[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

ALP 4 SINGHIOZZA

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
zendan
Messaggi: 185
Iscritto il: mar 07 ago, 2007 3:52 pm
Località: Abruzzo - L'Aquila

ALP 4 SINGHIOZZA

Messaggio da zendan » mer 23 lug, 2008 11:43 pm

Altro problema (beh, se non ce ne fossero non avremmo comperato delle Beta ALP no?!): la moto, all'improvviso, durante un tranquillo cammino singhiozza e scoppietta strano e forte e poi da' cenni di spegnimento (oltre che rallenta tantissimo il motore), tanto da farmi tornare a casa subito.
Smonto la candela (che tra l'altro e' perfetta e pulitissima), pulisco, qualche minuto sembra ok, poi si ricominicia.. cosa diavolo puo' essere? Grazie

Avatar utente
frank
Messaggi: 1181
Iscritto il: gio 28 feb, 2008 3:45 pm
Località: Lodi
Contatta:

ALP 4 SINGHIOZZA

Messaggio da frank » gio 24 lug, 2008 1:17 am

anche la mia scoppietta, credo sia per lo scarico ed il fatto sia euro 3 che gli fa fare queste cose, a mio parere la moto risulta un pò chiusa, anche se la mia adesso ha pochi km, penso che un bellissimo scarico GPR omologato e completo, risolverebbe la situazione....ma la garanzia?????...e nn pochi gli euro per la "modifica"....inoltre con questa storia dell'euro 3, la moto ha perso qualche cavallo....
KAWA KLX 250_2009

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ALP 4 SINGHIOZZA

Messaggio da sapphire » gio 24 lug, 2008 10:03 am

Un amico che ha la vecchia serie notava dei singhiozzi e mancamenti di motore ma il problema era che quando lavava la moto entrava un pò di acqua dal tappo del serbatoio.Non sempre funziona ma puoi provare a spurgare la vaschetta del carburatore dall'apposita vite posta sul lato sinistro del carburatore.Controlla la valvola ais e la sua tuberia ( molti la eliminano).

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

ALP 4 SINGHIOZZA

Messaggio da sapphire » gio 24 lug, 2008 10:12 am

Nella mia valvola AIS ne ho parzializzato l'efficenza semplicemente mettendo all'interno dei tubi di ingresso e uscita dei tubi con un diametro interno molto più piccolo così facendo gli scoppiettii in rilascio sono molto meno accentuati. Inoltre ho svitato la vite dell'aria di 1 giro.

Rispondi