[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,

Manutenzione catena

Dicesi manutenzione l'insieme di tutte le attività "volte a mantenere o a riportare una entità in uno stato in cui possa eseguire la funzione richiesta" (norma UNI EN 13306). Che cosa facciamo noi per garantire che le nostre beneamate entità svolgano al meglio la funzione richiesta, che poi sarebbe scarrozzarci in allegria e sicurezza?
Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Manutenzione catena

Messaggio da carlo » mer 15 lug, 2009 6:36 pm

Ernesto ha scritto:vanno comunque pulite e lubrificate
mah, per lubrificare una catena con OR basta un po' di olio per trasmissioni, grasso o grasso spray, a seconda dei gusti. Per lubrificare una catena senza OR bisogna lavorare con catena calda in modo che il grasso penetri tra perno e bussola, anzi credo di aver letto che vada smontata e immersa nel grasso. La complessita' e il tempo della manutenzione sono di ordini di grandezza diversi. Se si usa la moto occasionalmente (anche solo il fine settimana) e' per me pensabile usare una catena cosi' "impegnativa"; se la si usa tutti i giorni la comodita' di una catena con OR vale il suo prezzo, IMHO.

Non saprei valutare quanto piu' velocemente si degrada una catena senza OR male lubrificata su una Alpetta
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Avatar utente
Ernesto
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 18 mag, 2007 11:24 am
Località: Abruzzo (AQ)
Contatta:

Manutenzione catena

Messaggio da Ernesto » mer 15 lug, 2009 7:49 pm

carlo ha scritto:Non saprei valutare quanto piu' velocemente si degrada una catena senza OR male lubrificata su una Alpetta
Ammazza che brutta opinione che c'hai di me...!!! :shock:

(e dire che quando vedo la ruggine affiorare tra le maglie ci butto subito una secchiata di olio esausto!)

:D :D :D

Avatar utente
Stefano Miata
Messaggi: 271
Iscritto il: mar 28 apr, 2009 11:01 am
Località: Grosotto (SO)

Manutenzione catena

Messaggio da Stefano Miata » gio 16 lug, 2009 12:12 pm

La catena che nonto op è Made in intaly, della Regina con OR.

Qual'è la differenza tra OR ed XR?

Come le distinguo?

Grassie ragassuoli
Montesa Cota 4rt 2010

Avatar utente
carlo
Messaggi: 4182
Iscritto il: mar 19 giu, 2007 4:37 pm
Località: Quartu S.Elena (CA) - Sardegna

Manutenzione catena

Messaggio da carlo » gio 16 lug, 2009 4:54 pm

Stefano Miata ha scritto:Qual'è la differenza tra OR ed XR?
la differenza e' nella sezione dell'anello di tenuta. Gli O ring hanno una sezione circolare (ad O, appunto), gli X ring a forma di X. Poi ci sono gli Z ring, gli XW ring... in teoria dovrebbero garantire una migliore scorrevolezza della catena, una miglior tenuta del lubrificante e una durata piu' lunga rispetto agli O ring tradizionali. Qualche info qui:

http://www.reginachain.it/prodotti/plus.shtml

In pratica, con le potenze tipiche delle nostre moto, penso che gli O ring vadano piu' che bene, e forse il nostro Ernesto potrebbe non avere tutti i torti a provare una catena senza O-ring, chissa' :D
Ernesto ha scritto:e dire che quando vedo la ruggine affiorare tra le maglie ci butto subito una secchiata di olio esausto!
con questa tecnica, potrebbe rivelarsi la scelta vincente :roll:
Mappe utenti e motocavalcate/mulatrial
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra
Honda CRF 230 F Easy Trail '04
I buoni vanno in paradiso, i cattivi vanno fuoristrada

Rispondi