[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da sapphire » mar 10 mar, 2009 5:53 pm

Nella 200 avevo avuto un problema analogo ed ho risolto cambiando i dischi di frizione. In pratica succedeva che la frizione non staccava e la moto tentava di camminare anche con la frizione inserita,il cambio in tali condizioni diventava durissimo. Quando il motore è molto caldo può succedere che si molla un pò la leva di frizone perchè i dischi si gonfiano ma in questo caso basta tirare il regolaggio. Prima di fare qualunque cosa cambia l'olio e metti quello consigliato da suzuki ovvero un sae 10/40 ( la gradazione è scritta sul tappo)totalmente sintetico di buona marca.

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da lamberto » mar 10 mar, 2009 6:11 pm

Ieri sera ho cambiato l'olio e il filtro.
Olio ho messo del Castrol Power 1 GPS SAE 15-50, gradazione che viene indicata sul manuale.
Il discorso cambio è rimasto immutato, a caldo le marce soprattutto a scalare sono dure e non mi da idea che sia la frizione perchè si comporta correttamente, comunque vedo se riesco a registrarla.

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da johax » mar 10 mar, 2009 6:35 pm

...mi sa che hai acquistato una "chiavica" :shock:
...o stai mettendo le mani avanti per il prossimo tour dove col mio "200" ti perderò nei boschi? :lol: :lol:

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da lamberto » mar 10 mar, 2009 6:51 pm

johax ha scritto:...mi sa che hai acquistato una "chiavica" :shock:
...o stai mettendo le mani avanti per il prossimo tour dove col mio "200" ti perderò nei boschi? :lol: :lol:
A parte che al tour porto la Montesa, con l'Alp devo prima familiarizzare e
poi non l'ho presa per fare cose impegnative dato che pesa parecchio.
Con lei spero di fare giri a medio/lungo raggio ma non robe toste.
Ammetto di essere pò paranoico con le moto, quanto prima te la voglio far provare così mi dici cosa ne pensi.
Ieri l'ho fatto vedere al conc. di Vallecrosia, un ragazzo piuttosto giovane (mah??) mi ha detto che è normale.
Magari provo a registrare la frizione come dici SAP.

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da johax » mar 10 mar, 2009 7:09 pm

lamberto ha scritto:
johax ha scritto:...mi sa che hai acquistato una "chiavica" :shock:
...o stai mettendo le mani avanti per il prossimo tour dove col mio "200" ti perderò nei boschi? :lol: :lol:
A parte che al tour porto la Montesa, con l'Alp devo prima familiarizzare e
poi non l'ho presa per fare cose impegnative dato che pesa parecchio.
Con lei spero di fare giri a medio/lungo raggio ma non robe toste.
Ammetto di essere pò paranoico con le moto, quanto prima te la voglio far provare così mi dici cosa ne pensi.
Ieri l'ho fatto vedere al conc. di Vallecrosia, un ragazzo piuttosto giovane (mah??) mi ha detto che è normale.
Magari provo a registrare la frizione come dici SAP.
azz..mi vuoi lasciare la polvere...ho capito...
...lascia perdere il concessionario di Vallecrosia...
avevo cambiato il liquido dei freni all'anteriore perchè la pompa stava perdendo potenza...e alla fine aveva smesso propio di pompare!
sono dovuto andare a Cuneo per farmi sostituire le tenute perchè lui sosteneva che non potevano essere guaste quelle...mai cambiate in vita sua! Grrr... :twisted:

sapphire
Messaggi: 2642
Iscritto il: ven 21 dic, 2007 9:29 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da sapphire » mar 10 mar, 2009 10:31 pm

Riguardo l'olio lasciate perdere quello che scrive betamotor il motore è " SUZUKI " e la suzuki indica Sae 10/40 sintetico 100% un olio più denso non serve anzi in inverno è sconsigliato.Tu hai messo il Castrol gps sae15 /50 che non è sintetico al 100% Lamberto sicuramente la tua frizione è da regolare forse hai troppo gioco sulla leva o il filo passa dove non deve, prova a girare lo sterzo e verifica che la tensione sia uguale in tutte le posizioni.Nella mia moto il cambio è dolcissimo e la frizione stacca che è una favola.Dopo aver tolto l'olio del rodaggio di primo equipaggiamento( olio tra l'altro molto fluido ) mi sono sempre affidato alle indicazioni della casa madre suzuki mettendo sempre un 10/40 100% sintetico, quando la moto invecchierà e le tolleranze meccaniche aumenteranno allora sarà il momento di aumentare gradatamente la densità dell'olio.

lamberto
Messaggi: 785
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 10:33 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da lamberto » mer 11 mar, 2009 12:55 am

Come ho detto sopra mi sono fatto guidare dal manuale, il rivenditore con tutti gli olii che aveva l'unico che corrispondeva era il GPS che ho usato su altre moto con ottimi risultati.
Questa sera mi sono recato da un altro concessionario Beta e dato che c'era una Alp ho verificato l'attrito della leva del cambio ed è identico alla mia. Il concessionario alla segnalazione del mio problema diceva che devo usare per qualche giorno la moto prima di vedere i miglioramenti dati dall'olio, a me la cosa è suonata strana.
Comunque questa sera per andare dal concessionario ho percorso tra andata e ritorno circa 40 km e quando il motore è caldo il cambio è durissimo a volte non riesco a scalare le marce.
Penso sia un problema del cambio.
Avevo già verificato le tensione ed il gioco della leva ma è tutto in ordine.
Inoltre la frizione non slitta quindi non è neanche consumata, penso proprio sia un problema di un alberino del cambio.
Ho paura che qualcuno precedentemente sia caduto urtando la leva.

johax
Messaggi: 756
Iscritto il: ven 19 ott, 2007 8:20 pm

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da johax » mer 11 mar, 2009 1:04 am

ciao Lamberto
...a questo punto prova a chiedere direttamente alla Beta...anche se 99% ti diranno di rivolgerti alla officina Beta più vicina...quindi è meglio far loro presente che hai avuto pareri discordi...
da quello che dici sembra abbastanza strano il tuo problema... :roll:
ciao Gianni :wink:

Avatar utente
max37
Messaggi: 6633
Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da max37 » mer 11 mar, 2009 3:31 am

infatti, se a caldo non riesci quasi a scalere ci dev'essere un problema serio al cambio, qualcosa di mal regolato e duro per qualche motivo
Max37

http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.

VON MANTOV
Messaggi: 62
Iscritto il: ven 19 dic, 2008 5:43 pm
Località: GENOVA

Cambio duro da azionare sulla ALP 4.0

Messaggio da VON MANTOV » mer 22 apr, 2009 2:08 pm

il cambio è duro???...non pensate subito alla meccanica....
1) sostituire l'olio con un olio di alta qualità....preferibilmente non tutto sintetico ma semi
2)pulire la catena con petrolio bianco e oliare leggermente
3)regolare la leva della frizione di modo che abbia un gioco di circa 2mm
4)verificare la tensione della catena (2cm di escursione)

se si fanno queste importanti operazioni vi ritroverete con un cambio molto più fluido e senza farsi del nervoso convinti di avere preso un bidone
VON MANTOV ALP 4.0 08

Rispondi