[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Liquido refrigerante
Liquido refrigerante
Ciao ragazzi... Vorrei cambiare/rabboccare il liquido refrigerante del trial(montesa 315)...ma quale devo usare?... Mi hanno detto che quello che si usa per la macchina mischiato con acqua nelle stesse dosi va bene... Voi cosa dite?... Grazie
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Liquido refrigerante
prendine uno già pronto al supermercato e sei a posto.
se devi solo rabboccare mettine uno con lo stesso colore ( anche se ho letto che rosso e blu/verde si possono mischiare ) se lo devi cambiare tutto allora il colore è indifferente
se devi solo rabboccare mettine uno con lo stesso colore ( anche se ho letto che rosso e blu/verde si possono mischiare ) se lo devi cambiare tutto allora il colore è indifferente
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Liquido refrigerante
Finalmente ho fatto questo lavoro... Ho preso il liquido refrigerante quello verde, che hanno detto essere il migliore nonché il più costoso... Miscelato con acqua distillata in uguali quantità come riportato sul manuale della moto e anche su quello del liquido(per ottenere le max prestazioni)... Risultato ventola sembra accendersi meno frequentante e io sono un po' più meccanico!
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Liquido refrigerante
ottimo
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Liquido refrigerante
...scusate ...io sapevo che... in base al motore se di alluminio o se in ghisa , cambio il tipo di refrigerante; se non ricordo male per il motore in alluminio è indicato quello rosso mentre per quello in ghisa si usa il blu !?!?!?!
E quello verde allora????
Inotre vorrei chiedervi se va bene miscelarlo con acqua normale al posto della distillata e in che % ( 50%??)-
....Giusto in questi giorni volevo fare il cambio del refrigerante..... quindi sul mio evo 290 del 2011 che colore uso??
Direi che ora il circuito è riempito con il blu (ovviamente io ho quantitativo industriale di liquido rosso....) e BETA consiglia il Bardhall Permanent che è BLU.....
E quello verde allora????
Inotre vorrei chiedervi se va bene miscelarlo con acqua normale al posto della distillata e in che % ( 50%??)-
....Giusto in questi giorni volevo fare il cambio del refrigerante..... quindi sul mio evo 290 del 2011 che colore uso??
Direi che ora il circuito è riempito con il blu (ovviamente io ho quantitativo industriale di liquido rosso....) e BETA consiglia il Bardhall Permanent che è BLU.....
Speedy & evo290
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Liquido refrigerante
Se leggi le specifiche di quello blu, verde, rosso non dice nulla di quello che affermi, nemmeno mischiare il colore non fa nulla.
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
Liquido refrigerante
Io uso quello della Motul, ma ... E' giallo fluo!!!
Comunque se la moto non viene lasciata in luoghi dove possa andare sottozero, la normalissima acqua e' insuperabile! Costa nulla, riesce a dissipare il calore meglio e si trova ovunque....![[Occhiolino] ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Comunque se la moto non viene lasciata in luoghi dove possa andare sottozero, la normalissima acqua e' insuperabile! Costa nulla, riesce a dissipare il calore meglio e si trova ovunque....
![[Occhiolino] ;-)](./images/smilies/icon_wink.gif)
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Liquido refrigerante
La capacità di raffreddamento dell'acqua è circa doppia di quella del glicole etilenico (che però normalmente viene diluito al 50% di acqua, quindi il fattore maggiorativo non è del doppio)...
Però il glicole fa crescere di alcuni gradi il punto di ebollizione dell'acqua. Ed il motore più caldo funziona meglio...
C'è anche chi usa il glicole puro, magari quello propilenico (che, al contrario di quello etilenico, non è tossico)
Il glicole propilenico puro bolle a 135°C, quindi diventa quasi impossibile far bollire il liquido. Ed il motore "resta caldo" assai di più, cosa che aumenta le prestazioni (parliamo di moto da pista, non da trial).
Siccome a me è morta una cagna avvelenata dal glicole etilenico (penso sia stato un boccone avvelenato, ma potrebbe anche aver bevuto del liquido uscito da un radiatore per "bollitura"...), io da allora uso solo glicole propilenico, oppure acqua pura. Non distillata (l'acqua distillata è corrosiva), ma normale acqua minerale Levissima... L'acqua di rubinetto qui a Parma è terribile, ha circa 45 gradi francesi di durezza (calcare), quindi incrosterebbe motore e radiatore in modo inaccettabile (a meno che uno abbia l'addolcitore).
Se fosse per me, vista la pericolosità, il glicole etilenico andrebbe VIETATO e considerato un prodotto di vendita rigidamente regolamentata, come lo è per certi veleni (stricnina, etc.). Quello propilenico costa si e no un 10% in più, non è tossico, e va benissimo nei motori di alluminio delle moto...
Però il glicole fa crescere di alcuni gradi il punto di ebollizione dell'acqua. Ed il motore più caldo funziona meglio...
C'è anche chi usa il glicole puro, magari quello propilenico (che, al contrario di quello etilenico, non è tossico)
Il glicole propilenico puro bolle a 135°C, quindi diventa quasi impossibile far bollire il liquido. Ed il motore "resta caldo" assai di più, cosa che aumenta le prestazioni (parliamo di moto da pista, non da trial).
Siccome a me è morta una cagna avvelenata dal glicole etilenico (penso sia stato un boccone avvelenato, ma potrebbe anche aver bevuto del liquido uscito da un radiatore per "bollitura"...), io da allora uso solo glicole propilenico, oppure acqua pura. Non distillata (l'acqua distillata è corrosiva), ma normale acqua minerale Levissima... L'acqua di rubinetto qui a Parma è terribile, ha circa 45 gradi francesi di durezza (calcare), quindi incrosterebbe motore e radiatore in modo inaccettabile (a meno che uno abbia l'addolcitore).
Se fosse per me, vista la pericolosità, il glicole etilenico andrebbe VIETATO e considerato un prodotto di vendita rigidamente regolamentata, come lo è per certi veleni (stricnina, etc.). Quello propilenico costa si e no un 10% in più, non è tossico, e va benissimo nei motori di alluminio delle moto...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Liquido refrigerante
Quindi Angelo è meglio usare il glicole propilenico puro (indifferentemente dal colore del liquido) o comunque non diluirlo con acqua distillata?
Speedy & evo290
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Liquido refrigerante
Io uso il glicole propilenico già prediluito al 50% (come si fa normalmente col glicole etilenico).
Lo vendono già pronto su Ebay:
http://www.ebay.it/itm/Nuovissimo-Starb ... 3cf021258c
O, ancor meglio:
http://www.ebay.it/itm/181324910018?ssP ... 1423.l2649
Lo vendono già pronto su Ebay:
http://www.ebay.it/itm/Nuovissimo-Starb ... 3cf021258c
O, ancor meglio:
http://www.ebay.it/itm/181324910018?ssP ... 1423.l2649
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it