[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Aprilia climber 280r

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
paolopode
Messaggi: 1
Iscritto il: dom 13 giu, 2010 8:55 pm
Località: Livinallongo del Col di Lana -BL-

Aprilia climber 280r

Messaggio da paolopode » sab 01 set, 2012 8:59 pm

Carburazione Aprilia climber 280r

Premetto che la carb della mia non è mai stata perfetta ed è arrivato il momento di sistemarla.
Con il vecchio filtro esisteva un buco d'erogazione ad ogni ripresa dai bassi ,non molto significativo ma fastidioso alla guida, e a gas completamente aperto murava!!
Pensavo fosse dovuto al filtro ormai partito.

Dopo varie ricerche su internet sono riuscito a trovarlo presso Trial shop Molinari.
Dopo il montaggio le cose sono ulteriormente peggiorate con un bel rifiuto in accelerazione !!!!!!!!!!
Attivando lo starter le cose tornavano ok (Carburazione magra)

Dopo varie prove di getti del max sono passato dal 105 originale al 120.
Lo spillo l'ho regolato alla 5 tacca.
Vite aria 1 giro 1/2 come origine.

Bene la moto è cambiata su tutto l'arco di utilizzo ma rimane sempre quel fastidioso on/off in ripresa.

Alloro sono passato alla sostituzione del getto del minimo.

Sembra facile ma da noi non si trova................................. Perchè non è il classico getto bensì un emulsionatore del minimo.

Mi sono rivolto alla Eurocarb in Inghilterra dove si trova di tutto per il dell'orto.


Ho preso i getti nelle misure 40 e 42 e già che c'ero uno spillo conico tipo x10.

Ho montato il minimo da 40 e meravigliosamente riprende in sesta senza alcun buco.

Per avere un pizzico di cattiveria in più e migliorare ulterirmente l'erogazione ho provato lo spillo nuovo in sostituzione dell'x7 originale regolato sempre alla 5 tacca.

PERFETTA UN'ALTRA MOTO

ora il motore gira rotondo ai bassi , ma appena si apre il gas riprende come un matto.
Ultima regolata al minimo con apertura vite aria di 1 giro e1/4 dal tutto chiuso e 2giri e1/2 vite minimo dal tutto chiuso.

Quota di utilizzo da 1400 in su :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Aprilia climber 280r

Messaggio da max37 » sab 01 set, 2012 10:15 pm

ottima spiegazione, strano trovare ricambi dell'orto in inghilterra piuttosto che in italia

ti chiedo di fare una breve presentazione nell'apposita sezione
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi