Se fosse davvero quello e le infiltrazioni fossero consistenti dovresti vedere alcuni segni di grippaggio sul cilindro e forse si dovrebbero vedere i punti dove trafila.
Se non hai intenzione di rifare il motore ti consiglio vivamente di tirare giù la testa al più presto perché se il problema fosse li potresti fare dei grossi danni.
Quel motore ha solo i due or di tenuta come l'aprilia?
[size=150]ATTENZIONE[/size]: oggi dalle 13:00 circa il forum sara' utilizzabile in sola lettura per operazioni di manutenzione. L'operazione dovrebbe durare alcuni minuti,
Surriscaldamento Beta Alp 250
- max37
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: mer 06 giu, 2007 8:23 pm
- Località: Dueville ( Vi ) Moto: Cagiva Navigator 1000 Beta Alp 200
Surriscaldamento Beta Alp 250
Max37
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
http://www.tecnicamotori.it/
La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito.
Surriscaldamento Beta Alp 250
Si.. Ha solo 2 or.. Prima di riprendere la moto sicuramente controllo.. Anche perchè sulla via del ritorno, al minimo non mi piaceva come si sentiva..
Al minimo si sentivano degli scoppi continui che spingevano la moto..
Al minimo si sentivano degli scoppi continui che spingevano la moto..
Surriscaldamento Beta Alp 250
Dopo un bel periodo di ferma o rimesso mano alla Alp 250.. I problemi di raffreddamento erano dovuti alla ventola.. In pratica sembrava che girasse ma in realtà dopo un po perdeva forza e tirava poca aria. A volte si fermava e si rimetteva a girare solo se si aiutava a ''mano''..
Con il motorino nuovo non da nessun segno di surriscaldamento..
A tal proposito sono stato un po scoraggiato all'acquisto del ricambio visto il modico prezzo di 140 euro del ricambio originale che comprendeva oltre al motorino anche la pala e la gabbietta dove si fissa.
Informandomi meglio, a meno della metà, ho trovato il solo motorino come ricambio montesa.. Ho dovuto solo adattare i fili del nuovo motore allo spinotto del vecchio e via.. I buchi sulla gabbietta sono identici..
Magari questa informazione può venire utile a qualche alpista 2t..
Con il motorino nuovo non da nessun segno di surriscaldamento..
A tal proposito sono stato un po scoraggiato all'acquisto del ricambio visto il modico prezzo di 140 euro del ricambio originale che comprendeva oltre al motorino anche la pala e la gabbietta dove si fissa.
Informandomi meglio, a meno della metà, ho trovato il solo motorino come ricambio montesa.. Ho dovuto solo adattare i fili del nuovo motore allo spinotto del vecchio e via.. I buchi sulla gabbietta sono identici..
Magari questa informazione può venire utile a qualche alpista 2t..