[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Messaggio da Misso » dom 17 gen, 2016 1:26 pm

Il relè e' una cosa semplice. In pratica e' un interruttore per carichi di alta potenza (circuito primario), comandato elettricamente (circuito secondario) da uno o più pulsanti. Se non ci fosse il relè, bisognerebbe portare al manubrio dei grossi cavi capaci di sopportare la corrente necessaria a far girare il motorino d'avviamento e invece di un piccolo pulsantino, dovremmo azionare poi un grosso e robusto interruttorone

Ma veniamo al suo funzionamento. Perché passi corrente fra il cavo rosso che arriva dalla batteria e quello che va al motorino, occorre che venga alimentata la piccola elettrocalamita che lo fa scattare e fa chiudere il circuito primario. Questa elettrocalamita e' collegata a massa dal filo nero e riceve corrente dal filo bianco quando premi il pulsante sul manubrio, il cavalletto è alzato e la frizione è tirata. ;)

Il fatto che il display non si accenda sembrerebbe far propendere per un problema di massa (fra batteria e telaio) o di interruzione del filo grigio/nero (quello che esce dal fusibile)

drugo
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 14 gen, 2016 7:45 pm

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Messaggio da drugo » dom 17 gen, 2016 5:50 pm

Grazie Misso, ma davvero ci capisco poco. A me la massa (cavo nero che parte dal meno della batteria) sembre attacato giusto al telaio, ho provato anche a staccarlo e ad attacarlo proprio al telaio ma non cambia nulla.
Da quello che dite, insomma, mi pare un problema da poco, e quindi facilmente risolvibile.
Mi affiderò ad un elettrauto, sperando che ce ne capisca almeno tanto quanto voi (che non è scontato), sperando che mi sistemi la moto.
Grazie ancora a tutti ragazzi!

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Messaggio da sapphire » dom 17 gen, 2016 10:54 pm

Controlla la massa dalla batteria al telaio ( treccia argentata che collega il negativo batteria al telaio ).
Se disponi di un cavo collega il negativo della batteria al telaio ( parte non verniciata ) e prova.
Se si tratta del relais avviamento ( teleruttore ) puoi montare questo :
Immagine costa 14 euro
Pensavo che la moto era nuova ma dopo 6 anni se ha preso acqua e fango è possibile.

drugo
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 14 gen, 2016 7:45 pm

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Messaggio da drugo » lun 18 gen, 2016 1:18 am

Grazie sapphire, anch'io penso che sia quell'oggetto lì.
Mi auguro solo che non sia la centralina perchè quella ho visto che costa 500 euri!
A me sembra che il cavo della massa della batteria sia apposto, ma quando collego il tester con lo spinotto rosso tra batteria (polo positivo) e lo spinotto nero del tester al telaio non mi dà alcun valore. Proverò ad attacare un filo come hai detto tu, tanto per testare!

Grazie mille ancora ragazzi!

drugo
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 14 gen, 2016 7:45 pm

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Messaggio da drugo » lun 18 gen, 2016 1:33 am

Ragazzi mi viene un brivido----
Non è che sono stato così coglione da sostituire il fusibile dentro la gomma e quello è solo un fusibile di scorta, mentre quello che può essere bruciato non si vede perchè nascosto dal blocco dei cavi che si innestano sul teleruttore?
Se fosse così, è proprio vero che sono un incapace. Mi è venuto il dubbio vedendo l'immagine del teleruttore che ha postato sapphire!
Datemi risposta perchè prima di mettere mano e fare qualche casino, voglio essere certo!
Ragazzi se è così son proprio pirla, ho per sino lubrificato la gomma|
Cazzo che figura di m....però forse almeno ho risolto il problema! :king : :myfault: :run: :ohdear: :muttley:

drugo
Messaggi: 12
Iscritto il: gio 14 gen, 2016 7:45 pm

beta urban 200, non si accende nulla e la batteria è carica

Messaggio da drugo » lun 18 gen, 2016 6:52 pm

Era proprio il fusibileeeeeeee.....
Grazie a tutti ragazzi, ma soprattutto a sapphire che con la tua foto mi hai illuminato la strada!
Ma si può essere più coglioni,mavevo sostituito il fusibile di scorta....
Però per lo meno mi sono ravveduto della minchiata commessa e ora @ho sistemata!
Ancora un grazie a tutti e scusate per la rottura di maroni!

:yahoo: :worship: :clap:

Rispondi