[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Info sul decompressore...

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Info sul decompressore...

Messaggio da angelofarina » mer 19 apr, 2017 4:23 pm

Michel ha scritto:Grazie a tutti per le risposte, ma, ultima cosa, l'utilizzo del decompressore come freno motore danneggia in qualche modo il motore?
Potrebbe aspirare schifezze dalla valvola aperta, penso che per usarlo in questo modo sia opportuno dotarlo di una sorta di filtrino antipolvere, che peraltro aumenterebbe ulteriormente l'effetto frenante.
Se entra polvere nel motore, si riga il cilindro.
Ma continuo a non capire l'utilità della cosa, il freno motore in discesa è FASTIDIOSISSIMO, ed infatti i trialisti sonpo tornati in massa al 2T anche per torgliersi dai marroni sto antipatico freno motore tipico dei 4T...

Michel
Messaggi: 30
Iscritto il: sab 17 dic, 2016 6:30 pm
Località: TN

Info sul decompressore...

Messaggio da Michel » gio 20 apr, 2017 5:54 am

Penso che l'ostacolo maggiore che pone il freno a motore nel trial sia dato sugli ostacoli e in salita dove il percorso è molto brutto e stretto: infatti col 2t in cima agli ostacoli si molla il gas e la moto va su per inerzia senza perdere aderenza, mentre col 4t un po'di gas bisogna sempre darlo perché altrimenti la ruota si blocca! Il difficile è capire quanto gas dare perché è facile cadere nell'effetto opposto e slittare...
Cmq nell'ultima Montesa il freno motore è molto diminuito e la guida risulta parecchio fluida e poco stancante.
Secondo me in discesa il freno motore può essere molto utile, soprattutto in caso di discese molto lunghe per non surriscaldare i freni. Con la Montesa basta scegliere la giusta marcia e lei ti porta giù senza sforzo alcuno...
Poi per quanto riguarda le osservazioni sul non fare rumore e non inquinare non posso che darti ragione.
Averlo sul 2t sarebbe più che altro uno sfizio...

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Info sul decompressore...

Messaggio da angelofarina » gio 20 apr, 2017 10:32 am

Il motore 4T della Montesa è quanto di più avanzato esista, avendo una iniezione elettronica "intelligente" che dialoga con l'accensione.
Questo consente di programmarla come si vuole, dando poco effetto di freno motore, come richiesto su una moto da trial.
Il problema dei freni che si surriscaldano è tipico delle moderne moto da trial da gara, che hanno freni sottodimensionati, in quanto una "zona" dura sempre meno di 2 minuti, e si punta a riparmiare quanto più peso possibile.
Sui miei storici Fantic anni '80 il problema non si pone, hanno freni a tamburo, che frenano poco ma frenano sempre (anzi, più si scaldano e meglio frenano).
Ricordo di aver fatto pù volte a motore spento la discesa a tornanti da Passo Campo Carlo Magno a Dimaro, sono quasi 1000 metri di dislivello, sempre senza alcun problema...
http://motoalpinismo.forumup.it/post-13 ... nismo.html

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Info sul decompressore...

Messaggio da Misso » gio 20 apr, 2017 1:08 pm

Non è cosi': le moto storiche, come le mie, sono esentate dall'obbligo di avere le luci accese di giorno.
... e la luce dello stop...! Di giorno non freni ?!? :notme: :snook:

Avatar utente
angelofarina
Messaggi: 2544
Iscritto il: mar 10 mar, 2009 1:58 am
Località: Parma
Contatta:

Info sul decompressore...

Messaggio da angelofarina » gio 20 apr, 2017 4:23 pm

Le bici mica hanno la luce dello stop, e scendono ben più veloci di me giù per i tornanti...

Avatar utente
Misso
Messaggi: 1573
Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660

Info sul decompressore...

Messaggio da Misso » ven 21 apr, 2017 8:25 am

... ma la le bici non hanno un motore... :notme:

Rispondi