[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Acceleratore Alp 200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Acceleratore Alp 200

Messaggio da frank » mer 25 giu, 2008 4:35 pm

....a qualcuno è capitato che dopo un pò di km fatti in strada (circa 17 casa-uff) lasciando la monopola dell'accelleratore, questo rimanga accellerato? sembrava che si incollasse....dovevo farlo tornare in posizione girando la manopola che altrimenti restava li incollata....quale potrebbe essere il problema secondo voi?
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
Realbiker
Messaggi: 115
Iscritto il: mer 02 gen, 2008 9:18 pm
Località: Monza - Brianza

Acceleratore Alp 200

Messaggio da Realbiker » gio 26 giu, 2008 9:12 am

Non voglio sembrarti pignolo ma leggi bene il titolo del topic :wink:

Sinceramente non ho mai accusato questo problema però quanto ho cambiato il manubrio ne ho approfittato per dare una bella ingrassata al comando gas. Ti consiglio inoltre di controllare il passaggio della guaina, magari c'è qualche punto dove tende a strozzarsi.
Saluti
Carlo - Beta Alp 250 - KTM 990 Adventure - Monza/Brianza

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

Acceleratore Alp 200

Messaggio da frank » gio 26 giu, 2008 2:27 pm

Realbiker ha scritto:Non voglio sembrarti pignolo ma leggi bene il titolo del topic :wink:

Sinceramente non ho mai accusato questo problema però quanto ho cambiato il manubrio ne ho approfittato per dare una bella ingrassata al comando gas. Ti consiglio inoltre di controllare il passaggio della guaina, magari c'è qualche punto dove tende a strozzarsi.
Saluti
...hai ragione adesso me ne sono accorto....solo che quando ho inserito il nuovo argomento, stavo proprio male (febbre a 39)...cmq nn per essere pignolo, ma volevi dire quando o quanto hai cambiato il manubrio? :wink: cmq grazie per la risp
KAWA KLX 250_2009

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Acceleratore Alp 200

Messaggio da max37 » gio 26 giu, 2008 6:23 pm

lo smonti ed ingrassi anche un po il manubrio oltre al comando gas
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

Rispondi