In occasione del cambio gomme sulla mia urban che farò lunedì, vorrei montare il pignone da 14 al posto del 15 originale, sono ignorante in materia....è un operazione fattibile indipendentemente dal numero di denti della corona o deve esistere qualche "legame"???
La rapportatura originale dovrebbe essere 15/41, probabilmente con il 14 peggiora nei trasferimenti su asfalto ma vorrei comunque fare un tentativo per renderla pià reattiva nei rapporti più bassi.
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Cambio pignone
Cambio pignone
Con il pignone 14 denti devi registrare la catena spostando indietro la ruota,nessun altro intervento.
Per i trasferimenti il 15 denti originale è meglio del 14 denti che invece di offre una maggiore ripresa ed accelerazione ma la moto più alta di giri alla stessa velocità.
Prova quello alleggerito da crosshop :
Per i trasferimenti il 15 denti originale è meglio del 14 denti che invece di offre una maggiore ripresa ed accelerazione ma la moto più alta di giri alla stessa velocità.
Prova quello alleggerito da crosshop :

Cambio pignone
Grazie Sapphire, e' propio il pignone che ho preso. So che forse stresso un po la piccola ma e' giusto un esperimento mi piace avere la moto piu' reattiva ai bassi regimi piuttosto che in allungo anche se penalizzero' i trasferimenti.
L ideale era cambiare anche corona e catena (quella originale fa schifo e' da regolare in continuazione anche se la tengo sempre pulita e lubrificata) ma almeno per la corona non c e' grande scelta a parte l originale, provo il pignone da 14 e poi vedro' che fare, male che vada rimonto l originale.
Dopo l inverno cambiero' il trittico
L ideale era cambiare anche corona e catena (quella originale fa schifo e' da regolare in continuazione anche se la tengo sempre pulita e lubrificata) ma almeno per la corona non c e' grande scelta a parte l originale, provo il pignone da 14 e poi vedro' che fare, male che vada rimonto l originale.
Dopo l inverno cambiero' il trittico
Btmx
Cambio pignone
Anche i muri ormai sanno che pignone e corona non devono essere multipli tra loro. Se monti un pignone da 14, dovrai evitare corone da 28, 42, 56, ecc, ecc.
Per il resto è come ti hanno già detto, se aumenti troppo non ti basta la catena e se diminuisci potresti non riuscire più a tenderla e quindi si dovrà tagliare (la catena).
Per il resto è come ti hanno già detto, se aumenti troppo non ti basta la catena e se diminuisci potresti non riuscire più a tenderla e quindi si dovrà tagliare (la catena).
Cambio pignone
E' una cosa che si sente dire abbastanza spesso, e questo vincolo servirebbe aPinus ha scritto:Anche i muri ormai sanno che pignone e corona non devono essere multipli tra
loro. Se monti un pignone da 14, dovrai evitare corone da 28, 42, 56, ecc, ecc.
rendere il consumo del trittico catena/corona/pignone il piu' uniforme
possibile, facendo si' che ogni maglia della catena possa lavorare su tutti i
denti del pignone e della corona, e non solo su un piccolo sottoinsieme; in
realta' non e' vero, e si possono trovare esempi in cui questa condizione non
crea problemi.
Quello che importa e' che il numero di denti del pignone (lo stesso discorso
vale per la corona) e il numero di maglie della catena siano primi tra loro. In
questo caso ogni dente lavorera' con tutte le maglie. Se invece la condizione
non e' verificata, ogni dente del pignone lavorera' solo con un sottoinsieme
delle maglie della catena, in particolare con un numero di maglie pari al numero
di maglie della catena diviso il massimo comun divisore tra numero di denti e
numero di maglie. Per convincersi della cosa si puo' controllare cosa succede
con numeri piccoli, come 3 denti e 8 maglie oppure 2 denti e 6 maglie (anche se
non sono casi fisicamente realizzabili o significativi).
La condizione ottimale si verifica, ad esempio, nei casi di numero denti pignone
e corona e numero di maglie pari a (13, 39, 110) [(13, 13*3, 2*5*11)] e (15, 45,
112) [(3*5, 3*3*5, 2*2*2*2*7)]. Anche se il numero di denti della corona e' un
multiplo del numero di denti del pignone, la scelta del numero di maglie catena
fa si' che ogni maglia lavori con tutti i denti del pignone e con tutti i denti
della corona, garantendo l'usura piu' regolare possibile
In particolare, visto che il numero di maglie e' necessariamente pari (a meno di
non usare la falsamaglia propriamente detta, e cioe'

), un pignone da 14 e' una scelta subottimale, in quanto nella migliore delle
ipotesi ogni dente lavorera' solo su meta' delle maglie della catena (e il dente
successivo con l'altra meta'). Nel caso peggiore, ad esempio con una catena di
112 = 14*8 maglie, ogni dente lavorera' solo su 8 maglie catena.
Tutto questo a meno di clamorose sviste a causa dell'ora, incombente demenza
senile, varie ed eventuali...
![[Che ve lo dico a fare?] :goeswithoutsaying:](./images/smilies/613.gif)
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada