[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Problemi di carburazione o di accensione?

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
REXREX
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 30 giu, 2016 1:58 pm

Problemi di carburazione o di accensione?

Messaggio da REXREX » ven 26 ago, 2016 2:39 pm

Pulisco il carburatore e lo rimonto con la vite dell'aria tutta chiusa. La moto va ma sputacchia. Trovo il consiglio di sapphire e regolo la vite dall'aria a un giro e un quarto da tutto chiuso. Ora la moto va molto meglio ma sputacchia ancora in rilascio . Sembra che la candela non accenda a tutti i cicli utili. Problemi di carburazione, di accensione o peggio di compressione?

REXREX
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 30 giu, 2016 1:58 pm

Problemi di carburazione o di accensione?

Messaggio da REXREX » ven 26 ago, 2016 2:42 pm

Scusate, è una alp 4.0 del 2003 con 20.000 km

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Problemi di carburazione o di accensione?

Messaggio da Misso » ven 26 ago, 2016 3:05 pm

Potrebbe essere una carburazione non ottimale e la valvola AIS che brucia i gas incombusti nella marmitta.

REXREX
Messaggi: 11
Iscritto il: gio 30 giu, 2016 1:58 pm

Problemi di carburazione o di accensione?

Messaggio da REXREX » ven 26 ago, 2016 3:44 pm

Ma la mia alp 4.0 del 2003 euro 1 non credo abbia la valvola ais. Se si, dove si trova e cosa devo fare per rimuoverla. Prima di pulire il carburatore non "sputacchiava" in rilascio. Proverò a smontare nuovamente il carburatore. Era talmente sporco che mi sono limitato a pulire lo scarico (completamente otturato) , il getto del massimo e il getto del minimo. Non ho tolto il castello del galleggiante perché era talmente bloccato nella sua sede che ho temuto di romperlo. Non ho pulito i due piccoli getti anteriori. Ho trovato un tutorial su Youtube e ho capito come fare. Se si tratta di un problema di carburazione posso tentare da solo. Se qualcuno avesse il manuale di officina da darmi mi farebbe un grosso favore.

Rispondi