[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Frizione alp 250

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
BAR.SP1
Messaggi: 490
Iscritto il: ven 09 mag, 2008 11:29 am
Località: Calabria

Frizione alp 250

Messaggio da BAR.SP1 » mar 19 mar, 2013 1:19 am

Ieri ho sistemato un pò di cose sulla beta alp 250 (del 97) seguendo i consigli trovati sul forum. Purtroppo resta il problema più fastidioso...
Da fredda la frizione funziona a dovere, dopo pochi minuti anche tirando la frizione la moto tende ad avanzare(in piano se non tiri i freni cammina) e non si riesce a trovare la folle..
Avevo gia sostituito precedentemente gli o-ring che stanno sul pistoncino idraulico nei carter(che erano distrutti), l'olio idraulico e fatto lo spurgo.
Domani ordino l'olio cambio 10w-30 gro come consigliato sul sito, ma non vorrei che il problema stia da qualche altra parte..
Dai sintomi cosa ne pensate, Il problema può stare nel comando idraulico?
Una cosa strana che ho notato quando ho fatto lo spurgo è che zampillava olio dalla vaschetta ogni volta che tiravo la leva..
Aiuto

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Frizione alp 250

Messaggio da Misso » mar 19 mar, 2013 1:31 am

Da quello che dici sembra quasi che scaldandosi il motore, si dilati i pacco dischi e quindi che la frizione non riesca piu' a staccare. Magari vale la pena di aprire il carter, pulire bene tutto e, se e' il caso, cambiare i dischi.

Rispondi