[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Wrapping
- frank_lodrone
- Messaggi: 342
- Iscritto il: sab 01 set, 2012 12:29 pm
- Località: prov. TN / Parma
Wrapping
Vorrei provare anche io il PlastiDip su casco ed eventualmente sul canale dei cerchi (ho visto che gli americani lo fanno spesso), ma non verrà una schifezza? sul casco come hai fatto?
Wrapping
Sui cerchi non ho mai provato, ma non credo venga male.
In realtà di caschi ne ho fatti 2.
Il primo l'ho mascherato come per verniciarlo e l'ho fatto verde con frontino nero. La copertura era ottima, i bordi dove avevo messo il nastro adesivo non sono venuti perfetti, ma l'ho tenuto così fino a domenica scorsa.
Cerco le foto.
L'altro l'ho fatto bianco (base grigio chiaro) senza mascherarlo, come peraltro suggerisce PlastiDip e poi ho tolto le eccedenze sulle parti che volevo lasciare del colore originale tipo prese aria, bordo inferiore ecc...
Nonostante le 4-5 mani colore la copertura non era a mio modo soddisfacente e visto che stavo sperimentando ho poi tolto tutto.
COn il casco verniciato di verde ho fatto qualche uscita in fuoristrada e ha preso qualche botta tra rami e vegetazione varia. Non si è mai staccata la pellicola e non ha accusato danni o usura particolare. Quando l'ho tolta (e si toglie bene, senza lasciare residui adesivi, più strati fai meglio è) il fondo del casco era perfettametne intonso.
In realtà di caschi ne ho fatti 2.
Il primo l'ho mascherato come per verniciarlo e l'ho fatto verde con frontino nero. La copertura era ottima, i bordi dove avevo messo il nastro adesivo non sono venuti perfetti, ma l'ho tenuto così fino a domenica scorsa.
Cerco le foto.
L'altro l'ho fatto bianco (base grigio chiaro) senza mascherarlo, come peraltro suggerisce PlastiDip e poi ho tolto le eccedenze sulle parti che volevo lasciare del colore originale tipo prese aria, bordo inferiore ecc...
Nonostante le 4-5 mani colore la copertura non era a mio modo soddisfacente e visto che stavo sperimentando ho poi tolto tutto.
COn il casco verniciato di verde ho fatto qualche uscita in fuoristrada e ha preso qualche botta tra rami e vegetazione varia. Non si è mai staccata la pellicola e non ha accusato danni o usura particolare. Quando l'ho tolta (e si toglie bene, senza lasciare residui adesivi, più strati fai meglio è) il fondo del casco era perfettametne intonso.
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Wrapping
Quanche punto sul frontino dove la pellicola cominciava a staccarsi in effetti c'è, ma non sul casco.

Il bello è che se serve puoi ripristinare la protezione dando una nuova spruzzata e soprattutto è reversibile.
Questo il casco domenica dopo che avevo tolto la pellicola.


Il bello è che se serve puoi ripristinare la protezione dando una nuova spruzzata e soprattutto è reversibile.
Questo il casco domenica dopo che avevo tolto la pellicola.

KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Wrapping
complimenti anche a te, la prossima volta vado di plastidip. Se ho capito bene non c'è bisogno di un fondo di preparazione, si spruzza direttamente sulla superficie da verniciare, giusto?
grazie per le informazioni.![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
grazie per le informazioni.
![[Occhiolino] :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
Wrapping
Si, lo applichi direttamente sulla superficie da proteggere, senza preparazione; l'unica accortezza è naturalmetne di avere la superficie ben pulita.
Esiste anche un aggrappante da applicare prima, ma di fatto vanifica quello che è secondo me uno dei principali vantaggi, cioè la reversibilità dell'appliczione.
L'applicazione con la bomboletta spray (tipo vernice) è semplice, basta prenderci un pò la mano.
Certo non ci sono moltissimi colori, ma i fondamentali ci sono.
Esiste anche il trasparente, che proverò sul mio casco nuovo...per prevenire...
Esiste anche un aggrappante da applicare prima, ma di fatto vanifica quello che è secondo me uno dei principali vantaggi, cioè la reversibilità dell'appliczione.
L'applicazione con la bomboletta spray (tipo vernice) è semplice, basta prenderci un pò la mano.
Certo non ci sono moltissimi colori, ma i fondamentali ci sono.
Esiste anche il trasparente, che proverò sul mio casco nuovo...per prevenire...
KTM Freeride 350
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
ex Beta Alp 200 "BErTucciA"
![[Muttley] :muttley:](./images/smilies/staff_muttley.gif)
Wrapping
Casco in plastica o in fibra?Virgola43 ha scritto:Per ora ho fatto un casco
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada