[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

clok su forcella alp 4.0 nuova

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

clok su forcella alp 4.0 nuova

Messaggio da pluto » mar 10 set, 2013 12:08 am

Dopo aver adoperato la urban 200 per quasi tre anni,ho deciso di cambiare.La settimana scorsa,venerdi mi è arrivata la alp 4.0 nuova fiammante,moto decisamente più performante dato che la uso per il 80% su asfalto ed un 20% in off leggero.Ma veniamo al fatto,appena uscito dal concessionario causa qualche tombino avverto un clok sordo sul davanti non sempre diciamo i tombini più profondi. Finora ho fatto 160 km su asfalto,ed ogni tanto sento questo rumore se trovo un buco un avallamento o tombino mal messo.Oggi sono andato dal concessionario,l'ha provata ed effettivamente mi han detto che qualcosa c'è sulla forcella,magari uno spessore più corto,ma nulla di pericoloso.Quando farò il tagliando dei 1000 KM smonteranno tutte le forcelle per vedere che cosà.Il tutto mi mortifica assai,la urban con 9000KM andava così bene,mai una rogna e sebbene avesse le ruote piccole, mangiava tutte le asperità senza problemi.Secondo voi cosa può essere?
Uno nessuno centomila

Avatar utente
Alej
Messaggi: 136
Iscritto il: ven 10 ago, 2012 7:40 pm
Località: Genova levante

clok su forcella alp 4.0 nuova

Messaggio da Alej » mar 10 set, 2013 9:25 am

Cerca sul forum( o meglio su google :cry: ) perché é un tema giá trattato.
Comunque é normale lo fanno tutte le alp ma solo sulle buche molto profonde
Immagine

pluto
Messaggi: 66
Iscritto il: mer 04 feb, 2009 9:22 pm
Località: vicino Verona

clok su forcella alp 4.0 nuova

Messaggio da pluto » mar 10 set, 2013 8:37 pm

Grazie dell'info,certo che il concessionario vuole smontarmi tutta la focella....... .Fatto il primo tagliando ,non mi vede più.Dopo ricerca su google forumup,ho deciso che me la godo così comè,con il suo clock diciamo "originale".
Uno nessuno centomila

Arcade
Messaggi: 366
Iscritto il: lun 11 ott, 2010 3:07 pm

clok su forcella alp 4.0 nuova

Messaggio da Arcade » mer 11 set, 2013 12:03 am

Purtroppo è normale per quel tipo di forcella, mi dà molto fastidio ma bisogna tenerselo (io ho pure fatto rifare la forcella). Goditi la moto, che può darti grandi soddisfazioni, sapendo che gli ammortizzatori non sono proprio il suo forte, anzi praticamente ne è priva (specie dietro). Ciao.

radio nezz
Messaggi: 1114
Iscritto il: gio 13 dic, 2012 11:03 pm
Località: provincia di Torino

clok su forcella alp 4.0 nuova

Messaggio da radio nezz » mer 11 set, 2013 9:30 am

Tieni anche conto che con l'uso il clock tende a diminuire di intensità, un pò perchè ci si fà l'orecchio, un pò perchè le molle ovviamente sono meno elastiche che da nuove e quindi nel ritorno battono con meno forza. Insomma usala usala usala :wink:
Multi..datato

Avatar utente
FireBlade
Messaggi: 78
Iscritto il: mer 02 ott, 2013 4:23 pm
Località: Campania Nord

clok su forcella alp 4.0 nuova

Messaggio da FireBlade » sab 05 ott, 2013 11:06 pm

Alp 4.0 nuova bianca comprata agli inizi di settembre , ho notato anche io questo rumorino alle forcelle nelle buche piu accentuate e profonde, spero che con l'uso si mollano un poco ed anche il mono posteriore che sembra di legno!


Ciao

Rispondi