[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

fascia termica.

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

fascia termica.

Messaggio da bebeking » lun 18 nov, 2013 8:01 pm

siccome sulla mia multi, d'estate, quando andavo sconsideratamente in infradito e pantaloncini, e se trovavo traffico e la moto si scaldava particolarmente, sentivo un po' di strinatura alla coscia, mi è venuto in mente di isolare la parte alta dello scarico con la fascia termica.
Immagine

poi, dato che mi è capitato un paio di volte che a moto mooooolto calda, tipo dopo una lunga mulattiera in piena estate fatta in prima, arrivare in cima e accorgermi che fino a che non freddavo un po' il motore facendolo scorrere a bassi regimi, perdevo il minimo, imputando ciò al troppo calore nella scatola filtro per il vicino scarico, a quel punto, dato che ho km di fascia, ho isolato anche la scatola scarico sotto la sella...
poi, anche se io ho le gambine corte e non ho mai avuto il problema del collettore troppo vicino come altri, (ora risolto da Umberto con la nuova serie che ha la griglietta) ho cmq fasciato anche quello.

ora, da qualche parte, ho letto che le alte temperature generate dal collettore isolato, potrebbero dar problemi alla testa...

quindi chiedo, potrebbero esserci problemi anche con il piccolo mono della multi?

Immagine

Immagine

finezza sulla scatola dello scarico:
Immagine
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

borile
Messaggi: 283
Iscritto il: lun 06 feb, 2012 10:09 am

fascia termica.

Messaggio da borile » mar 19 nov, 2013 9:03 pm

Ho visto la fasciatura. Questa non permette un buon raffreddamento al complesso di scarico. Il tutto è in acciaio inox,pessimo conduttore di calore, che però i suoi 100° li raggiunge comodamente.Così facendo però "detta così amorevolmente,fa soffrire il motore". Converrebbe montare il nuovo vassoietto in carbonio che abbiamo fatto che impedisce al calore di arrivare al filtro. Per la curva invece ci pensa già la griglietta.
In una foto si vede la sciccheria del banjo in ergal con vite forata in ergal per lo sfiato dell'olio motore,mica micio micio bau bau.
Ciao.

Avatar utente
bebeking
Messaggi: 1534
Iscritto il: gio 18 ago, 2011 5:48 pm
Località: Viareggio
Contatta:

fascia termica.

Messaggio da bebeking » mer 20 nov, 2013 11:24 am

borile ha scritto:Ho visto la fasciatura. Questa non permette un buon raffreddamento al complesso di scarico. Il tutto è in acciaio inox,pessimo conduttore di calore, che però i suoi 100° li raggiunge comodamente.Così facendo però "detta così amorevolmente,fa soffrire il motore". Converrebbe montare il nuovo vassoietto in carbonio che abbiamo fatto che impedisce al calore di arrivare al filtro. Per la curva invece ci pensa già la griglietta.
In una foto si vede la sciccheria del banjo in ergal con vite forata in ergal per lo sfiato dell'olio motore,mica micio micio bau bau.
Ciao.
grazie Umberto. euri buttati al vento.
in fin dei conti a me la questione griglietta non è mai servita, terrò giusto un po' di garza nel tratto che passa sotto la fiancatina, dove è che percepisco il calore quando sono con pantaloni corti. :oops:
poi parleremo del vassoietto. come anticipato a GianMaria, probabile che farò un salto su a gennaio... :wink:
Gabriele, (Bebe per tutto il mondo) multi-dotato. :mrgreen:

Rispondi