[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

mulituso leva dello starter, del vate dell'Ergal

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
tanta robbbba
Messaggi: 893
Iscritto il: dom 09 dic, 2012 10:07 am
Località: Piemonte Orientale

mulituso leva dello starter, del vate dell'Ergal

Messaggio da tanta robbbba » dom 03 feb, 2013 5:44 pm

mi limito solo a riportarvi un'osservazione di Umberto che trovate nella sezione trail
borile ha scritto:..... (testo mancante che trovate in trail)
In pratica, la leva dello starter che a motore freddo si deve alzare,e a caldo la si deve abbassare, con le vibrazioni,le buche e la velocità, tende a muoversi di qualche millimetro verso l'alto, che è quanto basta per rendere pigro il motore. Si risolve la faccenda passando un'elastico dalla levetta di plastica nera dello starter ad un punto che la tenga costretta verso il basso. per il momento è un rimedio un pò empirico, ma funziona. Per la serie vedremo di fere qualcosa di più serio.
Saluti. UB.
Perché l'assenza è l'assenza ma la presenza ha qualcosa in più (cit. cousin Vinni)

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

mulituso leva dello starter, del vate dell'Ergal

Messaggio da sapphire » mar 05 feb, 2013 12:52 pm

Suggerisco l'adozione di una molla di ritorno che mantenga la levetta nella posizione corretta,l'elastico si rompe o si perde.

Rispondi