[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
-
Predator
- Messaggi: 14
- Iscritto il: sab 17 nov, 2012 7:09 pm
Messaggio
da Predator » lun 19 nov, 2012 8:44 pm
Salve a tutti, essendo da poco nel "settore" volevo chiedervi come pulire e lubrificare la catena di un trial, per avere un rendimento ottimale, con qualche consiglio sui prodotti da utilizzare.
Grazie!
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
-
frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Messaggio
da frank_lodrone » lun 19 nov, 2012 9:07 pm
La si pulisce con petrolio bianco, o gasolio, o WD 40; quando è asciutta la si unge con (a seconda delle scuole di pensiero):
-grasso al litio
-olio per catene delle motoseghe
-olio motore esausto
-lubrificante specifico per catene moto
quello che penso io è che la durata della catena è fatta più dalla frequenza della manutenzione, piuttosto che da cosa si usa...
-
giangi8
- Messaggi: 176
- Iscritto il: mer 19 set, 2012 11:42 pm
- Località: = MILANO = BETA Urban200
Messaggio
da giangi8 » mar 20 nov, 2012 10:20 am
Oltre alla pulizia e ingrassaggio, molto importante che la catena lavori con la tensione giusta, questo è importante anche per la fluidità di guida e una più pronta risposta al comando gas
giangi8
Saluti Fulvio===BETA Urban200===
-
RenatoHM
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio 13 set, 2012 11:55 pm
Messaggio
da RenatoHM » mar 18 giu, 2013 11:10 pm
Come regoli il tiro della catena?
-
beginner
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer 24 ott, 2012 11:44 pm
- Località: provincia di Lecco
Messaggio
da beginner » mer 19 giu, 2013 12:33 am
spostando indietro la ruota posteriore tramite gli appositi registri una volta smollato il perno ruota piu' facile a farsi che a dirsi
-
RenatoHM
- Messaggi: 24
- Iscritto il: gio 13 set, 2012 11:55 pm
Messaggio
da RenatoHM » mer 19 giu, 2013 6:54 pm
Mi sono espresso male... So come si fa ma non so quanto tirarla! Cioè vorrei capire qual è la giusta tensione che deve avere!
-
beginner
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer 24 ott, 2012 11:44 pm
- Località: provincia di Lecco
Messaggio
da beginner » mer 19 giu, 2013 7:16 pm
fa tensionata in modo che abbia non piu' di 2/2,5 cm di gioco oscillatorio in basso a meta tra pignone e corona
-
sapphire
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm
Messaggio
da sapphire » gio 20 giu, 2013 9:00 am
Controllare le tensione della catena in più punti facendo ruotare la ruota ( potrebbe essere differente a secondo dell'usura solitamente c'è sempre un punto con meno gioco ). Ricordarsi di provare anche con il pilota in sella.
Il tiro catena invece è un altra cosa differente dalla tensione della catena.
-
TANGO
- Messaggi: 426
- Iscritto il: mer 25 gen, 2012 5:32 pm
- Località: Robecco S/N
Messaggio
da TANGO » lun 24 giu, 2013 8:06 pm
La tensione della catena la fate con o senza pilota in sella???
Non vorrei sbagliarmi ma su alcuni manuali specificano di farlo con pilota in sella,altri senza pilota ed altri ancora non lo specificano proprio....
-
beginner
- Messaggi: 29
- Iscritto il: mer 24 ott, 2012 11:44 pm
- Località: provincia di Lecco
Messaggio
da beginner » lun 24 giu, 2013 9:11 pm
io la faccio non in sella anche perchè non riesco ancora ad essere in due posti contemporaneamente
![[Sorriso] :)](./images/smilies/staff_original7cx.gif)