[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Salve, da qualche mese ho una montesa cota 335. Vorrei farle un bel tagliando per rimetterla in forma. Non voglio restaurarla, ha i segni del tempo ed a me piace così. Per la parte meccanica vorrei limitarmi a sistemare e pulire il possibile, ma senza interventi pesanti. La uso prevalentemente d'estate per passeggiate in montagna e per recarmi al bosco dove poi vado a funghi. D'inverno riposa nel box in montagna. Prima del cota avevo un alp 2t 240cc(260?) ad aria. Premetto che la moto funziona e si è riaccesa dopo 7 anni di inattività. Elenco ora gli interventi che ho effettuato, visto che mi arrangio da me con le chiavi:
-sostituzione olio forcelle 10w (da manuale dicevano 15w);
-pulizia carburatore
-sostituzione spugna air box
-ingrassaggio cavi
-sostituzione olio freni ant+post.
-cambiato olio cambio e frizione
La moto va bene, ma vorrei sistemare alcune cose, tipo:
-sostituire il raccordo in gomma tra carburatore e scatola filtro perchè crepato
- cambiare la molla della leva cambio perchè non torna in posizione nelle marce a salire(è storta la molla)
-cambiare la molla del kick starter perchè snervata
Il problema maggiore è che quando il motore "entra in coppia" slitta la frizione e non so se cambiare dischi frizione o molle.
Trovo una certa difficoltà nel reperire i ricambi. Sul web cè "inmotiontrial" in Uk che ha alcune cose ma non tutte. Tramite un amico ho parlato con Adamoli Fulvio e mi ha detto che parecchi ricambi, ma dovrebbe controllare per i dischi frizione perchè non è sicuro. C'è qualcuno di voi che ha la stessa moto e sa indirizzarmi?? Grazie
-sostituzione olio forcelle 10w (da manuale dicevano 15w);
-pulizia carburatore
-sostituzione spugna air box
-ingrassaggio cavi
-sostituzione olio freni ant+post.
-cambiato olio cambio e frizione
La moto va bene, ma vorrei sistemare alcune cose, tipo:
-sostituire il raccordo in gomma tra carburatore e scatola filtro perchè crepato
- cambiare la molla della leva cambio perchè non torna in posizione nelle marce a salire(è storta la molla)
-cambiare la molla del kick starter perchè snervata
Il problema maggiore è che quando il motore "entra in coppia" slitta la frizione e non so se cambiare dischi frizione o molle.
Trovo una certa difficoltà nel reperire i ricambi. Sul web cè "inmotiontrial" in Uk che ha alcune cose ma non tutte. Tramite un amico ho parlato con Adamoli Fulvio e mi ha detto che parecchi ricambi, ma dovrebbe controllare per i dischi frizione perchè non è sicuro. C'è qualcuno di voi che ha la stessa moto e sa indirizzarmi?? Grazie
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Ho aperto il carterino sinistro, come sospettavo è storta la molla di richiamo della leva cambio. Il problema maggiore attualmente,è che non riesco ad aprire il pacco frizione per controllare i dischi. Ho rimosso il grosso dado centrale ma il pacco dischi frizione sembra essere tenuto nella campana della primaria da un grosso seeger. Rimuovendolo dovrei riuscire a vedere i dischi, ma il problema è proprio comprimere il pacco per poter cacciare il seeger. Cè un'altro metodo, o ci vuole un attrezzo particolare?? grazie
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
salve, di attrezzi particolari non ne conosco l'esistenza, per i pezzi del cambio dovresti trovare tutto da Adamoli senza problemi, io l'ho contattato per i pezzi di un cota 304 ed ho trovato tutto ciò che mi serviva.
di dove sei di preciso? anche io sono della provincia di ascoli piceno (roccafluvione) magari abitiamo vicino e ci possiamo incontrare dal momento che anch'io sono appassionato di vecchie montesa ( ho avuto il cota 304, il cota 307 50cc, ed attualmente ho un cota 242 da rimettere in sesto )
ivan
di dove sei di preciso? anche io sono della provincia di ascoli piceno (roccafluvione) magari abitiamo vicino e ci possiamo incontrare dal momento che anch'io sono appassionato di vecchie montesa ( ho avuto il cota 304, il cota 307 50cc, ed attualmente ho un cota 242 da rimettere in sesto )
ivan
- angelofarina
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
- Località: Parma
- Contatta:
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Che io sappia, per comprimere il pacco e togliere il seeger basta tirare la leva della frizione...
Angelo Farina
http://www.angelofarina.it
http://www.angelofarina.it
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Ho tolto il pacco frizione e l'ho aperto. Dopo aver tolto il grosso dado centrale e la sua linguetta, il castello della frizione ed il pacco dischi vengono via facendo leva da dietro. La resistenza che viene opposta è notevole, perciò bisogna fare leva con due grossi pezzi di ferro a lama pian piano. Il castello frizione è calettato sul perno da tre rullini per evitare che il tutto possa "schiavettarsi". Una volta tolto tutto il blocco, per togliere il grosso seeger che tiene i dischi bisogna comprimerlo. Io ho montato quella sorta di treppiedi su cui agisce il rallino spingidischi(proteggendolo con una rondella) sul pacco e poi ho messo tutto in morsa per comprimere. Fatto questo è stato facile togliere l'anello e di conseguenza i dischi. Ho smontato la molla del cambio perchè storta. Per estrarla bisogna togliere 4 viti a taglio con testa conica fissate col frenafiletti che tengono una piastrina tonda. Ovviamente le mie avevano le teste mangiate e col cacciavite non è stato per nulla facile estrarle.. Volevo inoltre cambiare anche il paraolio del perno leva cambio, ma ne ho trovato solo uno un pò più alto(7mm contro 5mm) e questo nn sarebbe nemmeno un problema se non fosse che ha solo un labbro di tenuta senza il "parasabbia" esterno. Insomma non ha due labbri di tenuta.
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
????????? non l'ho capita..angelofarina ha scritto:Che io sappia, per comprimere il pacco e togliere il seeger basta tirare la leva della frizione...
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Ok grazie. Io abito vicino Maltignano.ivan6106 ha scritto:salve, di attrezzi particolari non ne conosco l'esistenza, per i pezzi del cambio dovresti trovare tutto da Adamoli senza problemi, io l'ho contattato per i pezzi di un cota 304 ed ho trovato tutto ciò che mi serviva.
di dove sei di preciso? anche io sono della provincia di ascoli piceno (roccafluvione) magari abitiamo vicino e ci possiamo incontrare dal momento che anch'io sono appassionato di vecchie montesa ( ho avuto il cota 304, il cota 307 50cc, ed attualmente ho un cota 242 da rimettere in sesto )
ivan
Rimettiamo in forma la Montesa cota 335.
Grazie a tutti per i consigli..
..per fortuna che chi fa da sè fa per tre perchè sennò... va bene lasciamo stare.
Comunque ad Imola da Adamoli ho trovato dischi frizione, molla kickstarter, manicotto in gomma della scatola filtro ed altre cosette che mi hanno permesso di rimettere in forma la mia montesa. Ora è ok, anche dopo aver fatto diverse prove con olii differenti. Devo dire che ora va alla grande
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
..per fortuna che chi fa da sè fa per tre perchè sennò... va bene lasciamo stare.
Comunque ad Imola da Adamoli ho trovato dischi frizione, molla kickstarter, manicotto in gomma della scatola filtro ed altre cosette che mi hanno permesso di rimettere in forma la mia montesa. Ora è ok, anche dopo aver fatto diverse prove con olii differenti. Devo dire che ora va alla grande
![[Sorrisone] :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)