[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

frizione alp 200

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Rispondi
koogar
Messaggi: 78
Iscritto il: mar 03 apr, 2012 4:39 pm
Località: toscana

frizione alp 200

Messaggio da koogar » lun 07 nov, 2016 6:44 pm

ciao a tutti,l'altro giorno ho provato a tirare la leva frizione di una alp 200 prima serie,di un mio amico,uno di quelli che se non glielo dicevano altri,non sapeva neanche che si dovrebbe ogni tanto controllare l'olio motore,tanto per dire cosa gliene frega della moto,comunque con mio grande stupore quella frizione sembrava staccata da come era morbida,la tiravo con l'indice senza problemi,come sulle innumerevoli trial che ho posseduto.la mia alp 2012,appena acquistata,aveva la frizione simile a quella,ma con il passare del tempo si è talmente indurita che per usarla mi servono tutte le dita,una cosa deleteria sul fuoristrada un pò impegnativo. c'è chi mi ha consigliato di lubrificare il cavo e forse qualcosina potrei migliorare,ma tornando al mio amico,figuriamoci se avrà mai lubrificato. c'è qualcuno del forum che ha avuto il mio stesso problema e che in qualche maniera sia riuscito a risolverlo? :(

Rispondi