[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
SWM Silver Vase 440
- Misso
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: gio 03 dic, 2009 1:49 pm
- Località: Parma --- BetaAlpenstein250, ApriliaPegasoTrail660
SWM Silver Vase 440
Si, e' veramente un bel colpo d'occhio! Davvero peccato per il serbatoio "mazinga" e per lo scarico che passa sotto la coppa...
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
SWM Silver Vase 440
Si, ma se cambiamo il serbatoio, cambiamo lo sviluppo degli scarichi........cambia anche il colpo d' occhio ?
http://www.swm-motorcycles.it./ufiles/b ... 1478609508
http://www.swm-motorcycles.it./ufiles/b ... 1478609508
Sa ta öl, ta pöl !
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
SWM Silver Vase 440
Ciao di nuovo,
ho percorso gia` 500 km con la motoretta e devo dire che la sto apprezzando piu` di quanto mi aspettassi. Il motore ( e la trasmissione secondaria ) su cui avevo qualche dubbio "spingono" la moto molto bene anche in salita e, finora, non ho rimpianto il vecchio Suzuki 3 1/2 della Alp 4.0. Temevo che la trasmissione (15 x 40) fosse troppo "lunga" per i percorsi montani che mi piacciono, ma il tutto e` stato calibrato molto bene e il motore simil-Honda XR fa egregiamente il suo lavoro.
Ora aspetto di fare il primo tagliando (1000 km) per vedere se la moto deve slegarsi ancora un po' ed assumere le sue caratteristiche effettive e definitive.
Alla prossima.
ho percorso gia` 500 km con la motoretta e devo dire che la sto apprezzando piu` di quanto mi aspettassi. Il motore ( e la trasmissione secondaria ) su cui avevo qualche dubbio "spingono" la moto molto bene anche in salita e, finora, non ho rimpianto il vecchio Suzuki 3 1/2 della Alp 4.0. Temevo che la trasmissione (15 x 40) fosse troppo "lunga" per i percorsi montani che mi piacciono, ma il tutto e` stato calibrato molto bene e il motore simil-Honda XR fa egregiamente il suo lavoro.
Ora aspetto di fare il primo tagliando (1000 km) per vedere se la moto deve slegarsi ancora un po' ed assumere le sue caratteristiche effettive e definitive.
Alla prossima.
Sa ta öl, ta pöl !
SWM Silver Vase 440
Io in gioventù ho avuto il DR350 e solo qualche anno fa l'XR400, anche se la distanza negli anni e l'esperienza accumulata in moto falsano di sicuro le impressioni, devo dire che il tiro del motore dell'XR soprattutto ai bassi era decisamente superiore e al DR ... che forse aveva più allungo ma, almeno per me, non facile da sfruttare.
Con la cilindrata aumentata e l'iniezione deve essere veramente interessante ... buon divertimento!
Con la cilindrata aumentata e l'iniezione deve essere veramente interessante ... buon divertimento!
Scorpa TY-S 180 F
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
SWM Silver Vase 440
Ciao a tutti,
dopo un anno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto della SWM SV. Non ho trovato particolari difetti se non l' angolo di sterzo un po' limitato spingendo la moto a mano e una certa difficolta` nel trovare la folle quando sei in prima. Questo scrambler e` divertente da guidare e ti porta dovunque senza sforzo ( appena esci da Bolzano trovi montagna ) e i consumi non sono molto distanti dalla precedente APL 4.0.
In particolare mi hanno fermato parecchi motociclisti e non, colpiti dal look vintage della Silver Vase. Biker stranieri dotati di moto al top (BWM,Yamaha,Suzuki etc. etc.) hanno addirittura fotografato la mia motoretta e chiesto ragguagli sulla stessa. Una piccola soddisfazione nel mostrare lo "stile italiano".
dopo un anno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto della SWM SV. Non ho trovato particolari difetti se non l' angolo di sterzo un po' limitato spingendo la moto a mano e una certa difficolta` nel trovare la folle quando sei in prima. Questo scrambler e` divertente da guidare e ti porta dovunque senza sforzo ( appena esci da Bolzano trovi montagna ) e i consumi non sono molto distanti dalla precedente APL 4.0.
In particolare mi hanno fermato parecchi motociclisti e non, colpiti dal look vintage della Silver Vase. Biker stranieri dotati di moto al top (BWM,Yamaha,Suzuki etc. etc.) hanno addirittura fotografato la mia motoretta e chiesto ragguagli sulla stessa. Una piccola soddisfazione nel mostrare lo "stile italiano".
Sa ta öl, ta pöl !
SWM Silver Vase 440
Bene, stavo giusto pensando ai molti post iniziati e mai finiti dove ti resta (alle volte) il dubbio su come è andata a finire.
Fa piacere sentire che ti trovi bene e che la moto riscuote interesse.
Manca solo una foto della tua motorella ...![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Fa piacere sentire che ti trovi bene e che la moto riscuote interesse.
Manca solo una foto della tua motorella ...
![[Ciao] :bye:](./images/smilies/staff_bye14je.gif)
Scorpa TY-S 180 F
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
SWM Silver Vase 440
Qui la foto della SWM Silver Vase 440.
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 6401678376
https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 6401678376
Sa ta öl, ta pöl !
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
SWM Silver Vase 440
Sa ta öl, ta pöl !
- innebandy
- Messaggi: 174
- Iscritto il: dom 08 mag, 2011 12:19 pm
- Località: Bolzano --- SWM Silver Vase 440 ( ex Alp 4.0 )
SWM Silver Vase 440
Sa ta öl, ta pöl !
SWM Silver Vase 440
Comunque trattasi di Shineray cinese, con alcune modifiche rispetto l'originale cinese.
Praticamente la stessa della Mash 400, però la versione SWM ha alcune differenze, come serbatoio, cilindrata lievemente aumentata e freno a disco posteriore. E forse anche altre differenze che al momento non conosco.
Praticamente la stessa della Mash 400, però la versione SWM ha alcune differenze, come serbatoio, cilindrata lievemente aumentata e freno a disco posteriore. E forse anche altre differenze che al momento non conosco.