Proverò ad intaccare con una buona limetta una piastrina di acciao in modo da farmi la chiave.
Sul catalogo Beta non ho trovato nulla che possa andare bene. Chiederò al concessionario ma credo di conoscere la risposta (attrezzi riservati alle officine autorizzate).
Grazie a tutti e buon week end
Marco
serraggio dado punterie ALP 4
Lascia perdere la piastrina d'acciaio! L'altro giorno prima di trovare la chiave adatta ne ho fatta una anch'io ma si rimane troppo impicciati in spazi ristretti.
Tempo fa avevo visto l'attrezzo in vendita. Adesso cerco e poi ti dico. Ciao
Tempo fa avevo visto l'attrezzo in vendita. Adesso cerco e poi ti dico. Ciao
serraggio dado punterie ALP 4
Grandioso !jermakki ha scritto:Lascia perdere la piastrina d'acciaio! L'altro giorno prima di trovare la chiave adatta ne ho fatta una anch'io ma si rimane troppo impicciati in spazi ristretti.
Tempo fa avevo visto l'attrezzo in vendita. Adesso cerco e poi ti dico. Ciao
Mille grazie.
Marco
serraggio dado punterie ALP 4
Sul catalogo buzzetti c'è l'art.5121, solo che ci sono troppe chiavi che non servono.Non mi sembra il caso di spendere almeno 40 euro.
Prendi un chiodo grande, con la lima fai un quadro da 3 mm per un mezzo cm di lunghezza, poi lo pianti con il martello nel foro di un tubicino di rame o
acciaio lungo 5cm. Poi pieghi in metà a 90° il tubo e la chiavina è fatta! Io ne avevo fatta una così qualche anno fa con un tubicino d'acciaio che avevo arroventato con il cannello OA e andava benissimo, anche perchè lo sforzo per avvitare/svitare la punteria è minimo.
http://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-BUZZETT ... _577wt_952
p.s.: la vecchia chiave a tubo quadra da 3 mm che ho usato l'altro giorno serviva per la regolazione di elettrovalvole dei muletti.
Prendi un chiodo grande, con la lima fai un quadro da 3 mm per un mezzo cm di lunghezza, poi lo pianti con il martello nel foro di un tubicino di rame o
acciaio lungo 5cm. Poi pieghi in metà a 90° il tubo e la chiavina è fatta! Io ne avevo fatta una così qualche anno fa con un tubicino d'acciaio che avevo arroventato con il cannello OA e andava benissimo, anche perchè lo sforzo per avvitare/svitare la punteria è minimo.
http://www.ebay.it/itm/ATTREZZO-BUZZETT ... _577wt_952
p.s.: la vecchia chiave a tubo quadra da 3 mm che ho usato l'altro giorno serviva per la regolazione di elettrovalvole dei muletti.
serraggio dado punterie ALP 4
40 euri si possono anche investire se la chiave è della misura giusta.
tanto poi rimane in cassetta per sempre.
Grazie per la ricerca e per il consiglio, vedrò cosa mi sarà possibile fare.
Buona domenica. Ciao
tanto poi rimane in cassetta per sempre.
Grazie per la ricerca e per il consiglio, vedrò cosa mi sarà possibile fare.
Buona domenica. Ciao
Marco